Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnitudines 1
magnitudinis 2
magnitudinum 1
magno 75
magnoque 1
magnum 1
magnus 1
Frequenza    [«  »]
75 certa
75 cognizione
75 intervallo
75 magno
75 mo
75 opposito
75 preso
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

magno

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIb | dove, nella vita di Carlo Magno, a fogli 62, si legge essersi 2 XIV | sensisse creduntur, et, cum magno exitio eorum de quorum salute Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | dentro o fuori dell'orbe magno, o di meridionale o settentrionale, 4 Sagg | d'essa Terra, nell'orbe magno da ponente verso levante, 5 Sagg | obiecti aspectum impedit, sive magno sive parvo ab eodem distet Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
6 2 | terrestre troppo grande o l'orbe magno troppo piccolo; attesoché 7 2 | circonferenza dell'orbe magno. ~SALV. Avvertite che voi 8 2 | troppo piccolo o l'orbe magno troppo grande, e non il 9 2 | circonferenza non pur dell'orbe magno, ma di uno mille volte maggiore: 10 2 | circonferenza dell'orbe magno, come egli diligentemente 11 2 | circonferenza dell'orbe magno, non sia questa dove noi 12 3 | O esser centro dell'orbe magno, o vogliam dire dell'eclittica, 13 3 | sei mesi la metà dell'orbe magno e si sarà costituita incontro 14 3 | descrivendo in un anno l'orbe magno, movendosi da oriente verso 15 3 | conclude, che quando l'orbe magno della Terra, nel quale il 16 3 | non è tutto l'istesso orbe magno, ed alcune altre maggiori 17 3 | maggiore assai che tutto l'orbe magno. Ora io, per discoprir la 18 3 | il semidiametro dell'orbe magno, ch'è la distanza della 19 3 | 2160 semidiametri dell'orbe magno. E perché la distanza del 20 3 | 2160 semidiametri dell'orbe magno, adunque molto maggiore ( 21 3 | in comparazione dell'orbe magno, che 'l semidiametro dell' 22 3 | l semidiametro dell'orbe magno in relazione alla distanza 23 3 | cagionata dal diametro dell'orbe magno, poco piú osservabile può 24 3 | grande quanto tutto l'orbe magno, co 'l porla solamente eguale 25 3 | diecimilionesima parte di esso orbe magno, rende la sfera stellata 26 3 | ed il diametro dell'orbe magno contiene, de i medesimi, 27 3 | 648.000, ed averemo l'orbe magno maggior del Sole dieci milioni 28 3 | ottomila volte; al qual orbe magno diceva quest'autore dover 29 3 | resterebbe vero che l'orbe magno avesse a cagionar nella 30 3 | 800 semidiametri dell'orbe magno, che sarebbe 5 volte appunto 31 3 | semidiametri dell'orbe magno, cioè ancora maggior, quello 32 3 | lui il diametro dell'orbe magno non faccia maggior diversità 33 3 | grandezza di tutto l'orbe magno: cosa che è poi, come essi 34 3 | quant'è il diametro dell'orbe magno, si ritira or verso settentrione 35 3 | quant'è il diametro dell'orbe magno, che voi dite esser il doppio 36 3 | è il diametro dell'orbe magno; talché il voler regolare 37 3 | il moto annuo per l'orbe magno, attribuito alla Terra. ~ 38 3 | annuo della Terra nell'orbe magno, perché non ha del verisimile 39 3 | circonferenza dell'orbe magno, cioè di un cerchio massimo 40 3 | è il diametro dell'orbe magno. Il che sensatamente si 41 3 | Sia il diametro dell'orbe magno A B, il cui centro G, ed 42 3 | tutto il diametro dell'orbe magno, come pur ora vedemmo; ma 43 3 | rappresenterà quella dell'orbe magno, descritta nel piano dell' 44 3 | parallelo all'asse dell'orbe magno, ma declinante dall'angolo 45 3 | boreale verso l'asse dell'orbe magno, stante il centro della 46 3 | parallelo ed eguale all'orbe magno Libra Capricorno Ariete 47 3 | segando il piano dell'orbe magno secondo la linea Capricorno 48 3 | alla superficie dell'orbe magno e parallelo al piano che 49 3 | circonferenza dell'orbe magno, e situata in tal modo che 50 3 | circonferenza di esso orbe magno. Questo solo è bastante 51 4 | circonferenza dell'orbe magno sotto l'ecclittica secondo 52 4 | circonferenza dell'orbe magno B C, nella quale preso qualsivoglia 53 4 | circonferenza dell'orbe magno co 'l suo centro B da ponente 54 4 | circonferenza dell'orbe magno intorno al Sole in un anno, 55 4 | maggiori passi dell'orbe magno, che quando è in maggior 56 4 | il semidiametro dell'orbe magno, nel quale la Terra, quando 57 4 | circonferenza dell'orbe magno, mediante la lontananza 58 4 | annuo della Terra nell'orbe magno e sotto l'eclittica non 59 4 | circonferenza dell'orbe magno, si accelerino alquanto 60 4 | movimento primo, naturale e magno: e tale alterazione è assai 61 4 | sopra 'l piano dell'orbe magno o vogliamo dire dell'eclittica, 62 4 | circonferenza dell'orbe magno, nella quale intendasi il 63 4 | solstizi e del piano dell'orbe magno o vogliam dire dell'eclittica, 64 4 | sopra il piano dell'orbe magno, cade nel piano del detto 65 4 | sezione col piano dell'orbe magno sia la linea D E, che 66 4 | sotto il piano dell'orbe magno, e l'altra metà D G E elevata 67 4 | sezione del quale e dell'orbe magno è il diametro P A, sarà 68 4 | il coluro eretto all'orbe magno, e però essa D E sarà la 69 4 | sarà la tangente dell'orbe magno nel punto A, talché in questo 70 4 | comun sezione con l'orbe magno D E, l'asse con la medesima 71 4 | ma la tangente dell'orbe magno nel punto I non sarà piú 72 4 | circonferenza dell'orbe magno. Ora in questo stato gli 73 4 | eretto al piano dell'orbe magno e che lo sega secondo la 74 4 | sotto il piano dell'orbe magno, non determina gli additamenti 75 4 | tangenti al piano dell'orbe magno, le parti di esse tangenti (


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL