Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donò 1 dopo 150 doppi 4 doppia 74 doppiamente 3 doppie 2 doppiezza 1 | Frequenza [« »] 74 anno 74 avvenga 74 bisognerebbe 74 doppia 74 facilmente 74 immobile 74 muraglia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze doppia |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | maniera che se fg tornerà doppia di ge, il tal misto sarà Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | il solido IS di gravità doppia alla gravità dell'acqua, 3 | CIOS, e tutta la mole AOSB doppia della mole IS: e avvegnaché 4 | ed essendo l'altezza OI doppia della IA, sarà ancora il 5 | DACE e del cono ABC sarà doppia del cono ACB: e perché il 6 | essendo la materia del cono doppia in gravità all'acqua, è 7 | sommersa NTOS è in gravità doppia all'acqua, tanta mole d' 8 | della punta emergente fosse doppia o eguale all'altezza dell' 9 | dentro all'arginetto CIRN, doppia in mole e in peso al cono 10 | altezza della emergente sarà doppia dell'altezza dell'arginetto. Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | sottrarlo, resiste perché da doppia compressione vien ritenuto; 12 3 | ma il poligono A al B ha doppia proporzione che 'l suo perimetro 13 3 | se le superficie sono in doppia proporzione delle linee, 14 4 | ma come GE ad EF, così la doppia alla doppia, cioè HE ad 15 4 | EF, così la doppia alla doppia, cioè HE ad EI, cioè il 16 4 | composto di amendue è in doppia proporzione di qualunque 17 4 | proporzione de i cerchi è doppia di quella de i diametri: 18 4 | proporzione che le lor basi, cioè doppia de i lati o diametri di 19 4 | potenze, abbiano tra di loro doppia proporzione delle distanze 20 4 | distanza EB alla FD abbia doppia proporzione di quella che 21 4 | distanza BC dell'altra aver doppia proporzione di quella che 22 7 | percuziente sia doppio venendo da doppia altezza, mi paiono proposizioni 23 7 | percuziente, venendo da doppia altezza, facesse percossa 24 7 | bisognerebbe che percotesse con doppia velocità: ma la doppia velocità 25 7 | con doppia velocità: ma la doppia velocità passa il doppio 26 7,7 | di loro una proporzione doppia di quella posseduta dalle 27 9,3 | prendano le orizzontali cd, doppia della [linea] ac, e be, 28 9,3 | della [linea] ac, e be, doppia della ba: sappiamo, per 29 9,4 | quiete in a, allora dc (che è doppia di bi) sarà lo spazio che 30 9,4 | passa l'orizontale bd o ce, doppia della ab, e passasi ancora 31 9,4 | Academico, da esso ricevei doppia consolazione: prima, nel 32 9,6 | tra cb e ba e si ponga cd doppia di essa: dico che cd è l' 33 9,7 | parabola] la cui ampiezza è doppia della propria altezza, che 34 App | ad ec. Dico, che la be è doppia della stessa ea. Infatti, 35 App | be sta ad ea: perciò be è doppia della stessa ea.~Ciò posto, 36 App | le [grandezze] minori è doppia dell'altra.~Pertanto, sulla 37 App | verso le grandezze minori, è doppia dell'altra [parte] xa.~Si 38 App | xa stia a xd; perciò bx è doppia di xa, per il lemma posto 39 App | parte verso il vertice sia doppia della parte verso la base; 40 App | punto n in modo che an sia doppia di ne. Bisogna mostrare 41 App | in modo che az risulta doppia di au, mentre ay ne risulta 42 App | che la parte verso x sia doppia dell'altra. Si faccia, dunque, 43 App | la divisione, e xa sia doppia di am: dunque, a è il centro 44 App | au a metà in e; ex sarà doppia della me: ma xa è doppia 45 App | doppia della me: ma xa è doppia della am, perciò ee è tripla 46 App | in p, in modo che ep sia doppia della rimanente pm, p sarà 47 App | circoscritta: inoltre, poiché ep è doppia di pm, mentre ae è minore 48 App | in o in modo che co sia doppia di od. Bisogna mostrare 49 App | come ky a ym; dunque, fy è doppia della yk; e divisa la ce 50 App | ce a metà in z, zf sarà doppia di kd, e di conseguenza 51 App | sta ad rg. Dunque, zr sarà doppia della rk; ma cz sarà eguale 52 App | eguale alla retta kd, e non doppia: l'intera cd sarà allora 53 App | parte verso il vertice è doppia della rimanente parte verso 54 App | in n in modo che an sia doppia di nb. Bisogna mostrare 55 App | parte verso il vertice sia doppia della rimanente. Infatti, 56 App | prenda in F una grandezza doppia di A, in G se ne prenda 57 App | A, in G se ne prenda una doppia, in H una tripla, ecc.; 58 App | eguale ad A. Poiché TI è doppia di IL, I sarà il punto dell' 59 App | similmente, essendo SP doppia di PL, P sarà il punto dell' Le Mecaniche Parte,Capitolo
60 Diff | quella che ha KI a IL, e la doppia CI alla doppia ID, ed in 61 Diff | IL, e la doppia CI alla doppia ID, ed in somma il solido 62 Taglie | sostiene del peso D parte doppia di sé stessa, essendo la 63 Taglie | sostegno A, ciò è la linea BA, doppia della distanza AC, dalla 64 Taglie | sostenuta dalla forza B, è doppia della parte sostenuta dalla 65 Taglie | siano fatte due parti, l'una doppia della rimanente, la maggiore 66 Percossa | purché si muova essa con doppia velocità, o, vogliam dire, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
67 2 | I, sarà la circonferenza doppia della circonferenza, ed 68 2 | infinità tale che superasse la doppia infinità che si fa nella 69 2 | F, la parallela H I sarà doppia della F G, e suddividendo 70 2 | che vien dal punto H fusse doppia di quella che vien da F, 71 2 | questa sarà poi piú che doppia della seguente, e continuamente 72 2 | di velocità viene a esser doppia della massa delle velocità Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
73 7 | ciascheduna cortina ad aver doppia difesa, sendo poste in mezo 74 18 | sottoposta e messa in mezzo alla doppia difesa e vicina delli due