Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mine 14 minerva 1 miniere 1 minima 85 minimam 2 minimas 2 minime 33 | Frequenza [« »] 86 triangolo 85 anni 85 cause 85 minima 85 mosso 85 muova 85 sendo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze minima |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | divisione, ma tutti da ogni minima forza son divisi e penetrati, 2 | sì come è verissimo) qual minima virtù e forza s'abbia a 3 | esser mossa da qualunque minima forza, e solo è vero che 4 | pure vi si trovasse qualche minima resistenza (il che assolutamente 5 | acqua si trovasse qualche minima resistenza alla divisione, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | salire in un'acqua, per minima che sia la differenza di 7 3 | che è contenuta sotto la minima superficie, e però meno 8 3 | sibilo, non restava pur minima ombra di tali virgolette. 9 4 | prisma, dove la resistenza è minima, e dato un peso maggior 10 4 | l'eccesso sia eguale alla minima di quelle, ed altrettante 11 4 | con eccessi eguali alla minima, e come il rettangolo CP 12 7 | lentissimo sia 'l moto e più che minima la velocità, dove l'operazione 13 7,2 | cui eccesso è eguale alla minima di esse, o vogliam dire 14 7,2 | è la resistenza o forza minima che basta per proibirlo 15 7,2 | è la forza o resistenza minima che basta a fermarlo, e 16 7,23| verrà che anche la AC sarà minima rispetto alla CE, la quale 17 9,14| gravità de i pesi c, d, e minima quella dell'h: imperò che 18 App | eccessi sono eguali alla minima di esse, vengono disposte 19 App | siano come si è detto; e la minima di esse sia n; inoltre siano 20 App | cui eccesso è eguale alla minima: ma la massima, che risulta 21 App | tutte le n, pende da d; la minima, invece, cioè t, pende da 22 App | loro eccesso è eguale alla minima, in modo che az risulta 23 App | eccessi sono eguali alla minima di esse; inoltre la linea 24 App | eccessi sono eguali alla minima, cioè alla ce; e [poiché] 25 App | alla proporzione che la minima ha rispetto all'eccesso, 26 App | quale la massima supera la minima; se inoltre si prende ancora 27 App | eccesso sia eguale alla minima; e se [tali grandezze] vengono 28 App | eccessi sono eguali alla minima, cioè alla na. Vi sono pertanto 29 App | eccessi siano eguali alla minima: e [quei cilindri] sono 30 App | cui eccesso è eguale alla minima an; perciò, per la precedente [ 31 App | è la proporzione che la minima di esse ha rispetto all' 32 App | quale la massima supera la minima, tale sia anche la proporzione 33 App | somma del] triplo della minima col doppio della media e Lettere Parte,Capitolo
34 I | contradire o dubitare in una sola minima cosa. E creda pur V. S. 35 VIIIb | picciolissime nugolette, poi che ben minima domanderemo una nugola che 36 XI | scienze delle quali una minima particella e in conclusioni 37 XIV | che mai si sia presa pur minima ombra di scrupolo nella 38 XIV | scienze delle quali una minima particella solamente, ed 39 XIV | che ea quæ scimus sunt minima pars eorum quæ ignoramus? 40 XXV | riguardevole non farebbe una benché minima.~Proporrò dunque quelle 41 XXV | illuminazione in Terra è minima, anzi pur nulla, e si comincia 42 XXV | che tale stella sia di non minima forza d'illuminare. Tra 43 XXV | tanto languido, mercé della minima ed insensibile cavità dello 44 XXV | materia lunare, né anco di minima profondità, esser diafana. 45 XXV | dissolversi senza diffondere una minima stilla. Che io intenda per Le Mecaniche Parte,Capitolo
46 Avvert | descendere il peso B, ogni minima gravità accresciutagli è 47 Vita | d'inclinazione, ancorché minima, e solamente si fermerà 48 Vita | e la quiete, sì che ogni minima forza sia bastante a muoverla, 49 Vita | dell'orizonte da qualunque minima forza. Ma quando il medesimo 50 Vita | e alla quiete, sì che da minima forza possa esser mosso: Il Saggiatore Parte,Capitolo
51 Sagg | e massima e mediocre e minima, si veggono per linea esquisitamente 52 Sagg | falsa, quanto che la sua minima distanza è più di gradi 53 Sagg | Phœbum, parte sui tantum minima eumdem nobis ostendunt? 54 Sagg | colla punta del dito una minima quantità di qualsivoglia 55 Sagg | grande e mezana e piccola e minima ed insensibile ancora; e 56 Sagg | non vien seguito da una minima particella d'acqua: la ragion 57 Sagg | altra superficie, nondimeno minima è la resistenza che si sente 58 Sagg | libro del signor Mario pur minima parola di derisione, né 59 Sagg | superficie, sono disuguali, e minima di tutte la perpendicolare 60 Sagg | mostrano tra di loro una minima differenza di figura, e 61 Sagg | vogliamo inferire che per ogni minima luce il corpo che la riceve Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
62 1 | ben che debolissimo e di minima resistenza; quel mobile, 63 1 | particolare dell'occhio; onde minima convien che sia la parte 64 1 | qualche inegualità, ancorché minima, io me ne prenderei senza 65 1 | l'intendessero, senza una minima repugnanza l'ammetterebbero. 66 1 | che dalla massima alla minima altezza vi corre circa quarantasette 67 2 | tosto una gran parte che una minima? Per tanto parmi che il 68 2 | esercitarne una gran parte che una minima, vi rispondo che dell'infinito 69 2 | supera l'ostacolo della minima quantità d'aria che se le 70 2 | ed or piú tarda, ma con minima inegualità: e considero 71 2 | voi non riconoscerete una minima mutazione in tutti li nominati 72 2 | sollevar le quali basta ogni minima forza: tuttavia si veggono 73 2 | superficie della Terra, per minima ch'ella sia, vi dico che 74 2 | però, sia quanto si voglia minima la propensione al moto in 75 2 | figurino, almeno in qualche minima particella, l'una all'impronta 76 3 | massima; ~27.57 m.p. la minima. ~E queste sono del primo ~ 77 3 | scritto, ma del secondo la ~minima è 27.45 m p. ~_______________________________________________~- 78 3 | distanze dalla Terra che dalla minima alla massima lontananza 79 3 | massima, ma la curvità è minima e ridotta alla rettitudine, 80 3 | medesimo genere: or pigliamo la minima del medesimo genere, che 81 3 | non piú sia una cosetta minima, né che esse sien piú tanto 82 3 | pezzo di calamita. E se ogni minima particella di tal pietra 83 4 | senza indur né pure una minima sillaba in grazia del flusso 84 4 | agevolissimamente mobile da qualsivoglia minima forza, ma è anco inettissima 85 4 | meraviglia mi trovo giunto con minima fatica a quell'altezza dove