Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parziali 1 pascendo 1 pasqua 2 passa 70 passaggi 21 passaggio 24 passammo 1 | Frequenza [« »] 70 dietro 70 falsa 70 ombra 70 passa 70 tangente 69 aveva 69 corde | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze passa |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | primo, e più vicino a Giove, passa del suo cerchio gradi 8 2 | terzo incirca. Il terzo passa in un'ora gr. 2, m. 6 in 3 | più lontano degli altri, passa in ciaschedun'ora gr. 0, 4 | speditamente discendono.~Passa poi al confutar Democrito, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | cioè per tutto quello che passa nel movimento dell'ambiente, 6 3 | di esso minor poligono. Passa dunque il gran poligono 7 3 | istesso tempo il piccolo passa una prossimamente egual 8 3 | maggiore.~SIMP. Oh, questo passa bene ogni mio concetto.~ 9 3 | nel tempo che questo ne passa appena sei?~SALV. Ma che 10 3 | che, se mentre il piombo passa un arco di cinquanta gradi, 11 3 | cinquanta gradi, il sughero ne passa uno di dieci, il sughero 12 3 | vibrazione dal D in C, l'altra passa da E in B, onde le due percosse 13 3 | tempo che B torna in A, C passa per D e torna in C, sì che 14 3 | in C, l'altra vibrazione passa da O in B e ritorna in O, 15 4 | ben necessario che dove si passa dal maggiore al minore, 16 4 | rettangoletti per i quali passa la nostra linea parabolica? 17 7 | ciaschedun grado; ma egli vi passa solamente, senza dimorarvi 18 7 | il mobile di più salire e passa per lo stato della quiete, 19 7 | moto in tempo, ed in minore passa le due braccia che le quattro; 20 7 | velocità: ma la doppia velocità passa il doppio spazio nell'istesso 21 7 | Autore questo solo principio, passa alle proposizioni, dimostrativamente 22 9,4 | quanto fu quello della scesa passa doppio spazio dell'altezza 23 9,4 | tempo ab con l'impeto ab si passa l'orizontale bd o ce, doppia 24 9,4 | percuziente, il quale, sfuggendo, passa oltre, continuando almeno 25 9,14| calar che fa il romano, passa spazio più di cento volte Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
26 1 | sboccatura dell'Inferno passa a punto intorno a Napoli; 27 1 | Acheronte. Questo fiume passa intorno al primo cerchio 28 2 | assegnate.~Da questo cerchio si passa a quello de i golosi per Lettere Parte,Capitolo
29 I | vedendo che ogni giorno passa un giorno, di mettere il 30 VIIIa | congiunzioni mattutine non passa sotto 'l Sole, se egli non 31 VIIIc | esser eretto al piano che passa per i centri del Sole e 32 VIIIc | impedirmi la vista di chi passa innanzi e indietro, convien 33 IX | brevemente a V. S. Ill.ma quanto passa circa a questo negozio~Sono 34 X | la gratissima sua quanto passa sin ora in proposito della Le Mecaniche Parte,Capitolo
35 Utilità | veloce, che in minor tempo passa eguale distanza. Ora, assegnata Il Saggiatore Parte,Capitolo
36 Sagg | esser fatto nel piano che passa per l'occhio, cioè nel piano 37 Sagg | accrescimento infinito, passa a provar che il dire ch' 38 Sagg | quando poi accanto accanto ei passa a più specifica limitazione 39 Sagg | io gli rispondo che sì: passa a gli oggetti fuori della 40 Sagg | intorno al verticale che passa per lo disco solare, il 41 Sagg | direttamente alla linea che passa per li centri dell'occhio 42 Sagg | quale detto concavo lunare passa tutto il cerchio, diciamo 43 Sagg | cera tirata coll'archibuso passa una tavola, ch'è argomento 44 Sagg | l'irraggiamento, che non passa per li vetri: adunque io Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
45 1 | mancamento (e cosí dalla linea si passa alla superficie, perché 46 1 | vi replico che il mobile passa per i detti gradi, ma il 47 1 | partendosi dalla quiete, passa, scendendo, per tutti i 48 1 | parallela all'orizonte che passa per quel punto del piano 49 1 | partendosi dalla quiete, passa per tutti gl'infiniti gradi 50 1 | prodotta dal punto assegnato, passa per lo centro. Talché il 51 1 | superficie di quella per il quale passa la linea tirata dal centro 52 1 | la massima è quella che passa per il centro, e delle altre 53 1 | e massime dove il taglio passa sopra la parte della Luna 54 2 | dodici, Marte in dua; la Luna passa il suo, tanto piú piccolo, 55 2 | la distanza terminata, si passa in tempo finito: se già 56 2 | del tiro la carrozzetta ne passa cento, onde nella percossa 57 2 | facendo il computo esatto, si passa in ore 3, minuti primi 22 58 2 | osservato come un tal mobile passa, cadendo, l'altezza di 100 59 2 | 196000, le quali la palla passa in ore 3, minuti primi 22 60 3 | brevissimo tempo nel quale passa 2 o 3 braccia della circonferenza 61 3 | tempi ne' quali la Terra passa i suoi, che sieno bc, cd, 62 3 | egli nel proprio cerchio passa l'arco e i e la Terra nel 63 3 | non quando il terminator passa per i poli E, I, ed esso 64 3 | la massima è quella che passa per il centro, sarà la G 65 3 | terminator della luce I M non passa per i lor poli A, B; ed 66 4 | Roma e di Livorno, dove non passa mezo piede. Intenderemo 67 4 | tutto 'l globo terrestre, passa molte centinaia di miglia 68 4 | tempi assai differenti e' passa li due mezi cerchi dell' 69 4 | piano del detto coluro, che passa per amendue gli assi dell' Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
70 13 | prolungandolo oltre il punto M, passa fuora della contrascarpa,