Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiate 2 pensier 1 pensieri 29 pensiero 79 pensile 3 penso 31 pentagono 13 | Frequenza [« »] 79 andar 79 falso 79 lettere 79 pensiero 79 spazii 79 tiro 79 vorrei | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze pensiero |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | avversari, che questo nuovo pensiero di non voler che la superficie Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | pezzi di trave; cadde in pensiero dopo certo tempo ad un mecanico 3 3 | volendo voi sentir il mio pensiero intorno alla resistenza 4 3 | SALV. Avrò qualche mio pensiero particolare, replicando 5 3 | aggiunga al detto sin qui un pensiero, che pur ora mi giugne: 6 3 | indivisibili.~SAGR. Che il pensiero sia sottile, ed a' miei 7 3 | potrò dirvi qualche mio pensiero sopra alcuni problemi attenenti 8 7 | accelerazione del moto.~SIMP. Il pensiero è arguto, ma più sottile 9 9,3 | convenga adornar questo pensiero dell'Autore con la conformità 10 9,3 | volta per sua curiosità auto pensiero d'andare investigando se 11 9,14| Signore ne dette copia, con pensiero di andar seguitando cotal Lettere Parte,Capitolo
12 I | altri ancora. Ho anco in pensiero di scrivere alcuni libri 13 II | ancora, e fu similmente pensiero d'altri qui circunvicini, 14 IV | grandissimo gusto sentito il suo pensiero di venir a stanziare in 15 VII | continuamente parlato il pensiero, ricordevole in tutti i 16 VII | sì che mi converrà far pensiero di farmi abitator dei monti, 17 VIIIb | inclinava allora il mio pensiero; dalla quale inclinazione 18 VIIIc | quello che ella m'accenna del pensiero dell'Eccellentissimo Sig. 19 VIIIc | è restato fallace il mio pensiero per l'inaspettata meraviglia 20 VIIIc | conclusione, qual volta il mio pensiero incontri la verità. Le proposizioni 21 XI | scrittori sacri avessero auto pensiero di persuader al popolo le 22 XIII | eresie. Non è, dunque, il mio pensiero di metter mano a impresa 23 XIII | sottopongo me ed ogni mio pensiero, crederrei, dico, che il 24 XIV | silenzio, e divertendo il pensiero ad altre fantasie, inacerbiti 25 XIV | scrittori sacri avessero avuto pensiero di persuadere al popolo 26 XXIII | oppositori, che son molti, ho io pensiero di rispondere; ma perché 27 XXIV | che ella applauda al mio pensiero, di ridur in altra testura 28 XXV | il posto dei pezzi, con pensiero di poter produrre il gioco 29 XXV | acutezza penetrato, tal mio pensiero ed opinione essere stata 30 XXV | splendore della Terra. È stato pensiero del signor Liceti; il quale, 31 XXV | un mio, tal qual si sia, pensiero, per ritrovar l'origine 32 XXV | veramente ammetterei questo pensiero, se non ni conturbasse la Il Saggiatore Parte,Capitolo
33 Sagg | distogliermi dal mio risoluto pensiero del non più scrivere, nulladimeno 34 Sagg | non potrà mai cadere in pensiero), che termine sarebbe stato 35 Sagg | intenzione. Gli era caduto in pensiero questo scherzo sopra la 36 Sagg | morde me che mai né pur col pensiero non lo molestai. Ma mia 37 Sagg | significommi un giorno aver pensiero di parlar nell'Academia 38 Sagg | Reverenza non applicò mai il pensiero alla persona mia per offendermi; 39 Sagg | dar appoggio a qualche suo pensiero ch'ei desiderava di spiegare, 40 Sagg | volontà ad applicarvi il pensiero, che senza quello può esser 41 Sagg | Maestro non avesse avuto pensiero di offender me nel tassar 42 Sagg | pertanto ancora il Sarsi dal pensiero di poter sollevare il suo 43 Sagg | osservate in essa cometa; e tal pensiero vien tanto temperatamente 44 Sagg | qualunque volta mi venga in pensiero di filosofar sopra tal materia. 45 Sagg | o almeno per venire in pensiero di voler vedere coll'esperienza 46 Sagg | Illustrissima, io dica certo mio pensiero intorno alla proposizione " 47 Sagg | vederemo: né mai v'è venuto in pensiero di dirci che noi proviamo 48 Sagg | chi mai sarebbe caduto in pensiero di dire ch'elle non sieno 49 Sagg | quali tutte io avevo fatto pensiero (ed era in contracambio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
50 1 | tuttavia si conservano: pensiero altissimo e degno ben di 51 1 | Architetto essere stato pensiero di crear nel mondo questi 52 1 | estremo gusto sentito questo pensiero, e se non ch'io credo che 53 1 | SALV. Non vi pigliate già pensiero del cielo né della Terra, 54 1 | dottrine. Pigliatevi piú tosto pensiero di alcuni filosofi e vedete 55 1 | toglietevi pur giú dal pensiero e dalla speranza che voi 56 1 | universale. Vanissimo è il pensiero di chi credesse introdur 57 1 | di chi con la vista o col pensiero volesse liquefare una gran 58 1 | godesser de' suoi frutti; pensiero, o favoloso, o empio. ~SAGR. 59 1 | Bellissimo è veramente questo pensiero; e quel che non è stato 60 2 | vi venisse umore di mutar pensiero. Voi dite: "Perché, quando 61 2 | ditemi in grazia il vostro pensiero.~SALV. Io ci ho talvolta 62 2 | torre.~SALV. Sottilissimo pensiero per esplicar questo punto, 63 2 | Sagredo m'abbia destato questo pensiero. Però seguitiamo innanzi, 64 2 | navigazione. E non vi parrà un bel pensiero quello che mi sovvenne pur 65 2 | addestrando, se però il pensiero è suo, e non l'ha imparato 66 2 | sin che io proponga alcun pensiero che mi si è mosso intorno 67 2 | non vi verrebbe ora in pensiero di produr simil vanità: 68 2 | Ora, che tale stoltissimo pensiero (dico di credere che quelli 69 2 | quale mi ha destato qualche pensiero che voi incliniate a quella 70 2 | assai conforme al vostro pensiero. E rispondendo alla vostra 71 2 | fusse nostro interno, è pensiero men ragionevole; perché 72 3 | Veramente non ci ho applicato il pensiero, ma ben la vostra interrogazione 73 3 | macchie, non fecero però mutar pensiero all'amico nostro, sí che 74 3 | alquanto incurvata, venimmo in pensiero di fare altre osservazioni 75 3 | Salviati ci manifesti il suo pensiero; ché ben è credibile che 76 3 | fussero tolti via; ed a questo pensiero mostra di applaudere ancora 77 4 | che essendo pur caduto in pensiero ad alcuni di referir la 78 4 | difetto, sí per la novità del pensiero, sí per la debolezza del 79 4 | formata, confesso, il vostro pensiero parermi bene piú ingegnoso