Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimostrano 7 dimostrar 25 dimostrarci 1 dimostrare 77 dimostrarla 2 dimostrarle 1 dimostrarlo 3 | Frequenza [« »] 77 5 77 adesso 77 avrà 77 dimostrare 77 equabile 77 giú 77 lontana | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dimostrare |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | difesa di quello, cercherò di dimostrare.~Io con metodo differente 2 | dichiarato e supposto, vengo a dimostrare la verità di quanto ho accennato, 3 | che procediamo avanti a dimostrare più particolarmente, sino 4 | acqua. Ma prima è necessario dimostrare il seguente lemma.~I pesi 5 | ed E ad F: bisogna dunque dimostrare, come D ad F, così essere 6 | alla linea F: che bisognava dimostrare.~Passo ora a dimostrar come: 7 | che è quello che bisognava dimostrare.~Da quanto si è dimostrato 8 | io credo e penso di poter dimostrare che tale esperienza non 9 | sono andato pensando di dimostrare con qualche altra sensata 10 | che è quello che bisognava dimostrare.~In conseguenza di questo 11 | esplicazione fa di bisogno prima dimostrare il seguente lemma, cioè 12 | che è quello che bisognava dimostrare.~Avendo dimostrato questo, 13 | e piramidi, si potrebbe dimostrare di tutte l'altre figure 14 | tutte l'altre, cercherò di dimostrare come esse ancora soggiacciono Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
15 3 | perché si può geometricamente dimostrare, sempre le maggiori essere 16 3 | qualche maniera si potesse dimostrare, come in una continua estensione 17 3 | ettagono: che si doveva dimostrare.~SAGR. Gentilissima dimostrazione 18 4 | avete intenzione di volerci dimostrare, non sarebbe se non molto 19 4 | ch'è quello che si doveva dimostrare.~Or tornando al nostro primo 20 4 | quello che intendevo di dimostrare.~Dopo la dimostrata proposizione, 21 4 | medesime lor basi. ~Per il che dimostrare, segniamo i due cilindri 22 4 | parabolica. Ma prima è necessario dimostrare certo lemma, che è tale:~ 23 7 | egli ci vuole investigare e dimostrare alcune passioni di un moto 24 7,2| che dopo io spero di poter dimostrare. Qui è manifesto, tanto 25 7,2| per lemma si propose di dimostrare, e che dal nostro Autore, 26 7,2| questo, passerò adesso a dimostrare il teorema, cioè che:~I 27 7,2| il teorema che intesi di dimostrare.~Da questo potremo più concludentemente 28 9,1| proposto dall'Autore, doversi dimostrare, la linea descritta dal 29 9,1| parte ae: che bisognava dimostrare.~L'altra proposizione, pur 30 9,1| la sega: il che si doveva dimostrare.~SIMP. Voi procedete nelle 31 9,3| volgo a quello che dobbiamo dimostrare.~SAGR. Fermate, in grazia, 32 9,3| nostra materia, che è di dimostrare:~ 33 App | appunto quanto si doveva dimostrare.~Da ciò è manifesto che 34 App | cioè sn, ha ad ac. Bisogna dimostrare che mn è la terza parte 35 App | ciò è quello che si doveva dimostrare.~Il centro di gravità di 36 App | proporzione di qi a iy. Bisogna dimostrare che i è il centro di gravità 37 App | Che è quello che si doveva dimostrare.~Se in un cono qualsiasi, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
38 1 | con alcune altre nostre dimostrare qual più di esse alla verità, Lettere Parte,Capitolo
39 VIIIa | che l'autore soggiugne per dimostrare che le non sono in aria 40 VIIIa | luogo, mentre egli cerca di dimostrare che le macchie non sono 41 VIIIb | volesse, come tenterò di dimostrare col mezo di manifeste repugnanze 42 VIIIb | dimostrato, né anco potersi dimostrare, che la parte del mondo 43 VIIIc | conclusioni che io prendo a dimostrare; ma il punto sta in quello 44 VIIIc | sua prima parte, che è di dimostrare come la circolazion di Venere 45 VIIIc | Quanto alla maniera del dimostrare, trappasso che qualche astronomo 46 VIIIc | poterlo con ragioni necessarie dimostrare. Se poi si possa probabilmente 47 XIV | ogni possibil modo si deve dimostrare. Se, dunque, le conclusioni 48 XIV | potrebbe in qualche tempo dimostrare il contrario di quel che 49 XVII | maggiore non averebbe potuto dimostrare qualsivoglia dei Padri che 50 XXIV | fallaci, tal sicurezza nel dimostrare, che, se non mai, almeno 51 XXV | una è nella quale ei vuol dimostrare, il candor della Luna non 52 XXV | nell'instituto di voler dimostrare che il candor della Luna 53 XXV | mia opinione, s'ingegna di dimostrare come il reflesso della faccia 54 XXV | arrivare alla Luna; e per ciò dimostrare, introduce molte proposizioni 55 XXV | quali non ne mancano per dimostrare tanto le conclusioni vere Le Mecaniche Parte,Capitolo
56 Diff | il che non sarà difficile dimostrare. Per ciò che, essendo la 57 Taglie | nostro intento, che era di dimostrare, come ciascuna delle due Il Saggiatore Parte,Capitolo
58 Sagg | possono definire, e di loro dimostrare gli accidenti e proprietà: 59 Sagg | suo ingegno si sia messo a dimostrare un paradosso, che perch' 60 Sagg | il Padre fa sembiante di dimostrare il luogo della cometa dover 61 Sagg | tuttavia, dic'egli, si può dimostrare ch'ei si fa minore. Ma se 62 Sagg | conclusioni ch'egli intendeva di dimostrare; adesso mi par ch'ei si 63 Sagg | al bisogno di chi cerchi dimostrare il suo luogo. A questo si Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
64 1 | progressi peripatetici nel dimostrare come tale assunto sia del 65 1 | avereste che fare assai a dimostrare il contrario, come apertamente 66 1 | disegnare e dipignere; il dimostrare, dalla lettura dei libri 67 1 | ricercando i mezi da poterla dimostrare, perché cosí si fa per lo 68 2 | argomenti potenti a persuadere e dimostrare altrui non meno le conclusioni 69 2 | quello che s'intende di dimostrare. ~SIMP. In che modo? A me 70 2 | suppone come nota, potendola dimostrare. ~SALV. Questo sarà stato 71 2 | che né seppe né potette dimostrare Archimede; e se ve ne sovvenisse 72 2 | che è quello che si doveva dimostrare. ~SALV. Io non credo che 73 2 | Non so quanto e' sia per dimostrare che non possa esser una 74 2 | via di parallasse modo di dimostrare che esse ancora son cose 75 3 | suo intento, ma solo di dimostrare che da quelle osservazioni 76 3 | proposito. ~SALV Eramo su 'l dimostrare, quel terzo moto attribuito Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
77 14 | nostri discorsi, volendo dimostrare tutte le proporzioni delle