Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diurna 49
diurne 3
diurni 1
diurno 80
diutissime 1
diutius 3
diuturna 3
Frequenza    [«  »]
81 inclinato
81 mare
80 ba
80 diurno
80 ea
80 impedimento
80 inferiore
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

diurno

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIb | contemperar il movimento diurno, sì che mai preterischino 2 VIIIb | quella che depende dal moto diurno come dell'altra che nasce 3 XI | ponente verso levante, e del diurno all'opposito da levante 4 Appendice | Terra si muova anco di moto diurno; ch'avevi discepoli, a' 5 Appendice | si muova eziandio di moto diurno, è parimente proposizione Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | terrestre, non si moverà al moto diurno col resto dell'universo? 7 Sagg | quelli delli epicicli, ed il diurno e l'annuo d'essa Terra, 8 Sagg | abbiamo dal lor movimento diurno da oriente in occidente, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 2 | altro movimento che a questo diurno; salvo però che Aristotile 10 2 | altro movimento oltre al diurno, il quale, per la regola 11 2 | questo rapidissimo moto diurno; dove che, facendosi muover 12 2 | e fine il solo movimento diurno, ma sono al mondo altri 13 2 | rende piú probabile, il moto diurno esser della Terra sola, 14 2 | ed essendo che al moto diurno, quando sia della Terra, 15 2 | muoversi in giro col moto diurno, participato dal cielo a 16 2 | terrestre avesse il moto diurno. Imperocché manifestissima 17 2 | naturalmente séguiti il moto diurno; il che non avviene dell' 18 2 | di quelli contro al moto diurno.~SAGR. Tanto mi desse fastidio 19 2 | conserva ci moviamo, col moto diurno, insieme con la pietra, 20 2 | insieme con la pietra, il moto diurno è come se non fusse, resta 21 2 | in se stessa co 'l moto diurno e seco porti l'artiglieria: 22 2 | pezzo ha essa ancora il moto diurno, talché, sopravvenendole 23 2 | egualmente il moto universal diurno. Talché del colpire dell' 24 2 | Terra orientali, per il moto diurno, si vanno continuamente 25 2 | occidentale, quando il moto diurno fusse della Terra. Ora s' 26 2 | di moto anco contrario al diurno, interrotto che l'abbiano, 27 2 | quella parte del movimento diurno che tra gli scherzi de' 28 2 | seguiterà prima il moto generale diurno, e poi il moto a basso, 29 2 | restando sempre in lui il moto diurno, e' non si getti, co 'l 30 2 | altro che un detrar dal moto diurno, che ha, verbigrazia, dieci 31 2 | della velocità del moto diurno del concavo lunare; e questo 32 2 | movendosi con quello al moto diurno, farebbe nel medesimo tempo, 33 2 | argumentar contro al moto diurno della Terra, avendo egli 34 2 | farebbon l'istesso se 'l moto diurno fusse loro. ~SIMP. Quare 35 2 | muova del moto annuo e del diurno in quella guisa che la ruota 36 2 | Copernico insieme. Il moto diurno del primo mobile non è egli 37 2 | muover la Terra per il moto diurno intorno al proprio centro 38 2 | con gli altri due, annuo e diurno, che non ha che fare co ' 39 2 | i due movimenti annuo e diurno non sono altrimenti contrarii, 40 2 | annuo nel zodiaco, e del diurno per l'equinoziale in se 41 2 | alle cose attenenti al moto diurno, assai lungamente da me 42 3 | andasse in giro al moto diurno del primo mobile, ma dissentono 43 3 | a Terra, girando al moto diurno intorno al polo, piú distante 44 3 | quanto all'operar il moto diurno ne' corpi celesti, non fu 45 3 | del Sole; e il movimento diurno, che apparisce esser della 46 3 | conseguenza che anco il moto diurno sia della Terra: imperocché 47 3 | negano alla Terra il moto diurno, perché non si veggono da 48 3 | obiezzioni, ma contro al moto diurno, le quali non è molto che 49 3 | altra fu, che quando il moto diurno fusse della Terra, doverebbe 50 3 | conserva con esso dal moto diurno, e che la stella da me veduta 51 3 | come dependente dal moto diurno sopra i poli dell'equinoziale. 52 3 | dichiarerò), cioè l'annuo ed il diurno, quello si deve intendere 53 3 | immutabile; l'altro, cioè il diurno, è fatto dal globo della 54 3 | talmenteché l'asse del moto diurno si mantien perpetuamente 55 3 | altro movimento, cioè al diurno della Terra in se stessa, 56 3 | circonferenza nel mezo dell'arco diurno C D; e però il Sole sarà 57 3 | al movimento annuo ed al diurno, questi, essendo fatti per 58 4 | grande e notissimo, cioè il diurno, secondo il quale con intervalli 59 4 | Parleremo prima del periodo diurno, come quello che è il principale, 60 4 | nell'accoppiar questo moto diurno con l'altro annuo, risulti 61 4 | talché in questo caso il moto diurno accresce ed accelera il 62 4 | la destra, talché il moto diurno viene a detrarre all'annuo, 63 4 | semplice annuo, avvenga che il diurno niente o poco gli accresce 64 4 | semplice annuo o fusse il solo diurno, cosí è necessario che, 65 4 | componimento de i due moti diurno ed annuo, ritardata grandemente 66 4 | unione de' due movimenti diurno ed annuo verso la medesima 67 4 | progressione dependente dal moto diurno: se intenderemo, dico, un 68 4 | di questo primo periodo diurno del flusso e reflusso e 69 4 | contribuito al mare dal movimento diurno del cielo, abbatte ancora 70 4 | volesse ammetter il moto solo diurno della Terra, e credesse 71 4 | detto, appartiene al periodo diurno del flusso e reflusso, del 72 4 | considerati nel periodo diurno, ma operano ne i medesimi 73 4 | accoppiamento de i due moti annuo e diurno proprii dell'intero globo 74 4 | cioè piú veloce, del moto diurno (considerato anco nel cerchio 75 4 | giunte o suttrazioni del moto diurno; ma, per l'opposito, facendolo 76 4 | alterato dal medesimo moto diurno; in quel modo che l'accrescere 77 4 | le stelle, quale è questo diurno: crederò bene che in pochi 78 4 | inclinazion dell'asse del moto diurno sopra 'l piano dell'orbe 79 4 | verbigrazia, il semplice diurno del globo terrestre, ma 80 4 | periodi, annuo, mestruo e diurno, e come le cause loro mostrino


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL