Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberalità 2
liberalitate 1
liberam 1
liberamente 71
liberandosi 1
liberano 1
liberarci 1
Frequenza    [«  »]
71 filosofo
71 grandissimo
71 intelligenza
71 liberamente
71 n
71 nostre
71 oggetto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

liberamente

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | sensibile; sì come anche liberamente ammetto, che nel voler noi 2 | meglio dire, discenderà ella liberamente, perché già si trova tutta 3 | minore.~Diciamo, dunque, pur liberamente, che Aristotile ha creduto Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 Dedica | con farli spiegar le ale liberamente sotto il cielo aperto, dove 5 3 | toccamento sarà ritenuta che liberamente non scorra. Ma se ritenendola, 6 3 | ed ingangherato, sì che liberamente potesse aprirsi e chiudersi: 7 3 | separazione; e così, potendosi liberamente muovere, la lor massa ne 8 3 | e peregrino, lo confesso liberamente; se poi nel fatto stesso 9 3 | stoppa; ma se voi lascerete liberamente cader da un'altezza la pietra 10 3 | è quello che ella arebbe liberamente sparsa nel vacuo. Ben è 11 7 | molti, non ho trovato chi liberamente non me l'ammettesse.~SIMP. 12 9,1| poco; ma l'altra, scorrendo liberamente, passi archi piccoli di Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIc | nel corpo solare, si può liberamente concedere tutto, perché 14 VIIIc | in cognizion del vero, ho liberamente spiegata l'opinion mia, 15 XIV | di sottopormi a rimuover liberamente quegli errori ne' quali 16 XIV | sentite con i proprii orecchi, liberamente ammetto e concedo a chi 17 XIV | assoluto, conoscendo di poter liberamente comandare e farsi ubbidire, 18 XXV | copia, pregandomi che io liberamente dovessi significarli quello 19 XXV | etc. Qui sì mi è lecito liberamente parlare, non bene resto 20 XXV | indebolisca, lo concederei io liberamente, quando tal copula si facesse: 21 XXV | illuminazione alla vista; qui liberamente confesso la mia incapacità, 22 XXV | Luna. Le quali premesse io liberamente concedo tutte, ma non so 23 XXV | maggiore.~Oltre che, se io devo liberamente confessare la mia poca scienza Le Mecaniche Parte,Capitolo
24 Avvert | e discenderebbono quando liberamente si movessero, non è dubbio 25 Avvert | pendenti, e si moveriano quando liberamente scendessero.~ 26 Vita | pendenza, le acque vanno liberamente declinando al basso: il Il Saggiatore Parte,Capitolo
27 Sagg | poter d'ogni cosa parlare liberamente con ognuno, prendendosi 28 Sagg | maschere, possa trattar seco liberamente, né mi sia né da lui né 29 Sagg | fusse comparita in Libra, liberamente dice quella in tal luogo 30 Sagg | causa non ce ne possiamo liberamente servir noi ancora?" Or qui 31 Sagg | volentieri mi quieto, e liberamente gliel concedo.~E vengo, 32 Sagg | nominarle.~È ben vero, s'io devo liberamente dire il mio parere, che 33 Sagg | grandissima di cosa che, liberamente parlando, io stimo assai 34 Sagg | rimirano, se io devo parlar liberamente, non credo che potesse cadere 35 Sagg | scritto, la luce della veduta liberamente mostrarsi di gran lunga 36 Sagg | colle medesime stelle vedute liberamente, in relazion delle quali 37 Sagg | medesimo verso, ei si risolve liberamente a dire che 'l moto del Sole 38 Sagg | profession mia, la qual è di liberamente confessare, come sempre 39 Sagg | moto di quella." Il che liberamente si conceda al Sarsi, essendo 40 Sagg | non son di tanto cuore, e liberamente confesso la mia codardia. 41 Sagg | fregio su 'l viso, ma voglio liberamente scrivere e palesare il vostro 42 Sagg | rotta. Ma s'io devo dir liberamente il mio parere, non credo 43 Sagg | corpo collocato e sostenuto liberamente in un mezo tenue e liquido, 44 Sagg | non avesse di sua natura e liberamente acquistata una conversione 45 Sagg | rispondo concedendovelo liberamente, e dicovi che accade a punto 46 Sagg | eguale alla Luna veduta liberamente. Non è dunque cotal ricrescimento 47 Sagg | oggetti, dico che posso liberamente concedergli, tutto questo 48 Sagg | ad imitazion del Sarsi, liberamente rimetto il giudicio da farsi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 1 | ordine, proporrò, e poi liberamente dirò il mio parere, esponendomi 50 1 | pendesse da quello, lo lascerei liberamente distendere sino che arrivasse 51 1 | ed una simile scenderne liberamente per la perpendicolare C 52 1 | scienze matematiche dir liberamente come i vostri discorsi, 53 1 | Aristotile, riprendetemi pur liberamente, che io ve ne arò buon grado. 54 1 | nostro proposito, producete liberamente quello che vi sovviene per 55 1 | voi mi concedete il parlar liberamente, ho grande opinione che 56 1 | sapienti, tanto piú conoscono e liberamente confessano di saper poco; 57 2 | Aristotile che i gravi nel cader liberamente da alto venissero per linea 58 2 | perché, s'io debbo parlar liberamente, dirò, con licenzia del 59 2 | debbo dire il mio parer liberamente, dirò che non so ritrarre 60 2 | detta palla e la lasciasse liberamente scendere, e con diligenza 61 2 | a tali movimenti, arebbe liberamente pronunziato, il globo non 62 3 | instanza che gli volesse liberamente dire il suo parere sopra 63 3 | vento. Imperocché, a dirla liberamente, io non mi so formar concetto 64 3 | fargli cauti. Anzi, s'io devo liberamente dire il mio parere, credo 65 3 | concessione) concediate e liberamente confessiate che 'l giudicar 66 3 | Sole. ~SIMP. In vero io, liberamente parlando, sento gran repugnanza 67 3 | fatto dono.~SIMP. Io, che liberamente confesso essere stato uno 68 3 | osservate; le quali ragioni (liberamente parlando) non annodano e 69 4 | rotonda e tersa vi possa liberamente scorrer dentro (la cassa Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
70 7 | in A, D, che non possino liberamente scorrere tutta la cortina 71 30 | detta incatenatura, che liberamente possa scorrere tra i pali


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL