Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aderisce 3 aderiscono 1 aderito 1 adesso 77 adhaereant 1 adhaerebit 1 adhaerens 1 | Frequenza [« »] 78 comune 78 k 77 5 77 adesso 77 avrà 77 dimostrare 77 equabile | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze adesso |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | propria circonferenza. Non so adesso, Sig. Simplicio, se i Signori 2 3 | Ma nel proposito toccato adesso, veramente non credo che 3 3 | nell'aria.~SALV. Piglio adesso un di quei gravi che vanno 4 4 | delle lunghezze.~Mostreremo adesso, nel secondo luogo, secondo 5 4 | è dimostrato. Intendasi adesso il medesimo prisma segato 6 4 | NA, OA, PA. Consideriamo adesso come la figura circoscritta 7 7,2| nostro Academico, sovviemmi adesso di poter soggiugnere per 8 7,2| Fermato questo, passerò adesso a dimostrare il teorema, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 1 | come più particolarmente adesso vedremo.~Perciò che, preso Lettere Parte,Capitolo
10 I | dal mondo, che veramente adesso non si fanno altri strumenti 11 I | me, e però non ne parlo adesso. Finalmente, quanto al titolo 12 V | di quello che apparisce adesso. Io ho modo di vederla così 13 V | occhio naturale; e la veggo adesso adesso di diametro eguale 14 V | naturale; e la veggo adesso adesso di diametro eguale al semidiametro 15 V | 1000 volte; di più, Satutno adesso è tanto lontano dalla terra, 16 VI | mesi. Ma è il suo diametro adesso circa cinque volte maggiore 17 VII | ed a quello che si vede adesso, ci è la differenza che 18 VII | certo argomento il vedergli adesso poco dopo il tramontar del 19 VIIIc | Dicembre 1611, aggiugnendoci adesso una investigazione della 20 VIIIc | cose che noi procuriamo adesso d'investigare e poi persuadere 21 XIV | nostra salute, come si potrà adesso affermare, che il tener 22 XVIII | non posso riscrivergli per adesso, trovandomi occupatissimo; 23 XXI | senza necessità. Gli scrivo adesso, spinto dal desiderio di 24 XXV | sia gagliarda.~Sarà bene adesso che andiamo esaminando quello 25 Abiura | sempre ho creduto, credo adesso, e con l'aiuto di Dio crederò Le Mecaniche Parte,Capitolo
26 Diff | del grave CF. Intendasi adesso, esser detto grave secondo 27 Taglie | della fatica.~Venghiamo adesso ad applicar questa considerazione 28 Taglie | machina nel punto K. Dico adesso, che, posta la forza in Il Saggiatore Parte,Capitolo
29 Sagg | messo in considerazione adesso dal signor Mario con assai 30 Sagg | dal cielo". Se il Sarsi adesso crede di poter con lode 31 Sagg | Sarsi dice di non voler per adesso stare a registrare altri 32 Sagg | Sarsi. Imperocché domando io adesso a lui, s'ei ripone la Luna 33 Sagg | intendeva di dimostrare; adesso mi par ch'ei si vada figurando 34 Sagg | applauso e delle lor lodi, che adesso, se mai accaderà ch'essi 35 Sagg | e massime che voi stesso adesso adesso direte ch'ei fa forza 36 Sagg | massime che voi stesso adesso adesso direte ch'ei fa forza all' 37 Sagg | detto in contrario; e non è adesso ch'io sapevo che più presto 38 Sagg | conferma con esempli cotidiani, adesso dice accader così di rado, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
39 1 | due termini: aggiunghiamo adesso un'altra linea retta e parallela 40 1 | non è tempo di entrarvi adesso. Però, tornando al nostro 41 1 | reflessione. Consideriamo adesso quel che accaderebbe quando 42 1 | quali son ben sicuro che se adesso l'intendessero, senza una 43 2 | Faremo portare il testo adesso adesso. ~SIMP. Io lo porto 44 2 | portare il testo adesso adesso. ~SIMP. Io lo porto sempre 45 2 | perché l'aria non porta via adesso quel cedro ch'è su quella 46 2 | SALV. Ma se i penduli adesso adesso ci hanno mostrato 47 2 | Ma se i penduli adesso adesso ci hanno mostrato che il 48 2 | mobile; e per loro risponda adesso il signor Simplicio.~SIMP. 49 2 | agumentabile in infinito. Troveremo adesso l'altra diminuzion di velocità, 50 2 | questo è falsissimo, come per adesso una speditissima esperienza 51 2 | esser mosso. ~SAGR. Io per adesso non veggo esser nel mobile 52 2 | passerebbe l'arco C E: dico adesso che la vertigine della minor 53 2 | difficultà mi si aggirano adesso per la fantasia, dalle quali 54 2 | operare, né mi par tempo adesso di domandarla.~SALV. Anzi 55 2 | questi effetti, che egli adesso oppone come inconvenienti 56 3 | Il discorso che fate voi adesso, è quell'istesso che ha 57 3 | veramente, come noi vedremo qui adesso, piú di un quinto: ecco 58 3 | distanza superiore). Vengo adesso ad esaminare quel che ci 59 3 | la Terra, quale io noto adesso e contrassegno D I: dove 60 3 | poli dell'asse E I, come adesso vi mostro disegnando questa 61 3 | che l'emisferio del Sole adesso occulto sia il veduto, e 62 3 | quello che ci si mostra adesso, la distanza sua converrebbe 63 3 | che dalla Terra ci pare adesso una stella fissa? di lí 64 3 | immaginazioni. Imperocché io domando adesso a lui, se questi corpi celesti 65 3 | cerchio infinito, ché per adesso non voglio che interrompiamo 66 3 | da quello ch'io vi dirò adesso. Il Copernico pone la sfera 67 3 | non è tale, anzi dubito io adesso che voi, per tentar me, 68 3 | Capricorno. ~Consideriamo adesso la prima figura della Terra: 69 3 | o inclinata. ~Venghiamo adesso all'esplicazione di quel 70 3 | da principii buoni: che adesso sete costretto a dire che 71 4 | Salviati, non cominciano adesso; sono antichissimi, e stati 72 4 | quale voglio che notiamo per adesso tre particolari. Il primo 73 4 | Etiopico e del Sur.~Séguita adesso, nel 6° luogo, che per render 74 4 | flussi e reflussi. Considero adesso come questa proporzione 75 4 | L, il qual diametro sarà adesso questo G F: ed il moto addiettivo, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
76 7 | fianchi e due faccie. Séguita adesso che veggiamo le diverse 77 29 | eguali. E supponendo per adesso volere uno per quattro di