Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avveduto 4 avvegna 2 avvegnaché 8 avvenga 74 avvengaché 15 avvengachè 1 avvengano 2 | Frequenza [« »] 75 quadrati 75 risposta 74 anno 74 avvenga 74 bisognerebbe 74 doppia 74 facilmente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze avvenga |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | tempo: e quando ciò non avvenga, pur debbo sperarne un altro 2 | assegnar la cagione, donde avvenga che un legno e un vaso, 3 | poter render ragione, onde avvenga che un legno e un vaso pur 4 | alcuno aver ragion di causa, avvenga che in niuno de' mezzi fluidi, 5 | con modo dubitativo, "onde avvenga che le falde larghe e sottili 6 | forma di dubitare, onde avvenga che una falda di piombo 7 | dubita della causa onde avvenga che una falda larga e sottile 8 | Aristotile la quistione "onde avvenga che le falde larghe di ferro 9 | acqua che nell'aria: perché, avvenga che 'l mobile, che discende, 10 | render le vere cause onde avvenga che le sottil falde di ferro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | compressione vien ritenuto; avvenga che non meno il dito superiore 12 3 | sono le proprie radici, avvenga che ogni quadrato ha la 13 3 | è ben sentire quello che avvenga a i cilindri eguali di superficie, 14 3 | molto più grave dell'acqua, avvenga che tutti i gravi son portati 15 3 | incapace e perplesso onde avvenga che più mi piaccia e diletti 16 3 | assai congrua ragione onde avvenga che di essi suoni, differenti 17 4 | intender la ragione onde avvenga che un prisma o cilindro 18 4 | vuol render la ragione onde avvenga che i legni, quanto più 19 5 | proporzione tale accelerazione avvenga, non è stato sin qui mostrato: 20 9,1 | far qui un poco di pausa; avvenga che io non mi son tanto 21 9,7 | intender la cagione onde ciò avvenga, supera d'infinito intervallo Lettere Parte,Capitolo
22 VIIIb | ma il determinare se ciò avvenga perché il corpo stesso del 23 VIIIc | gran considerazione, onde avvenga che le caschino solamente 24 VIIIc | poco dalle prime stelle: avvenga che le vere stelle ci si 25 XIV | avesse luogo nel nostro caso, avvenga che sopra i medesimi luoghi 26 XXV | grandemente più tenebrose, avvenga che le parti intorno alla 27 XXV | che quello dell'etere: ed avvenga che il signor Liceti reputi 28 XXV | di più di cento miglia, avvenga che da un luogo molto alto 29 Appendice | tua per tale dichiarata, avvenga che tu in detto libro con Le Mecaniche Parte,Capitolo
30 Taglie | alcuno dimandasse, onde avvenga che in molte occasioni di Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | passarli sotto silenzio, avvenga che de' primi furti men 32 Sagg | occorra risponder cosa alcuna, avvenga che il suo detto è assolutamente 33 Sagg | apertamente convincerlo, avvenga che la principal ragione, 34 Sagg | punto nel signor Mario, avvenga che, parlando solo col vostro 35 Sagg | penetrar l'intimo senso, avvenga che egli stia troppo su ' 36 Sagg | lamentato del P. Grassi, avvenga che nel trattato del signor 37 Sagg | dover essere lontanissimo, avvenga che nel ricevere dal telescopio 38 Sagg | del maggior ricrescimento: avvenga che, sia pur l'oggetto in 39 Sagg | maggior ricrescimento: ed avvenga che tal ricrescimento dependa 40 Sagg | Io domando al Sarsi, onde avvenga che le canne dell'organo 41 Sagg | conclusione esser vera, avvenga che anco intorno a conclusioni 42 Sagg | veduti col telescopio, ed avvenga che la cometa ricresceva 43 Sagg | quel di Mercurio, il quale, avvenga che rarissime volte dia 44 Sagg | nostri lumi elementari; avvenga che le candele, le fiaccole 45 Sagg | sia egualmente illuminata; avvenga che noi ne abbiamo mille 46 Sagg | illusion dell'occhio nostro, avvenga che, siamo noi in qualsivoglia 47 Sagg | quella moltiplicità d'orbi, avvenga che, quando ciò fusse, gran 48 Sagg | simulacri, soggiugne così: "E avvenga che de' sopranominati simulacri 49 Sagg | quello di chi voi vi fate, avvenga ch'egli ancora caschi, s' 50 Sagg | mia dal signor Mario, onde avvenga che la chioma della cometa 51 Sagg | spegne, né pur si piega, avvenga che l'aria ambiente va con 52 Sagg | insieme coll'aria, e se ciò avvenga per l'attrizione cagionata 53 Sagg | raggi né sopra né sotto, avvenga che le reflessioni fattein 54 Sagg | domando, signor Sarsi, onde avvenga che Venere si circonda sì 55 Sagg | d'Aristotile esser falsa. Avvenga che natura di tutte le fiamme Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
56 1 | acquisterà naturalmente mai, avvenga che il mobile già mai non 57 1 | istesso ancor per il senso; avvenga che in tutto il tempo passato, 58 1 | il corpo si corrompe, ciò avvenga per la qualità che si trova 59 1 | fatta coll'istesso periodo, avvenga che quello che fa l'illuminazion 60 1 | ancora del tutto la Luna, avvenga che quella particella onde 61 1 | SIMP. Io non so che questo avvenga mai, se non ne gli eclissi 62 1 | si assegna la causa onde avvenga che quel cerchio piú lucido 63 2 | si rende la ragione onde avvenga che dal fondo d'un pozzo 64 2 | dottrina d'Aristotile, ciò avvenga da non avere intese né penetrate 65 2 | altro; il quale è, onde avvenga che, tirando la ruzzola 66 2 | particolare quello onde avvenga che le ruzzole tonde vanno 67 2 | che il semplice in giú, avvenga che l'altro circolare, comune 68 2 | difficile che al piede, avvenga che le mutazioni angolari 69 2 | stancherebbero altrimenti, avvenga che lo stancarsi il corpo 70 3 | piú formar concetto, cosí avvenga ancora nell'apprender grandezze 71 3 | Gilberto. Non so se l'istesso avvenga a voi. ~SALV. Io sommamente 72 3 | drizzato alla sua volta, avvenga che egli parli d'un corpo 73 4 | eguale al semplice annuo, avvenga che il diurno niente o poco 74 4 | spedita la ragione, onde avvenga che alcun mare, benché lunghissimo,