Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appuntamento 3 appuntando 1 appuntato 1 appunto 83 apra 4 aprasi 4 apre 3 | Frequenza [« »] 84 semidiametri 84 velocemente 83 almeno 83 appunto 83 composta 83 facendo 83 massima | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze appunto |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sostenuto e equilibrato per appunto: lo stesso gli accadrebbe 2 | mole dell'acqua AC, quanto appunto questa è più di quella. 3 | e dice cosa vera. E così appunto, quando Archimede dice che, 4 | leggerissima, quanto basti appunto per sollevarla e tirarla 5 | e del solido IOSC, pesa appunto quanto essa mole sommersa 6 | in ultimo, che tanto per appunto resiste e, per così dire, 7 | questa, non è buona; anzi dee appunto accader l'opposito, perché 8 | il medesimo effetto per appunto. E qui torno a ricordare, 9 | galleggerà nello stesso modo appunto nell'acqua che non abbia Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | fare al ferro quello per appunto che facciamo noi nel parlar 11 4 | per lo lungo; in quel modo appunto che veggiamo, una corda 12 4 | KZ. E nel medesimo modo appunto si proverà de gli altri 13 7 | tanta, che pareggi per l'appunto la resistenza della gravità, 14 7 | alla sua gravità, quanta appunto bastava a tenerlo in quiete.~ 15 9 | naturalmente accelerato: tale appunto sembra essere quello che 16 9,3| discesa; impeto che, come appunto abbiamo posto aumenta in 17 9,7| ricorrere alle esperienze, come appunto avviene nel presente caso; 18 App | parte della au. Questo è appunto quanto si doveva dimostrare.~ 19 App | mostrato che tale proporzione è appunto quella che mx ha a xi: sarà Lettere Parte,Capitolo
20 VIIIa | intrinseci, e pur l'anno passato, appunto in questi tempi, le feci 21 VIIIa | Sole linee per quel verso appunto che fariano Venere o Mercurio, 22 VIIIc | ma, o succedino così per appunto o in altro modo, dico bene 23 XI | legge nella Scrittura; qual appunto è l'astronomia, di cui ve 24 XI | abbino a prender nel senso appunto ch'elle suonano, ciò è che 25 XI | in circa, per quel verso appunto che si fanno tutte l'altre 26 XI | fosse fermato il Sole, com'appunto suonan le parole del sacro 27 XIV | legge nella Scrittura; quale appunto è l'astronomia, di cui ve 28 XIV | aquilone, nell'istesso modo appunto che si fanno i rivolgimenti Le Mecaniche Parte,Capitolo
29 Diff | essere la medesima cosa per l'appunto, e che altro non è sospendere Il Saggiatore Parte,Capitolo
30 Sagg | miseria, perché a me pare che appunto per questo avrei causa di 31 Sagg | refrazzione sia tagliata appunto alla misura d'essa chioma, 32 Sagg | sieno le mutazioni; e così appunto quando il concavo lunare 33 Sagg | son pur fantasie fondate appunto in aria; e tardi ci riscalderemmo 34 Sagg | superficie: pensieri e discorsi appunto fanciulleschi, che or vogliono 35 Sagg | dell'istessa figura per l'appunto: toccherà al Sarsi a render Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 1 | legato in alto ivi per l'appunto onde si lasciò cadere il 37 1 | le medesime macchie per l'appunto". Questo pare a me il piú 38 1 | ritornino le medesime per l'appunto, non lo crediate, signor 39 1 | Terra resta tenebrosa; cosí appunto si vedrebbe dalla Luna, 40 1 | nell'istesso modo per l'appunto da i raggi solari; e vedete 41 1 | è piano. ~SIMP. Questa è appunto una delle obbiezioni che 42 1 | SALV. L'istesse montagne appunto della Luna ce ne fanno testimonianza, 43 1 | azione del lume è la medesima appunto cioè del lume del Sole reflesso, 44 2 | arti, in quella maniera appunto che il pittore da i semplici 45 2 | tasca. Eccolo qui; e so per appunto il luogo, che è nel secondo 46 2 | vostro discorso?~SIMP. È per appunto, ridotto in brevità, che 47 2 | l negozio procede per l'appunto a rovescio di quel che dice 48 2 | sia per linea retta, quale appunto sarebbe quando la Terra 49 2 | cadente non è questa per l'appunto, ella gli è sommamente prossima.~ 50 2 | ché cosí potrà vedersi per appunto quanto l'uno riesce maggior 51 2 | fatto deva succeder cosí per appunto. ~SAGR. Ma quando l'artiglieria 52 2 | operano nello stesso modo per appunto che quando tirano all'uccello 53 2 | archi e corde (che ecco qui appunto il libro del Copernico), 54 2 | nelle cose terrene, nel modo appunto che gli veggiamo, mentre 55 2 | superficie egualissime per l'appunto. ~SALV. Oh tutte queste 56 2 | di una incavatura che per appunto risponda al colmo dell'altra; 57 2 | che ella sia tale per l'appunto; e per questo veggo nella 58 2 | la velocità ristori per l'appunto la gravità? cioè che tanto 59 2 | che anderà volando; ed appunto si farà senza perdimento 60 2 | potesse tor via. ~SAGR. Appunto sono arrivati i libri. Pigliate, 61 2 | elementari non rispondon cosí per appunto: se ben mi pare che i bottai, 62 2 | fermarsi, in quella maniera appunto che voi credete che le stelle 63 2 | apparisce, in quella guisa appunto che farebbe una gatta che, 64 2 | piú moti, in quella guisa appunto, come dianzi risposi, che 65 3 | sovvenire ad altri. Ma eccolo appunto tutto anelante, il quale 66 3 | desiderare un gran pezzo. Stavamo appunto dicendo mal di voi. ~SIMP. 67 3 | medesima lontananza sempre per appunto: non è vero? ~SIMP. Sin 68 3 | refrazione, nell'istesso modo appunto che quelle della stella 69 3 | quale si scoprisse tal parte appunto della celeste sfera, quale 70 3 | minori, in quella guisa appunto che se noi supponessimo 71 3 | mutazioni; in quella guisa appunto che accaderebbe a chi da 72 3 | motivo. ~SAGR. Quest'è per appunto, ed ho caro che non sia 73 3 | magno, che sarebbe 5 volte appunto maggiore di quello che poco 74 3 | medesimo parere, e credo appunto ch'egli argomentino contro 75 3 | osservata. ~SAGR. Cosí sta per appunto. Ma sí come quello che in 76 3 | etc., nel medesimo modo appunto che nel sistema Tolemaico 77 3 | tante materie diverse, sieno appunto come gioie ed ornamenti 78 3 | forza ed evidenza, come appunto è accaduto a me del presente 79 3 | mettere in considerazione, era appunto la calamita, alla quale 80 4 | lentamente ridurre: in quel modo appunto che vediamo alcun peso pendente 81 4 | rare ne' piú lunghi: come appunto nel medesimo esempio de' 82 4 | inclinazione: qual diversità cade appunto qui nel golfo Adriatico, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
83 29 | la linea EB ci darà per l'appunto la pendenza della scarpa.