Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
osservata 18
osservate 32
osservati 7
osservato 72
osservator 1
osservatore 16
osservatori 20
Frequenza    [«  »]
72 infinite
72 motum
72 opera
72 osservato
72 quarta
72 tosto
71 altrettanto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

osservato

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | accidente forse sin ora non osservato, si venga con la medesima Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | cessarlo.~SAGR. Ho da fanciullo osservato, con questi impulsi dati 3 4 | dubbio, ditemi se avete osservato stare i pesci, quando piace 4 4 | paraboliche: effetto non osservato prima che dal nostro amico, 5 4 | rompersi. E con tal ragione ha osservato l'arte, e confermato l'esperienza, 6 5 | successivi ab unitate. È stato osservato che i corpi lanciati, ovverossia 7 9,7| l'esperienza non è stato osservato: e questo è, che de gli Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | semidiametro, se non avesse osservato in Dante luoghi da i quali Lettere Parte,Capitolo
9 III | grandissima ammirazione; ho osservato essere non una stella sola, 10 IV | quattro volte; tale io l'ho osservato da Luglio in qua, ma ora 11 V | celare a V.R. quello che ho osservato di Venere da 3 mesi in qua.~ 12 VIIIa | che diligentemente hanno osservato, pare che la diminuzione 13 VIIIb | niuna delle grandissime si è osservato che repentinamente si disfaccia: 14 VIIIb | disfaccia: ed io ho più volte osservato, dopo la partita di alcuna 15 VIIIc | irregolari. Ha parimente osservato, come rarissime o nessuna 16 VIIIc | per tali quelle ch'io ho osservato muoversi intorno a Giove, 17 IX | in circa. E per quanto ho osservato, la moltitudine massima 18 XIV | perché non dovrà ella aver osservato l'istesso, per l'istesso 19 XIV | molto più recondite abbino osservato il medesimo stile.~Anzi, 20 XXV | Avendo ed una e due volte osservato il detto candore, mosso 21 XXV | deponessero avere attentamente osservato e ricercato se tal candore Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | fenomeno, d'aver con diligenza osservato, come i quattro pianeti 23 Sagg | per non aver né intesoosservato questo negozio, ha inavvertentemente 24 Sagg | scrivendo Simon Mario d'aver osservato come le dette quattro stelle 25 Sagg | il che quanto egli abbia osservato, vedremo nel progresso. 26 Sagg | coll'occhio libero; il che osservato, avrebbe sicuramente scritto, 27 Sagg | del telescopio, come avete osservato quelli che si rifrangono 28 Sagg | de' corpi celesti. Perché, osservato che sia una volta sola che, 29 Sagg | volte dia occasion d'essere osservato, in tutto il tempo che apparve 30 Sagg | aver per lunghe esperienze osservato, tale esser la condizione 31 Sagg | Ma quando poi gli venne osservato che le vespe, le zanzare 32 Sagg | oltre a i modi narrati, osservato ancora tanti organi, trombe, 33 Sagg | aver per lunghe esperienze osservato, l'ho per falsissimo; e 34 Sagg | contrarietà dello stile osservato dalla cometa e da i puri 35 Sagg | il terzo. E perché si è osservato, le più diuturne mostrarsi, 36 Sagg | il che sin qui si è da me osservato, e nel restante s'osserverà 37 Sagg | che forse il Sarsi non ha osservato), ma è anco vero che noi 38 Sagg | egli dimostra di non avere osservato che in tutti i libri de' 39 Sagg | tutti i luoghi ond'ei venga osservato ed in tutte le distanze 40 Sagg | correr la posta non abbia osservato quanta freschezza gli apporti 41 Sagg | il che ho io in me stesso osservato, che per certa affezzione 42 Sagg | fiamma. Di più, avendo noi osservato, la grossezza del corpo, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
43 1 | seguaci dicon pure che egli ha osservato sempre, ed è per mantenere 44 1 | dice essersi ultimamente osservato che dentro a tempi determinati 45 1 | larghezza loro. Che poi si sia osservato ultimamente che le macchie 46 1 | particolare accidente, nuovamente osservato dal nostro Accademico nella 47 1 | del muro.~SIMP. Ho visto e osservato benissimo: fate metter l' 48 1 | splendidissima. Cosí ho io osservato alcune volte di giorno tra 49 1 | troppo, vi direi d'aver osservato nella Luna quel lume secondario, 50 2 | de' periodi vien benissimo osservato, e dalla sfera pigrissima 51 2 | piú volte con ammirazione osservato nello stare a veder costoro 52 2 | stravagante, ho io ancora osservato che non solamente vanno 53 2 | quello che mille volte ho osservato, e non senza riso, cadere 54 2 | Sagredo in quali cose egli ha osservato consister la resistenza 55 2 | accelerandosi; effetto conosciuto ed osservato da tutti, fuor che dal prefato 56 2 | con diligente esperienza osservato come un tal mobile passa, 57 2 | in libertà, non avete voi osservato che ella declinando passerà 58 2 | altrettanto? ~SAGR. L'ho osservato benissimo, e veduto (massime 59 2 | raggio visivo dal punto osservato nell'oggetto piú che le 60 2 | SAGR. Io ho dua o tre volte osservato ne i discorsi di quest'autore, 61 3 | inclinato, come il pur ora osservato passaggio incurvato mi accenna, 62 3 | che tra mille che hanno osservato ne' gatti strignersi ed 63 3 | né forse uno che abbia osservato, un simile effetto farsi 64 3 | stellata si è doppo Tolomeo osservato non esser cosí tardo come 65 3 | 684, il quale diceva aver osservato mutarsi l'altezza polare 66 3 | conosciuta), ma un nuovamente osservato accidente di declinare ( 67 4 | quello che in esso viene osservato. ~SAGR. La proposizione 68 4 | tempi, ma ben forse il piú osservato, per esser quello che compete 69 4 | un tale accidente, ma non osservato, come quello che frequentemente 70 4 | Luna, di quello è stato osservato certa grande inegualità, 71 4 | ciò non è stato sin qui osservato, né forse ricercato. Della 72 4 | scrittura va esponendo come ha osservato una continua mutazione,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL