Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inclinati 16
inclinatior 1
inclinatissima 1
inclinato 81
inclinatus 1
inclinava 1
inclinazion 14
Frequenza    [«  »]
81 difficoltà
81 ditemi
81 eclittica
81 inclinato
81 mare
80 ba
80 diurno
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

inclinato

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 7 | la elevazione di un piano inclinato la perpendicolare che dal 2 7 | infimo termine di esso piano inclinato; come, per intelligenza, 3 7 | B, la palla scesa per l'inclinato secondo la corda CB, trovando 4 7,2 | per esempio, del piano inclinato AF tirando la sua elevazione 5 7,2 | G esercita per il piano inclinato FA; ma la misura del total 6 7,2 | tempo.~Ora sia il piano inclinato AB, la sua elevazione sopra 7 7,3 | dalla quiete, su un piano inclinato e lungo una perpendicolare, 8 7,6 | perpendicolare e un piano inclinato tali, che i tempi di discesa 9 7,6 | perpendicolare e quel piano inclinato risultano [inscrivibili] 10 7,12| perpendicolare e un piano comunque inclinato si intersecano tra di loro [ 11 7,12| eccesso dell'intero piano inclinato sulla propria media proporzionale.~ 12 7,13| condurre ad essa un piano inclinato tale, che, avendo esso elevazione 13 7,14| e dato un piano ad essa inclinato, determinare nella parte 14 7,14| impiegato a percorrere il piano inclinato con moto successivo alla 15 7,15| perpendicolare e un piano ad essa inclinato, determinare sul prolungamento 16 7,15| impiegato a percorrere il piano inclinato con moto successivo alla 17 7,16| convergono i tratti di un piano inclinato e di una perpendicolare, 18 7,16| presto il tratto del piano inclinato che non quello della perpendicolare.~ 19 7,16| percorrere un dato piano inclinato, è minore dello spazio che 20 7,16| impiegato a percorrere il piano inclinato senza una precedente caduta 21 7,16| tuttavia è maggiore del piano inclinato stesso.~ 22 7,17| perpendicolare e un piano ad essa inclinato, segnare su questo un tratto 23 7,21| deviato su un piano comunque inclinato, lo spazio che, su tale 24 7,22| fino all'orizzonte un piano inclinato, sul quale il mobile scenda 25 7,23| di questo spazio un piano inclinato, sul quale, dopo la caduta 26 7,23| tanto maggiormente il piano inclinato, sul quale deve svolgersi 27 7,23| dopo la discesa sul piano inclinato AC il moto viene riflesso 28 7,23| discesa su un qualche piano inclinato e dopo di essa ha luogo 29 7,24| perpendicolare e un piano inclinato innalzato dall'estremo inferiore 30 7,25| la caduta lungo un piano inclinato, il moto prosegue sul piano 31 7,25| della caduta lungo il piano inclinato starà al tempo del moto 32 7,25| della lunghezza del piano inclinato sta al tratto orizzontale 33 7,30| perpendicolare un piano inclinato, sul quale il mobile impieghi 34 7,33| perpendicolare e un piano ad essa inclinato, che abbiano la medesima 35 7,33| fatto deviare sul piano inclinato, [quel mobile] percorra 36 7,34| Proposizione 34~Dati un piano inclinato e una perpendicolare, che 37 7,34| e sia deviato sul piano inclinato, li percorra entrambi in 38 7,34| percorrerebbe il solo piano inclinato [se partisse] dalla quiete 39 7,36| basso si innalza un piano inclinato, il quale sottenda un arco 40 7,36| lungo il solo primo piano inclinato, o che lungo uno soltanto 41 7,37| perpendicolare e un piano inclinato, che abbiano la medesima 42 7,37| elevazione, trovare sul piano inclinato un tratto, il quale sia 43 9,1 | principio della parabola meno inclinato e curvo del fine; ma questo, Lettere Parte,Capitolo
44 I | oltramontani; e quando io fussi inclinato a gl'avanzi, tutto questo 45 VIIIb | del foglio retto, e non inclinato al cono luminoso de i raggi 46 XIV | parte superior del globo, inclinato verso il mezo giorno, e Le Mecaniche Parte,Capitolo
47 Vita | quello che ha sopra il piano inclinato HF, avere la medesima proporzione 48 Vita | che la lunghezza del piano inclinato alla perpendicolare che 49 Vita | il mobile sopra il piano inclinato FH, al suo totale momento, 50 Vita | per sostenerlo nel piano inclinato FH basterà che sia tanto 51 Coclea | non sarà più elevato, ma inclinato, come si vede per lo canale Il Saggiatore Parte,Capitolo
52 Sagg | sfera vaporosa, vicino ed inclinato all'orizonte, necessariamente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
53 1 | pavimento a livello, e non inclinato) voi faceste partire due 54 1 | linea C A esser un piano inclinato, esquisitamente pulito e 55 1 | inclinazione. ~SALV. Ma sul piano inclinato C A scenderebbe, ma con 56 1 | quanto è venuta per il piano inclinato passerebbe uno spazio lungo 57 1 | lungo il doppio del piano inclinato; cioè (per esempio) se la 58 1 | scendono l'uno per il piano inclinato e l'altro per essa perpendicolare, 59 1 | della lunghezza del piano inclinato in un anno né in dieci né 60 1 | qualche punto del piano inclinato sia eguale quel grado di 61 1 | per quel punto del piano inclinato; bisogna di necessità confessare 62 1 | scende sarà poco o molto inclinato: talché può darsi un piano 63 2 | diversi piani; e che nel piano inclinato il mobile grave spontaneamente 64 2 | spontaneamente sul piano inclinato, e non, senza violenza, 65 2 | altrimenti perpendicolare, ma inclinato verso levante, verso dove 66 2 | o in qualsivoglia modo inclinato, in tutti i casi seguirà 67 2 | arco, ed anco molto e molto inclinato e trasversale. Ma lasciamogli 68 3 | eclittica, ma sopra di quello è inclinato, come il pur ora osservato 69 3 | della Terra), ma sopra uno inclinato, strane mutazioni converrà 70 3 | intorno ad uno alquanto inclinato, qual sia questo E O I, 71 3 | sopra un asse non eretto, ma inclinato, al piano di essa eclittica. ~ 72 3 | eclittica: è dunque tale asse inclinato, poiché i passaggi per lo 73 3 | proprio asse, non eretto, ma inclinato al piano dell'eclittica, 74 3 | poli ed il suo asse A B, inclinato dal perpendicolo sopra ' 75 3 | prima figura s'intende esser inclinato sopra il diametro Capricorno 76 3 | per conservare il suo asse inclinato e diretto verso la medesima 77 4 | benché circa un asse alquanto inclinato e non equidistante a quello 78 4 | eclittica, restando sopra di lei inclinato ed obbliquo secondo la medesima 79 4 | l'asse del quale C A B, inclinato sopra il piano dell'orbe Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
80 8 | basso, quale si chiamerà inclinato; il tiro da basso ad alto 81 8 | figura il tiro EF sarà l'inclinato, GH elevato, e CD a livello


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL