Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annichilazione 3 annichilito 1 annientata 1 anno 74 ànno 34 annodamento 1 annodano 1 | Frequenza [« »] 75 preso 75 quadrati 75 risposta 74 anno 74 avvenga 74 bisognerebbe 74 doppia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze anno |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | troverai che tutto quanto l'anno ~Andava nud'ognun, picciol 2 | andar vestito tutto quanto l'anno.~Un'altra, e non minor, 3 | Dargli la mala Pasqua col mal anno, ~A voler far quel ch'ei Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | succedette l'aprile dell'anno passato 1611, mentre era Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | bastando un million d'oro l'anno, che vien di Spagna, per 6 7 | né in un giorno, né in un anno, né in mille, né passato Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
7 1 | smarrita;~e questo fu l'anno della nostra salute 1300, 8 1 | della nostra salute 1300, anno di giubbileo, di notte, Lettere Parte,Capitolo
9 I | stipendio fermo fiorini 1000 l'anno in vita mia, e questi sicurissimi, 10 I | potrei mettere da canto ogn'anno col tenere gentil'uomini 11 I | legato più di 60 mez'ore dell'anno, e questo tempo non così 12 VI | Firenze, il primo di Gennaio, anno 1611~Di V. S. Ill.ma et. 13 VIIIa | miei intrinseci, e pur l'anno passato, appunto in questi 14 VIIIb | C. , stampat'in Parigi l'anno 1588, dove, nella vita di 15 VIIIc | veduto ancora Saturno quest'anno circa il solstizio estivo; 16 VIIIc | al solstizio estivo dell'anno prossimo futuro 1613, e 17 VIIIc | il brumal solstizio dell'anno 1614; circa il qual tempo 18 VIIIc | solstizio estivo che sarà dell'anno 1615, accenneranno alquanto 19 IX | tale stravaganza, e pur l'anno passato in Roma le mostrai 20 XI | le stagioni diverse e l'anno stesso.~Ora, se il giorno 21 XII | era fatto sentire quell'anno in privati colloqui, ha 22 XII | lettera ch'io scrissi l'anno passato al Padre Matematico 23 XIII | privata, scritta più d'un anno fa all'amico mio, per esser 24 XIV | della giusta misura dell'anno e del mese lunare: onde 25 XXI | afflizzion di mente di un anno intero, e anco non senza 26 XXIII | e perchè questo seguì l'anno passato del mese di Giugno 27 Appendice | stampato in Fiorenza l'anno prossimo passato, la cui Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | osservazione alli 7 di gennaio dell'anno 1610, seguitando poi l'altre 29 Sagg | sue osservazioni fino dell'anno 1609, onde altri possa far 30 Sagg | pronunzia per fatta nell'anno 1609, e tace di far cauto 31 Sagg | facibus insolenti lumine, anno superiore, fulgentibus, 32 Sagg | habes: "Idibus Ianuariis anno Domini 1475 visus est nobis 33 Sagg | cerchio nello spazio d'un anno, ella non avesse di sua 34 Sagg | in tutte le stagioni dell'anno ed in qualsivoglia luogo, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | SALV. Dite pure in tutto un anno, né in dieci, né in mille, 36 1 | lo passasse né anco in un anno. Bisogna ora che voi sappiate, 37 1 | del piano inclinato in un anno né in dieci né in cento. 38 1 | alle due stelle nuove dell'anno 1572 e del 1604, senza veruna 39 2 | in un mese, il Sole in un anno Marte in dua, la sfera stellata 40 2 | vedrebbe mai il Sole, ma che l'anno sarebbe stato un sol giorno 41 2 | scorresse l'eclittica in un anno, ed in se stesso si rivolgesse 42 2 | dentro allo spazio d'un anno, intorno al Sole, immobilmente 43 3 | si abbia a muover in un anno per la circonferenza di 44 3 | attribuire il movimento d'un anno, lasciando la quiete al 45 3 | intorno al Sole, il nostro anno non sarebbe altro che un 46 3 | elementare si muova in un anno intorno al Sole, par che 47 3 | precisamente osservate quasi ogni anno da ventidua anni in qua: 48 3 | elementare, andasse in un anno intorno al Sole, ed insieme 49 3 | e queste scopers'egli l'anno 1610, trovandosi ancora 50 3 | alcuni vivono ancora: ed un anno doppo le fece vedere in 51 3 | rette, ma questo due volte l'anno solamente, ed in tutti gli 52 3 | archi per una metà dell'anno ci apparirà inclinata al 53 3 | due giorni soli di tutto l'anno saranno tali termini, de 54 3 | delle macchie due volte l'anno solamente potevano apparir 55 3 | macchie in diversi tempi dell'anno, si trovarono gli eventi 56 3 | il che accade due volte l'anno; altre volte poi trovarsi 57 3 | del suo periodo sia d'un anno, avvengaché tale è il tempo 58 3 | la sua conversione in un anno, e l'altro la sua in manco 59 3 | l'uno l'eclittica in un anno, e con l'altro formando 60 3 | periodo piú tosto in un anno, come dependente dal moto 61 3 | Luna va descrivendo in un anno l'orbe magno, movendosi 62 3 | fa che ella scorra in un anno intorno al Sole, fusse come 63 3 | ne i diversi tempi dell'anno si scorga mutazione alcuna 64 3 | si mantiene per tutto l'anno e, quello che sommamente 65 3 | della Terra circonda in un anno tutta l'eclittica, l'istesso 66 3 | centro nello spazio di un anno cammini per tutta la circonferenza 67 3 | segni nello spazio di un anno; e con questo primo assunto 68 3 | cerchio intorno al Sole in un anno, ed una vertigine in se 69 3 | ore, e che si compie in un anno. A questo l'intelletto mio 70 3 | Copernico in se stessa in un anno, solamente per conservare 71 3 | quale, portato in giro in un anno per la circonferenza di 72 4 | ed in diversi tempi dell'anno solare, quasi che e la Luna 73 4 | reflussi in diverse parti dell'anno e del mese hanno lor periodi 74 4 | magno intorno al Sole in un anno, nel qual tempo la Luna