Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] causas 4 causasque 2 causate 1 cause 85 causi 2 causis 4 caussa 1 | Frequenza [« »] 86 state 86 triangolo 85 anni 85 cause 85 minima 85 mosso 85 muova | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cause |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | quali anco si scorgano le cause di qualche accidente ammirando 2 | conclusioni, ma non nelle cause, le quali egli vuol riferire 3 | introdur per gli avversarii, cause ritardanti il moto, essendo 4 | Aristotile: "Le figure non son cause del muoversi semplicemente 5 | Aristotile le figure come cause del tardo e del veloce, 6 | escludendole dall'esser cause del moto assoluto e semplice, 7 | escluda altresì dall'esser cause di quiete; sì che la mente 8 | dire: Le figure non son cause del muoversi assolutamente 9 | ben le figure dall'esser cause di moto, ma non già dall' 10 | moto, ma non già dall'esser cause di quiete, sì che il senso 11 | rimuovere dalle figure l'esser cause del muoversi semplicemente, 12 | semplicemente, ma non già l'esser cause del quietarsi; io domanderei, 13 | universalmente sieno in qualche modo cause della quiete in quei corpi 14 | cioè che le figure non son cause del muoversi. In oltre, 15 | escluse, le figure all'esser cause del non muoversi in alcuni 16 | affermare che le figure non sien cause del muoversi assolutamente 17 | muoversi, ma co 'l nome cause; sì che il sentimento delle 18 | affermare che le figure non son cause assolutamente del muoversi 19 | non muoversi, ma son ben cause secundum quid, cioè in qualche 20 | per lo che vengon nominate cause aiutrici e concomitanti. 21 | scrive così: "Sono altre cause concomitanti, per le quali 22 | e separata dalla parole cause: il che è gran presunzione 23 | dice: "Le figure non son cause del muoversi semplicemente 24 | figure non sono semplicemente cause del muoversi in su o in 25 | dicono che le figure non son cause del muoversi; ma trasposte, 26 | figure non son semplicemente cause del muoversi in su o in 27 | su o in giù, ma solamente cause secundum quid, non occorreva 28 | soggiugnesse quelle parole "ma son cause del più veloce o più tardo". 29 | che non è vero; perché le cause primarie del più o men veloce 30 | poste da Aristotile come cause primarie, e queste due sole 31 | così: "Le figure non son cause del muoversi o non muoversi 32 | prima, l'aver riferite le cause del tardo e del veloce, 33 | accingendo per render le vere cause onde avvenga che le sottil Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
34 7,23 | impresso, purché siano tolte le cause esterne di accelerazione 35 7,23 | impresso, rimosse beninteso le cause di nuova accelerazione o 36 9,7 | effetto acquistata per le sue cause ci apre l'intelletto a ' Lettere Parte,Capitolo
37 VIIIa | come anco mi son note le cause del quando e perché or l' 38 VIIIc | desiderio del vero e delle sue cause (perché altri che indifferentemente 39 XIV | ad effetti naturali, le cause de' quali forse in altro 40 XIV | gli stessi uomini delle cause e motivi per i quali e' 41 XVII | dalla mia debolezza, per le cause già dette, mentre io l'assicuro 42 XVII | sembra verisimile che anco cause di maggiore affare si trattano 43 XXV | desiderio d'intender le cause delli effetti di natura, 44 XXV | che escludendo queste due cause venga distrutta la mia opinione. 45 XXV | da causa mutabile. Ma le cause mutabili, atte a produrre 46 XXV | contemplare e penetrare le cause e gli effetti meravigliosi 47 XXV | produrre il medesimo effetto cause tra loro diametralmente 48 Appendice | scritti nella causa e nelle cause vertenti avanti di noi tra Le Mecaniche Parte,Capitolo
49 Diff | scaturiscono consequentemente le cause e le vere demonstrazioni Il Saggiatore Parte,Capitolo
50 Sagg | effetto può derivare da più cause, malamente da quello se 51 Sagg | che posson depender da più cause, oltre a quella del telescopio, 52 Sagg | Illustrissima vede, numerando le cause poste dal medesimo Sarsi, 53 Sagg | domando se alcune di queste cause, da voi prodotte come potenti 54 Sagg | dico, se alcuna di queste cause può produr l'effetto dell' 55 Sagg | esclusion di niuna dell'altre cause, come per vostra opinione 56 Sagg | alcuna delle vostre sette cause poste di sopra potesse aver 57 Sagg | lasciar da banda l'altre cause: tuttavia, perché il conceder 58 Sagg | inferire una sola di quelle cause. Queste sono le sue precise 59 Sagg | quale può depender da più cause separatamente, altri ne 60 Sagg | commette errore; ma quando le cause sieno tra di loro inseparabili, 61 Sagg | di due legni, e da altre cause; ma chi dicesse "Io ho sentito 62 Sagg | inferire quale delle due cause più ne piace? Io credo di Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
63 1 | leggerezza, le quali possan esser cause di moti contrari sursum 64 2 | piú che sia possibile le cause dell'andarsene in infinito 65 2 | liberi di ricercar nuove cause di accelerazione o di altri 66 2 | con dire che delle due cause che rendono la scesa del 67 3 | ragioni ch'ei produce per vere cause delle vere conclusioni da 68 3 | de i quali se avessimo le cause con tanta chiarezza spiegate, 69 4 | vanità prodotte da molti per cause di tali accidenti, mi son 70 4 | investigazione e ritrovamento delle cause, e senza quella il nostro 71 4 | ritrovamento delle vere cause e primarie; non mi arrogando 72 4 | miracolo se voi con altre cause naturali che co 'l moto 73 4 | forza che da altre diverse cause concomitanti dependano, 74 4 | di poca efiicacia sono le cause principali del flusso e 75 4 | poter dirvi intorno alle cause di questo primo periodo 76 4 | movimenti. Ma dove mancassero le cause del moto, cioè dove la superficie 77 4 | osservano, si son trattate le cause secondarie e concomitanti, 78 4 | che siano o possano esser cause del flusso, che per l'opposito 79 4 | l'altre cose prodotte per cause di tale effetto esser vane 80 4 | in essi si scorgono, le cause riseggono nelle cose già 81 4 | quelli che dependono da cause invariabili, une ed eterne. 82 4 | d'avere avvertito come le cause accidentarie sono in natura, 83 4 | mestruo e diurno, e come le cause loro mostrino di dependere Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
84 10 | Delle tre cause della prima imperfezione 85 10 | quando sapremo quali siano le cause che fanno riuscire l'angolo