Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettera 59 letterati 7 letteratura 1 lettere 79 letti 6 letto 31 lettor 2 | Frequenza [« »] 80 lati 79 andar 79 falso 79 lettere 79 pensiero 79 spazii 79 tiro | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lettere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 Dedica | più volte avevo fatto per lettere; e con tale incontro presentai Lettere Parte,Capitolo
2 | Lettere~ 3 III | ultima Narrazione stampate le lettere che io mandai a V. S. Ill. 4 III | che lo sappi ogn'uno. Le lettere dunque, combinate nel loro 5 VI | per lei al S. Keplero, le lettere trasposte, le quali alcune 6 VII | volendo favorirmi di sue lettere, potrà mandarmele come questa, 7 VIIIa | rispondere ad alcuna delle lettere de gli amici e padroni, 8 VIIIa | esser avvertite nelle tre lettere del finto Apelle, già che 9 VIIIb | cose contenute nelle tre lettere del finto Apelle, dove promossi 10 VIIIc | rispondere a due gratissime lettere di V. S. Illustrissima, 11 VIIIc | considerate le sue prime lettere, e l'aver egli vedute le 12 VIIIc | a S. E. copia delle due lettere solari, ma non con intenzione 13 VIIIc | l'esser trattenute le mie lettere più d'un mese in Venezia, 14 VIIIc | latino; e parci, nel leggere lettere di locuzione tanto propria, 15 VIIIc | esplicata che nelle prime lettere, e di più alcuni particolari 16 VIIIc | nella terza delle prime lettere, al secondo corollario, 17 VIIIc | le cose dette nelle prime lettere restar costanti; con tutto 18 VIIIc | dico già in virtù di queste lettere, le quali per la difficoltà 19 VIIIc | stabilito nelle sue prime lettere, cioè che tali macchie in 20 VIIIc | che scrisse nelle prime lettere, raffermandolo come fondatamente 21 IX | prelati e altri uomini di lettere; di lì fu sparso il grido 22 IX | disegnate, e in particolare tre lettere circa a questo argomento 23 IX | latens post tabulam; le quali lettere mi furon mandate da l'istesso 24 IX | parere intorno alle dette lettere, e più circa a quello che 25 IX | Ill.ma averà vedute le tre lettere del finto Apelle, io gli 26 XI | instituto di esse Sacre Lettere, anzi cose tali, che, dette 27 XI | che l'autorità delle Sacre Lettere avesse avuto solamente la 28 XII | e la dignità delle Sacre Lettere, che in questi miei persecutori; 29 XII | sanno assai sopra le comuni lettere de' frati: però gli potrà 30 XIII | alcuni luoghi delle Sacre Lettere e di questa mondana constituzione 31 XIII | evidente certezza nelle Sacre Lettere, nelle quali veggiamo, avanti 32 XIII | essendo imperito nelle Sacre Lettere, in esplicar sensi di sì 33 XIV | sieno contro alle Sacre Lettere, ed in conseguenza dannande 34 XIV | cura a i luoghi delle Sacre Lettere; ma perché benissimo intendeva, 35 XIV | che leggendosi nelle Sacre lettere, in molti luoghi, che il 36 XIV | instituto delle medesime Sacre Lettere, ciò è al culto divino ed 37 XIV | che l'autorità delle Sacre Lettere avesse avuto la mira a persuadere 38 XIV | autorità delle medesime Sacre Lettere deva esser anteposta all' 39 XIV | alla maestà di esse Sacre Lettere il provvedere che non ogni 40 XIV | cosa contraria alle Sacre Lettere, si deve stimare che sia 41 XIV | cento luoghi delle Sacre Lettere, i quali ci insegnano come 42 XIV | de' veri sensi delle Sacre Lettere in quei luoghi che in apparenza 43 XIV | primario scopo di esse Sacre Lettere, non crederei che l'aver 44 XIV | maestà e dignità delle Sacre Lettere per sostentamento della 45 XIV | stantissimo del vero e delle Sacre Lettere, e della maestà. dignità 46 XIV | all'intenzione delle Sacre Lettere non se ne possino addurre.~ 47 XIV | aver dimostrato nelle mie Lettere delle Macchie Solari: il 48 XIV | intelligenza delle Sacre Lettere aggiugnessero qualche cognizione 49 XIX | Bocchineri al quale in più lettere ne ho dato conto; però non 50 XIX | Ambasciatore) che fusser buone due lettere del Ser.mo Padrone alli 51 XXIII | nel rispondere alle sue lettere, e appresso di quelli del 52 XXIII | venuto all'Inquisitore con lettere del S.r Card.le Barberino, 53 XXIII | assai brevemente. Tengo anco lettere del Sig.re de Peiresc, d' 54 Appendice | dato alle stampe alcune lettere intitolate Delle macchie Il Saggiatore Parte,Capitolo
55 Pre | universal giubilo delle buone lettere, anzi dell'istessa virtù, 56 Sagg | scopertamente la verità. Le Lettere delle Macchie Solari e da 57 Sagg | e manifestati nelle mie Lettere Solari,ed anco nel trattato 58 Sagg | scritto e publicato, ch'io in lettere private, scritte a Roma 59 Sagg | a vero, introducesse mie lettere, né mettesse il signor Mario 60 Sagg | ammirazione, testificano le lettere ducali, che ancora sono 61 Sagg | pigliandola dalle Sacre Lettere. Dove, insieme co 'l signor Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
62 1 | dall'amico nostro nelle Lettere delle Macchie Solari al 63 1 | legge nelle sopraddette Lettere, cioè che alcune di esse 64 1 | legge nel Saggiatore e nelle Lettere Solari del nostro amico 65 1 | sí nelle arti come nelle lettere, e poi fo reflessione sopra 66 2 | questi tre numeri con le lettere A primo, B secondo, C terzo; 67 3 | materia, non so se nelle Lettere Solari o nel Saggiatore 68 3 | asserisce nella prima delle sue Lettere al signor Marco Velsero, 69 3 | Velsero gli mandò alcune lettere scritte da certo finto Apelle 70 3 | il suo parere sopra tali lettere, e di piú significargli 71 3 | che egli sodisfece con tre Lettere, mostrando prima quanto 72 3 | dimostrato nelle dette tre Lettere se non quanto si poteva 73 3 | le autorità delle Sacre Lettere. Ma, di grazia, riveriamo 74 3 | prima da Ticone nelle sue Lettere Astronomiche, fac. 167, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
75 11 | comprendere; nel quale per le lettere, A, B, C ci si rappresenta 76 16 | viene rappresentato per le lettere ABCDEFG; e le piazze di 77 16 | spazio vien compreso per le lettere TVN ed RSM. Girerassi ancora 78 19 | sottoposta figura si vede per le lettere Q, E, R, le quali abbino 79 24 | contrasegneranno con le medesime lettere; e quello che si dirà dell'