Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filiera 1 filio 1 filippo 4 filo 76 filolao 1 filosofa 1 filosofando 4 | Frequenza [« »] 76 cb 76 cilindri 76 emisferio 76 filo 76 intendo 76 quante 76 rettangolo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze filo |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | semplici avvolgasi un sol filo di corda di acciaio sottilissima; 2 | rimangono, avvolgasi un filo di ottone pur sottilissimo; 3 | e, f con l'avvolgervi un filo sottilissimo di ottone, 4 | ritrovar la mano ad ogni filo l'impedimento, verranno Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
5 | vero, sospendo da un sottil filo, prima, la palla, e quella 6 | pongo nell'acqua, legando il filo, che la regge, ad uno de' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | non potreste voi d'un sol filo di canapa tener l'una dell' 8 3 | tira dietro l'altra. Quel filo che stretto tra le dita 9 3 | trovar modo che l'istesso filo comprima se medesimo contro 10 3 | avvolgere a guisa di spira il filo medesimo intorno al solido; 11 3 | cilindri, e tra essi disteso il filo EF, che per maggior chiarezza 12 3 | mezzo, sì che vi passi un filo di ferro, oncinato nell' 13 3 | ottavo d'oncia, tirato in filo di tal grossezza, sarebbe 14 3 | la lunghezza massima del filo che se stesso potesse reggere. 15 3 | poi quanto era lungo il filo che si strappò, e sia, v. 16 3 | cilindro d'argento ed il filo lunghissimo tirato sono 17 3 | superficie delle tante braccia di filo, restar non più grosso che 18 3 | gradi; tal che veramente, a filo e a dirittura, conforme 19 3 | il sughero pendente da un filo altrettanto lungo, salvo 20 3 | potremo ritornare su 'l primo filo, che si propose da principio.~ 21 3 | altro mobile appeso a un filo di lunghezza precisamente 22 3 | contate dugenquaranta del mio filo, che è lungo un braccio; 23 3 | misure di quelle che il mio filo ne contien 400; e perché 24 3 | contien 400; e perché il filo è un sol braccio, partirò 25 4 | tutto. E ritornando su 'l filo incominciato, posta qualunque 26 4 | sospenderò il tutto dal filo C, posto nel mezzo della 27 4 | linea HI, soccorriamo con un filo ED, il quale, fermato nel 28 4 | DE, si appenda ad un sol filo GL, posto nel mezzo; e parimente 29 4 | dal mezzo e sostenuta dal filo FM: sciolti dunque i fili 30 7 | ora, continuando il nostro filo, parmi che sin qui abbiamo 31 7 | due, sospesa dal sottil filo AB, lungo due o tre braccia, 32 7 | circa; trasferendo poi il filo AB con la palla in AC, lasciate 33 7 | impedimento dell'aria e del filo; dal che possiamo veracemente 34 7 | dita, e questo acciò che il filo AC, tornando, come prima, 35 7 | sia in B, intoppando il filo nel chiodo E, sia costretta 36 7 | tanto basso che l'avanzo del filo sotto di lui non arrivasse 37 7 | orizontale CD), allora il filo cavalcherebbe il chiodo 38 7,2| fondo, versava un sottil filo d'acqua, che s'andava ricevendo 39 7,2| mobile G, legato con un filo che, cavalcando sopra l' Lettere Parte,Capitolo
40 III | maggior divisione di un sottil filo oscuro. Or ecco trovata 41 VIIIb | a una sottigliezza d'un filo, ma alcune formano il loro 42 VIIIb | alla sottigliezza di un filo, come l'esperienza ci insegna, Il Saggiatore Parte,Capitolo
43 Sagg | id longe clarius serico filo tenuissimo suspensa e papyro 44 Sagg | circumducat, appensa charta ex E filo tenuissimo, ita ut ipsum 45 Sagg | traducto per foramen I filo IG, ex G suspendi ad libræ 46 Sagg | fiammella, e quel che dite del filo sottile e del corpo interposto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
47 1 | SAGR. Io attaccherei un filo al palco, e con un piombino, 48 1 | pavimento; e la lunghezza di tal filo, essendo la retta e brevissima 49 1 | nel pavimento da questo filo pendente (posto il pavimento 50 1 | conterrebber elleno con esso filo?~SAGR. Conterrebbero sicuramente 51 1 | angoli retti, cadendo esso filo a piombo ed essendo il pavimento 52 1 | conduceva, interrompendo il filo ci esce traversalmente a 53 2 | che ci torsero dal dritto filo de' nostri principali discorsi, 54 2 | il ragionamento su 'l suo filo. Per quello dunque che mi 55 2 | il corpo, e che solo un filo sottilissimo come il refe 56 2 | grazia, non rompiamo il filo, e seguite avanti il discorso 57 2 | cadere venir radendo il filo della torre, qual bisognerebbe 58 2 | gagliardo, una posata per il filo del vento e l'altra intraversata 59 2 | occasione di piú interrompere il filo, ponghiamo di voler fare 60 2 | essere. Sospendendosi con un filo lungo e sottile, legato 61 3 | già con altro piú sottil filo presa, dalla corda al concorso 62 3 | di sé scoperto un sottil filo verso tramontana, la cui 63 3 | presentargli un ago pendente da un filo, il quale sopra tali pietruzze Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
64 20 | trincera nel fosso; e l'altro filo vada attraversando il fosso 65 28 | Oltre a ciò, per mettere a filo i pastoni e le piote, fa 66 29 | qual punto si sospenderà un filo con piombino, come si vede 67 29 | inclinandolo sin tanto ch'il filo batta a punto nel punto 68 29 | con l'aiuto del medesimo filo si darà la debita inclinazione 69 30 | Scostandosi poi dal primo filo 5 braccia, si tirerà un' 70 30 | seguente figura , dove AB è il filo di fuora e CD quello di 71 30 | pianteranno regoli appresso il filo di fuori, pendenti all'indentro 72 30 | livello: e secondo che va il filo di fuori, si metterà un 73 30 | ordine si metterà un altro filo di piote ed un suolo di 74 30 | sopra si distenderà un altro filo di piote, mettendo dentro, 75 30 | doccie in su si tirerà il filo delle piote per di fuori 76 30 | Metterassi, secondo l'ordine del filo di fuori, un filaro di manocchie,