Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spavento 1 spaventoso 1 spazi 40 spazii 79 spazio 374 spaziosa 7 spaziose 3 | Frequenza [« »] 79 falso 79 lettere 79 pensiero 79 spazii 79 tiro 79 vorrei 78 ae | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze spazii |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | però che tra sì piccoli spazii si abbaglia l'occhio. Adunque, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | diverse inclinazioni degli spazii sopra i quali si fa il moto, 3 | passerebbono nello stesso tempo spazii eguali, cioè si moverieno Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 Dedica | dono che ella restasse in spazii più angusti. Per tanto al 5 3 | linea HT insieme con li spazii de i cinque archi. Ora questo, 6 3 | l'interposizione di mille spazii vacui, che tali possiamo 7 3 | interposizione di cento mila spazii vacui traposti; così direi, 8 3 | interposizione d'altrettanti spazii vacui; ma imaginandola risoluta 9 3 | senza l'interposizione di spazii quanti vacui, ma sì bene 10 3 | non potremo disporle in spazii più ampli del primo occupato 11 3 | con l'interposizione di spazii quanti vacui, vacui, dico, 12 3 | senza l'interposizione di spazii quanti vacui, ma solamente 13 3 | grandissimo senza ammettere spazii quanti vacui; tutta volta 14 3 | tempo va fluttuando, e per spazii grandissimi distendendo 15 3 | inconveniente di dovere ammettere spazii vacui, e per questa la penetrazione 16 3 | penetrazione de i corpi e gli spazii quanti vacui. Se ci è cosa 17 3 | e l'introduzzione de gli spazii vacui, effetti da voi negati 18 3 | distruggerebbe solamente gli spazii notabilmente grandi, quali 19 3 | maggiori e maggiori sono gli spazii che essi van trapassando; 20 3 | sempre la proporzione tra gli spazii passati, la qual proporzione 21 3 | inclinazioni, passassero sempre spazii eguali in tempi eguali?~ 22 3 | conteneva quarantacinque spazii dell'una, contenere trenta 23 4 | circoscritta è composta di alcuni spazii che tra di loro stanno come 24 4 | composto di altrettanti spazii ciascuno eguale al massimo, 25 7 | medesima proporzione che gli spazii passati o da passarsi, tali 26 7 | passati o da passarsi, tali spazii vengon passati in tempi 27 7,2| questo semplice calcolo, gli spazii passati in tempi uguali 28 7,2| congiuntamente presi gli spazii passati, il passato nel 29 7,2| nonuplo, ed in somma gli spazii passati essere in duplicata 30 7,2| sempre s'incontrava, gli spazii passati esser tra di loro 31 7,2| propensioni al moto, cioè gli spazii che da loro si passerebbero 32 7,2| proposizione dimostrato, gli spazii passati sono in duplicata 33 7,2| essendo i momenti come gli spazii), ed il grado di velocità 34 7,3| essendo dunque passati li due spazii AC, AB con l'istesso moto 35 7,3| passaggi saranno come gli spazii medesimi.~COROLLARIO~Di 36 9,1| gravissime e le rotonde, e gli spazii e le velocità per lo più 37 9,3| muover per determinati spazii di quel moto naturale e 38 9,3| pianeti, e mossisi per certi spazii di moto retto e naturalmente 39 9,4| secondo la proporzione degli spazii, ma ben secondo quella de 40 9,4| della quale quella degli spazii è maggiore in duplicata 41 9,4| ab: sì che di tutti gli spazii che nel progresso del discorso 42 9,4| quantità diversissimi, cioè di spazii, di tempi e di impeti, siaci Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
43 1 | miglia 1700, segnati 10 spazii, ciascheduno di miglia 100, Lettere Parte,Capitolo
44 VIIIa | si trova tra gli immensi spazii ne i quali si raggirano 45 VIIIa | immaginaria supposizione, che tali spazii sieno interamente occupati 46 VIIIb | luogo, la quantità de gli spazii apparenti secondo i quali 47 VIIIb | giorno; ed osservasi che gli spazii passati in tempi eguali 48 VIIIb | lontani dal globo solare, gli spazii passati in tempi eguali 49 VIIIb | ingombrando esse molto piccoli spazii nel disco solare mentre 50 VIIIb | pur la faccia del Sole ma spazii molto maggiori?~A simili 51 XIII | le stelle per gl'immensi spazii del cielo, ben dentro a 52 XIII | del muoversi per immensi spazii, essendo l'emanazione della 53 XXV | vedere, nei più angusti spazii che possibil fusse, ristretti 54 XXV | scogli scoscesi, moltissimi spazii grandi e piccoli, circondati Il Saggiatore Parte,Capitolo
55 Sagg | perpendicolarmente ascendente molti spazii eguali, i movimenti apparenti, 56 Sagg | perciò ricercando sempre spazii maggiori, fanno forza contro 57 Sagg | potente, dico, ad ingombrare spazii immensi.~Io non vorrei, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
58 2 | dice, a piè giunti, eguali spazii passerete verso tutte le 59 2 | nel tavolato i medesimi spazii che prima né, perché la 60 2 | è questo. È vero che gli spazii tra la tangente e la circonferenza 61 2 | notiamo sopra la A B alcuni spazii eguali A F, F H, H K, ~§ 62 2 | crescendo possiamo figurarci gli spazii A F, F H, H K rappresentarci 63 2 | non segua, bisogna che gli spazii per i quali il proietto 64 2 | una diminuzione di essi spazii non solo fatta in infinito, 65 2 | ma la diminuzione degli spazii per li quali il mobile ha 66 2 | sono le quantità de gli spazii e de i ritorni sopra la 67 2 | istesso che il dire che gli spazii passati dal mobile, partendosi 68 2 | hanno i tempi ne' quali tali spazii son misurati, o vogliam 69 2 | o vogliam dire che gli spazii passati son tra di loro 70 2 | perché, come vi ho detto, gli spazii che si misurano dal cadente, 71 2 | C sono i numeri de gli spazii, B è 'l numero del tempo: 72 2 | altrettanto tempo amendue quelli spazii: perché se noi andremo con 73 2 | impercettibile; perché, sendo gli spazii qui e là contenuti tra raggi 74 3 | rivoletti per ben lunghi spazii; sí come in alcune spiagge 75 3 | la stella per grandissimi spazii; come, per esempio, nella 76 4 | contenenti l'acque; sí che negli spazii piú brevi le reciprocazioni 77 4 | del globo avesse grandi spazii piani e meno vi fusse della Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
78 27 | messi cavallieri, dove gli spazii dall'uno all'altro baluardo 79 27 | traversa HIK, lasciando li spazii FH, KE per il transito delle