Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ml 2
mlgn 1
mn 16
mo 75
mobile 417
mobili 127
mobilità 51
Frequenza    [«  »]
75 cognizione
75 intervallo
75 magno
75 mo
75 opposito
75 preso
75 quadrati
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mo

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 App | della im; dunque, l'intera mo sarà minore della quarta 2 App | Tale sia la proporzione di mo a or: mo sarà maggiore di 3 App | proporzione di mo a or: mo sarà maggiore di bc; ed Lettere Parte,Capitolo
4 I | Padova, 7 maggio 1610) ~Ill.mo Sig.re et Padre Col.mo~Come 5 I | Ill.mo Sig.re et Padre Col.mo~Come per la mia passata 6 I | e potere del nostro Ser.mo Signore, che gl'immensi 7 I | con sincero animo.~L'Ill.mo S. Ambasciator Medici mi 8 I | che piacerà al nostro Ser.mo Signore, io dirò a V. S. 9 I | indrizzati sempre al Ser.mo nome del mio Signore, fussero 10 I | molto simili.~Sì che, Ill.mo S., bisogna che i' pensi 11 I | S. Ill.rna Ser.re Oblig.mo~Galileo Galilei~ 12 II | 1610~Di V. S. Ser.re Aff.mo~Galileo Galilei~ 13 IV | R.do P. e mio Sig.re Col.mo~Il P. D. Benedetto Castelli, 14 IV | V. S. molto R. Ser.re Aff.mo~Galileo Galilei~ 15 V | Rev.do P.re e mio Sig.r Col.mo~La lettera di V.R. mi è 16 VI | Firenze, 1° gennaio 1611) ~Ill.mo et Rever.mo Sig.re mio Col. 17 VI | gennaio 1611) ~Ill.mo et Rever.mo Sig.re mio Col.mo~È tempo 18 VI | Rever.mo Sig.re mio Col.motempo che io deciferi 19 IX | Firenze, 2 giugno 1612) ~Ill.mo e Rev.mo Sig.re e P.ron 20 IX | giugno 1612) ~Ill.mo e Rev.mo Sig.re e P.ron Colen.mo~ 21 IX | Rev.mo Sig.re e P.ron Colen.mo~Tra i molti favori riceuti 22 IX | fece alla tavola del Ser.mo Gran Duca mio Sig.re nel 23 IX | parte mia contro all'Ill.mo e R.mo Sig.re Cardinal Gonzaga 24 IX | mia contro all'Ill.mo e R.mo Sig.re Cardinal Gonzaga 25 IX | V. S. Ill.ma e R.ma~Devot.mo e Oblig.mo Ser.re~Galileo 26 IX | e R.ma~Devot.mo e Oblig.mo Ser.re~Galileo Galilei.~ 27 X | molto R.do Sig.re Osser.mo~Ho inteso per la gratissima 28 X | e molto R.da~Se.re Oblig.mo~Galileo Galilei.~ 29 XVI | Firenze, 6 ottobre 1632) ~Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~Trovomi 30 XVI | Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~Trovomi in gran confusione 31 XVI | farne consapevole il Ser.mo Padrone e il bisogno di 32 XVI | inaspettato, per lei al Ser.mo G. Duca; e non sentendo 33 XVI | 1632~Di V. S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo 34 XVI | S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo Galilei~ 35 XVII | 13 ottobre 1632) ~Emin.mo e Rev.mo Sig.re e Pad.e 36 XVII | ottobre 1632) ~Emin.mo e Rev.mo Sig.re e Pad.e Col.mo~Che 37 XVII | Rev.mo Sig.re e Pad.e Col.mo~Che il mio Dialogo, Em.mo 38 XVII | mo~Che il mio Dialogo, Em.mo e Rev.mo Sig.re, ultimamente 39 XVII | mio Dialogo, Em.mo e Rev.mo Sig.re, ultimamente pubblicato 40 XVII | detterà. Ma dubito, Emin.mo e Rev.mo mio Sig.re, che 41 XVII | Ma dubito, Emin.mo e Rev.mo mio Sig.re, che possa essere 42 XVII | ubbidire al vivere. E qui, Em.mo e Rev.mo Sig.re, con ogni 43 XVII | vivere. E qui, Em.mo e Rev.mo Sig.re, con ogni umiltà 44 XVII | 1632.~Di V. Em.za Rev.ma~Um.mo e Obb.mo Servo~Galileo Galilei.~ 45 XVII | Em.za Rev.ma~Um.mo e Obb.mo Servo~Galileo Galilei.~ 46 XVIII | Firenze, 16 ottobre 1632) ~Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~Sono 47 XVIII | Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~Sono poco meno di 2 mesi 48 XVIII | commesse, di ordine del R.mo P. Maestro del Sacro Palazzo 49 XVIII | S. Ill.ma~Ser.re Obblig.mo~Gal.o G.~ 50 XIX | 19 febbraio 1633) ~Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~De 51 XIX | Ill.mo Sig.re e Pad.ne Col.mo~De gl'accidenti occorsimi 52 XIX | Roma, fui ricevuto dall'Ecc.mo S. Ambasciatore con quella 53 XIX | buone due lettere del Ser.mo Padrone alli Em.mi SS.i 54 XIX | 1633.~Di V. S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo 55 XIX | S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo Galilei.~ 56 XX | Molto Ill.re Sig.re Osser.mo~Scrivo del letto dove mi 57 XX | incomodo, però finisco.~All'mo S. Bali un reverentissimo 58 XX | Par.te e Serv.re Obblig.mo~G. G.~ 59 XXI | Siena, 23 luglio 1633) ~Ill.mo Sig.re e Pad.n Col.mo~Non 60 XXI | Ill.mo Sig.re e Pad.n Col.mo~Non ho passato ordinario 61 XXI | di cortesia di questo Ill.mo Arcivescovo. Io però, oltre 62 XXI | Ill.ma, e per lei il Ser.mo Padrone, a restar servito 63 XXI | 1633.~Di V. S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo 64 XXI | S. Ill.ma~Dev.mo e Obblig.mo Ser.re~Galileo Galilei.~ 65 XXIII | Ill.re Sig.re e P.rone Col.mo~Spero che l'intender V. 66 XXIV | 1640) ~Molto Ill.re e Eccl.mo Sig.r e P.ron Osse.mo~La 67 XXIV | Eccl.mo Sig.r e P.ron Osse.mo~La gratissima di V. S. molto 68 XXIV | contrario.~Or qui, Eccel.mo Sig.r, sia detto con buona 69 Appendice | Febr.o 1616, che l'Emin.mo S. Card. Bellarmino ti ordinasse 70 Appendice | presenza del sodetto Eminen.mo S.r Card.le Bellarmino, 71 Appendice | scritta di mano dell'emin.mo S.r Card.le Bellarmino, 72 Appendice | sentenza.~Invocato dunque il S.mo nome di N. S.re Gesù Cristo Il Saggiatore Parte,Capitolo
73 Pre | ALL'ILLUSTRISSIMO E REV.MO SIGNOR DON VIRGINIO CESARINI~ 74 Sagg | per partes æquales EF, FM, MO: affirmo, quantumvis vapor 75 Sagg | percurrens spatia EF, FM, MO, motum suum apparentem in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL