Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] canzone 1 caos 1 cap 6 capace 82 capaces 1 capaci 18 capacissimo 9 | Frequenza [« »] 83 facendo 83 massima 83 quanta 82 capace 82 tanti 82 venire 81 alcun | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze capace |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | acqua, o pure in un pozzo, capace di poco più che la mole 2 | angustissimo spazio, e solamente capace di tanta acqua che né anche 3 | rendergli certi: ma chi sarà capace di quanto importi la velocità 4 | navilio, per farsi luogo capace per ricevere la sua grossezza, 5 | sparga ad ingombrarlo, sarà capace di tant'acqua che pesasse 6 | ringraziar l'amico d'avermi fatto capace di quello di che per l'addietro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | non più, e di larghezza capace della corda che voleva adoprare; 8 3 | esser la causa, non resto capace come dell'aderenza delle 9 3 | un fiasco di vetro assai capace e col collo strozzato, al 10 3 | avanti, arei caro di restar capace d'un termine che mi giunse 11 7 | bene che l'intelletto resti capace, che l'impeto (che in effetto 12 7,2| sì che io resto assai ben capace che il negozio deva succeder 13 7,6| SIMP. Io, restando al meno capace della contemplazione sopra 14 9,1| sia bastante per rendermi capace delle cognizioni necessarie 15 9,4| consiste nel non restar capace onde possa derivare, e da 16 9,4| io a sodisfazione resto capace della multiplicazione della Lettere Parte,Capitolo
17 I | restare in modo ciascheduno capace e satisfatto, che finalmente 18 VIIIb | tuttavolta che sia ben restato capace di tutti i fenomeni che 19 VIIIb | ci bastano; e chi non è capace di più, procuri di aver 20 VIIIc | altro se non che io non son capace, come possa accadere che 21 XI | molti luoghi è non solamente capace, ma necessariamente bisognosa 22 XIII | egli, per mio avviso, non è capace di moderazione, essendo 23 XIV | avvenne, che non prima restò capace de' suoi fondamenti, progressi 24 XIV | di rimuoverlo, non sendo capace delle ragioni contrarie, 25 XXV | parlare, non bene resto capace de i motivi per i quali 26 XXV | absit che io ne possa restar capace. Ma per non entrare in un Il Saggiatore Parte,Capitolo
27 Sagg | meravigliato, né so restar capace come possa esser, che, conoscendolo 28 Sagg | della nuvola, la quale non è capace di ricevere tutta la grandezza 29 Sagg | errore e far che voi restiate capace di questo negozio, alle Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | è, che io non resto ben capace come di necessità convenga 31 1 | breve. ~SAGR. Sin qui resto capace: tuttavia mi par gran cosa 32 1 | è, vorrei esserne fatto capace. ~SAGR. Il signor Salviati, 33 1 | per questo discorso piú capace assai che per quelle sottigliezze 34 1 | non son mai restato ben capace di questa trasmutazione 35 1 | Secondariamente, io non resto ben capace dell'interno dell'animo 36 1 | benissimo; ma non resto già capace, come ella si mostrasse 37 1 | lo ammetto tutto, e resto capace che quando la Terra risplendesse 38 1 | indizi ch'ei non resti o ben capace o soddisfatto di questo 39 1 | SIMP. Resto assai ben capace del vostro discorso, tuttavia 40 1 | notarsi che il corruttibile è capace di piú e di meno tale, potendo 41 1 | lunazioni e non restasse capace di questa sensatissima verità, 42 2 | SAGR. Io resto molto ben capace della necessità con la quale 43 2 | almeno restar io meglio capace della forza della vostra 44 2 | Terra. ~SIMP. Io non resto capace, che l'aria possa imprimere 45 2 | quanto io mi creda) ben capace della nullità di questo 46 2 | vedete pur di farmi restar capace de' problemi.~SAGR. Questo 47 2 | SIMP. Io non resto ben capace di questo negozio; e voi, 48 2 | andar vagando, non resto ben capace come tra sí gran mescolanza 49 2 | etc. ~SIMP. Non resto ben capace di questa Aristotelica e 50 2 | edifizii. Restate voi ora capace di quanto io ho voluto dire? ~ 51 2 | mai non potetti restar capace di quella tanto predicata 52 2 | par di restar assai ben capace; ma questa nuova cognizione 53 2 | Io non resto interamente capace di questo negozio.~SALV. 54 2 | bisognava fare. ~SAGR. Resto capace di questa dimostrazione; 55 2 | SAGR. Io resto molto ben capace di tutto il discorso e della 56 2 | tanto io non solamente resto capace dell'aver tutti quelli errato, 57 2 | totalmente vera, non ne son ben capace: tuttavia la credo, poiché 58 2 | scuopre là lo strumento è capace di molte di quelle torri, 59 2 | nella quiete, che non è capace di farsi maggiore o minore, 60 3 | calcoli e dimostrazioni, resti capace almeno della non concludenza 61 3 | succedesse di farvi restar capace dell'artifizio, benché non 62 3 | se voi sete ben restato capace, come, sendo la stella nuova 63 3 | astronomici, possiate restar capace e toccar con mano quanto 64 3 | SIMP. Io non resto ben capace di questo che voi dite, 65 3 | Io non resto ancora ben capace di questa struttura; e forse 66 3 | necessaria per ben restar capace di quello che ora si tratta. ~ 67 3 | qualche maniera esserne fatto capace. ~SALV. L'istesso che accade 68 3 | SAGR. Io resto assai ben capace di queste conseguenze, e 69 3 | penetri benissimo e resti capace de i benefizii che da esse 70 3 | particolare, ché già resto capace, poter benissimo accadere 71 3 | scienziato, ne potrebbe restar capace: ma noi, contenendoci dentro 72 4 | resto io sin ora benissimo capace, e sto con avidità attendendo 73 4 | speranza d'avere a poter restar capace come stia questo intralciamento, 74 4 | silenzio argomento che ei resti capace del tutto, e libero da quella 75 4 | credete, cioè perché io resti capace del tutto, anzi ciò mi avviene 76 4 | non ne resto interamente capace; ma per quella qual si sia Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
77 6 | angolo A, che vi resti spazio capace per l'uso delle artiglierie. 78 7 | disugualità del sito, non fusse capace di baluardi o altri corpi 79 14 | non essendo la superficie capace se non di due misure, non 80 23 | terrapieno. Il quale se sarà capace doppo le cortine, e se i 81 27 | essendo luogo opportuno e capace, è necessario accommodarlo. 82 27 | l sito comporta e ne è capace.~Accade alcuna volta, che