Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] interstizii 2 intervalli 26 intervallis 2 intervallo 75 intervenga 3 intervenire 4 intervenni 1 | Frequenza [« »] 76 tante 75 certa 75 cognizione 75 intervallo 75 magno 75 mo 75 opposito | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze intervallo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | orecchie, se non dopo notabile intervallo di tempo.~SAGR. Eh, Sig. 2 3 | Sopra 'l centro C, con l'intervallo della minor parte CB, intendasi 3 3 | centro il punto F, e con l'intervallo FE descrivendo un cerchio, 4 3 | rette OGC, OFD, e, centro O, intervallo OC, descrivasi l'arco ECI. 5 3 | vacuo supera d'infinito intervallo la corpulenza, ben che sottilissima, 6 3 | e queste tre con tanto intervallo di tempo quanto è la metà 7 4 | che se gli deva per grand'intervallo anteporre Archimede, da 8 7 | pervenirvi per piccolissimo intervallo, toltogli il precisamente 9 9,7 | avvenga, supera d'infinito intervallo la semplice notizia auta Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 1 | che è, come si è detto, l'intervallo dal grado de i violenti 11 1 | questo se è così, sarà l'intervallo che è dall'ombelico al mezzo Lettere Parte,Capitolo
12 I | o del Chinese, per tanto intervallo remoti. Ora il negozio è 13 VIIIb | o separate di così poco intervallo, che resta del tutto impercettibile: 14 VIIIb | lontani, ben che per breve intervallo, dal globo solare; perché 15 XXV | suo semidiametro fusse l'intervallo che è tra la Terra e la 16 XXV | ambiente, è di lunghissimo intervallo inferiore al candore del 17 XXV | spazio, sì come il breve intervallo di tempo che tra il lampo 18 XXV | instanti, si estende per intervallo dirò quasi che infinito, Le Mecaniche Parte,Capitolo
19 Utilità | ha molte volte misurato l'intervallo tra i termini del moto, 20 Utilità | medesimo tempo, per l'istesso intervallo, saria stato trasferito. 21 Utilità | prestezza, o per maggior intervallo, si trasporti il medesimo 22 Stadera | eguale per l'altro eguale intervallo BG; e che reiterando cinque 23 Stadera | misurare una sol volta l'intervallo DI, quintuplo di esso LM: 24 Asse | ed il resistente per l'intervallo BD, si viene a formare la 25 Asse | trasportare una volta per tanto intervallo, per quanto lei stessa si 26 Asse | prestezza, o per maggior intervallo, di quello che la medesima 27 Taglie | il peso vien mosso per l'intervallo BH; il quale è tanto minore 28 Taglie | il peso sia salito per l'intervallo BA, la forza si sia mossa 29 Vita | grave F si sarà per eguale intervallo abbassato, niente di meno 30 Percossa | che moveria per grande intervallo una picciola resistenza, 31 Percossa | centesima parte di detto intervallo? Niuna per certo: anzi quando Il Saggiatore Parte,Capitolo
32 Sagg | contengono, che di lungo intervallo m'è stato forza passar i 33 Sagg | aliquid infinito plane distant intervallo." Ex eo igitur, quod aliquid 34 Sagg | salir noi in cielo, onde l'intervallo traposto si diminuisca; 35 Sagg | quamvis postea multo adhuc intervallo fiat remotior, non minuitur 36 Sagg | istessa materia, si muterà l'intervallo tra vetro e vetro, si verranno 37 Sagg | essenzialissima, qual è l'intervallo da vetro a vetro. È adunque 38 Sagg | longiori multo a Sole dissitum intervallo; contra vero, cum minus 39 Sagg | del mare dopo non molto intervallo è per sopragiunger loro, 40 Sagg | luminosum, a quo fiunt, certo intervallo coronent, ad illius etiam 41 Sagg | stesso dimostra che il solo intervallo tra Roma ed Anversa in un 42 Sagg | brevissimo etiam temporis intervallo varias sese in formas mutare; 43 Sagg | come ci assicura il piccolo intervallo di tempo che resta tra il 44 Sagg | sive parvo ab eodem distet intervallo; ita, verbi gratia, lignum 45 Sagg | collocaverit, unius tantum digiti intervallo, tunc enim characteres illos 46 Sagg | materie che di troppo grand'intervallo trapassano la debolezza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
47 1 | superi quasi d'infinito intervallo quella del resto del cielo; 48 1 | che nella Luna, per tanto intervallo remota da noi e di materia 49 1 | con differenza tale, che l'intervallo tra la maestrale e la circonferenza 50 1 | statua cedere d'infinito intervallo alla formazion d'un uomo 51 1 | intese, esser d'infinito intervallo superato dal divino; ma 52 1 | distante per lunghissimo intervallo di luogo e di tempo? parlare 53 2 | movimento, vedrete di quanto intervallo abbia il Copernico superato 54 2 | trapasserebbe per certo intervallo, e poi vi ritornerebbe. 55 2 | mano? e per tanto piú lungo intervallo, quanto la superficie fusse 56 2 | mezo in E, col centro E, intervallo E C, descrivo il mezo cerchio 57 2 | dentro al pezzo, sí che l'intervallo C E sarebbe assolutamente 58 2 | centro, descrivasi con l'intervallo C A un arco A M P, il quale 59 2 | Luna, distante per sí grand'intervallo, mirabil cosa sarebbe che 60 2 | in dietro per lunghissimo intervallo. ~SALV. L'effetto può esser 61 3 | cessar questo moto, e senza intervallo alcuno di tempo cominciar 62 3 | interceder qualche notabile intervallo di quiete. ~SAGR. Questo 63 3 | altre che per piccolissimo intervallo la rendono inferiore alla 64 3 | ella fusse per infinito intervallo superiore alle stelle fisse, 65 3 | rendon piú che per infinito intervallo superiore al firmamento, 66 3 | piú che per un infinito intervallo; la qual distanza perché 67 3 | in oltre dopo notabile intervallo di tempo convien reiterar 68 3 | onde da tale accidente l'intervallo tra esse resti inalterato. 69 3 | oltre a certo determinato intervallo di 40 e tanti gradi, sí 70 3 | L M, lontani per simile intervallo da i poli A, B; e sí come 71 4 | contigua, che di non molto intervallo sopravanza le maggiori altezze 72 4 | par che superi di tanto intervallo le vanità introdotte da 73 4 | Salviati prendersi qualche intervallo di riposo, conviene che Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
74 4 | sopra il centro A, secondo l'intervallo di essa AB, descrivasi il 75 14 | acquista mediante la scarpa; l'intervallo tra le linee EF, ST sarà