Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passata 27 passate 20 passati 56 passato 77 passava 4 passavo 1 passeggia 1 | Frequenza [« »] 77 lontana 77 m 77 maestro 77 passato 77 profondità 77 segno 77 siamo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze passato |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | succedette l'aprile dell'anno passato 1611, mentre era in Roma; Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | quello che tal ora mi è passato per l'imaginazione, e ve 3 3 | ed allora il lato IK sarà passato in OP: ma il centro G tra 4 3 | comprendere come lo spazio passato dal minor poligono è quasi 5 3 | poligono è quasi eguale al passato del maggiore, cioè la linea 6 3 | computando nello spazio passato dal minore gl'intervalli 7 3 | grandissime potesse il piombo aver passato cento miglia di spazio, 8 3 | che la vescica ne avesse passato un solo: ma questo, Sig. 9 4 | manifesto, per il lemma passato, che la medesima forza che 10 7 | muoversi con tal tardità) passato un miglio in un'ora, né 11 7 | un anno, né in mille, né passato anco un sol palmo in tempo 12 7,2 | fatti sin qui, che lo spazio passato dal mobile cadente con la 13 7,2 | EC, convince, lo spazio passato nel secondo tempo CI dovere 14 7,2 | dovere esser triplo del passato nel primo tempo CA. E se 15 7,2 | quadruplo dell'EC, lo spazio passato nel tempo IO sarebbe quadruplo 16 7,2 | IO sarebbe quadruplo del passato nell'egual primo tempo AC; 17 7,2 | tempo AC, e però lo spazio passato quintuplo del passato nel 18 7,2 | spazio passato quintuplo del passato nel primo tempo AC. Vedesi 19 7,2 | presi gli spazii passati, il passato nel doppio tempo esser quadruplo 20 7,2 | tempo esser quadruplo del passato nel sudduplo, il passato 21 7,2 | passato nel sudduplo, il passato nel tempo triplo esser nonuplo, 22 9,2 | proposizione del trattato passato, nella quale si affermava, 23 9,4 | dello spazio in tal tempo passato (ché per brevità tutte tre 24 9,4 | parte ab essere uno spazio passato da un grave naturalmente 25 9,4 | per l'orizontale, il quale passato con l'impeto ab nel tempo Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
26 1 | quando, immediate che fu passato oltre il centro all'altro Lettere Parte,Capitolo
27 I | ammutirmi. Ma il negozio è passato tutto al rovescio; e ben 28 IV | quello che era il Settembre passato, si mostri da oriente alquanto 29 VII | ricordare che sino l'Agosto passato io conferissi seco l'osservazione 30 VIIIa | intrinseci, e pur l'anno passato, appunto in questi tempi, 31 VIIIc | qualche vestigio di esser passato per questo mondo. Or, qualunque 32 VIIIc | diversissime figure. Io, già che ho passato il segno della brevità con 33 IX | stravaganza, e pur l'anno passato in Roma le mostrai a molti 34 XII | lettera ch'io scrissi l'anno passato al Padre Matematico di Pisa 35 XIV | che occorse al matematico passato dello Studio di Pisa, che 36 XVII | arbitrio loro, possa esser passato errore di tanto momento, 37 XX | mi sono state date per il passato, le quali si è visto per 38 XXI | re e Pad.n Col.mo~Non ho passato ordinario senza scrivere 39 XXI | negozio, il quale non averà passato accidente alcuno di momento 40 XXIII | perchè questo seguì l'anno passato del mese di Giugno e mi 41 XXIII | fu data intenzione che, passato quello e il seguente mese 42 XXIII | disperato, e che non avrebbe passato il seguente giorno, sì come 43 XXIV | che in tale occasione mi è passato più volte per la mente; 44 XXV | crepuscolo, che non si scorgono, passato esso, nell'illuminazione 45 Appendice | Fiorenza l'anno prossimo passato, la cui inscrizione mostrava Le Mecaniche Parte,Capitolo
46 Utilità | mobile lo viene ad avere passato una sol volta: né per ciò 47 Stadera | ICG, quando la forza avrà passato lo spazio DI, il peso sarà 48 Taglie | tanto minore dello spazio CI passato dalla forza, quanto la distanza Il Saggiatore Parte,Capitolo
49 Sagg | suoi antecessori, non era passato per la mente il concetto 50 Sagg | quello che forse non avrebbe passato quando non avesse avuto 51 Sagg | dimostrazione, fusse una volta passato per la fantasia di chiamar Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
52 1 | velocità, che prima e' non sia passato per tutti i gradi di velocità 53 1 | possiamo pigliare uno spazio passato dal mobile in manco tempo 54 1 | tempo che altrettanto spazio passato nella perpendicolare. Ora, 55 1 | proporzione che lo spazio passato allo spazio passato, ed 56 1 | spazio passato allo spazio passato, ed in altri luoghi la proporzione 57 1 | esempio) se la palla avesse passato il piano D A in un'ora, 58 1 | quattro battute di polso aver passato piú di 100 braccia di spazio: 59 1 | avesse né anco in mille anni passato lo spazio di mezo dito. 60 1 | avvenga che in tutto il tempo passato, secondo le tradizioni e 61 2 | opinion contraria, ma esser passato in questa mosso dalla forza 62 2 | cerchio per il quale era passato il piede. ~SIMP. E cosí, 63 2 | onde tutto il discorso passato vadia per terra; resta a 64 2 | mobile dalla quiete, averà passato un tale spazio, come, per 65 2 | passerebbe spazio doppio del passato nella linea del precedente 66 2 | mobile per doppio spazio del passato cadendo, in altro tempo 67 2 | e però tutto lo spazio passato con tutti i gradi delle 68 2 | esser eguale allo spazio passato dalle velocità massime che 69 2 | fatto nel tempo A D, si è passato per altri infiniti gradi 70 2 | intenderemo, qualsivoglia spazio passato dal mobile con moto che, 71 2 | conforme al triangolo A B C, ha passato in tanto tempo un tale spazio, 72 2 | medesimo tempo spazio doppio al passato dal moto accelerato.~SAGR. 73 3 | tempo che la Terra averà passato l'arco E F, Giove si sarà 74 3 | Giove in k, nel zodiaco avrà passato l'arco y n con moto diretto; 75 3 | m si vedrà dalla Terra M passato in a, con moto pur diretto; 76 3 | parlò a bastanza il giorno passato. ~SALV. Vorrei, signor Simplicio, 77 3 | gradi 47, ed essere in somma passato dall'uno all'altro tropico