Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muovo 1
muovomi 2
muovon 6
muovono 69
muovonsi 1
mura 15
muraglia 74
Frequenza    [«  »]
69 differenti
69 gr
69 intender
69 muovono
69 parere
69 potente
69 sottile
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

muovono

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | acqua o che in quella si muovono~Perch'io so, Principe Serenissimo, 2 | esso solido esse ancora si muovono, e queste son quelle solamente 3 | larghi più lentamente si muovono che i più stretti, spinti 4 | sottile del solido da segarsi. Muovono dunque solamente, e non 5 | quietare, che poi raccolte si muovono, potrò con pari ragione 6 | è attaccata col verbo si muovono, e separata dalla parole 7 | avventura, più impetuosamente si muovono per l'acqua che per l'aria, 8 | corpuscoli più velocemente si muovono in quella che in questa, 9 | acqua né l'aria per aria si muovono o moverebbon giammai, per Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | medesima gravità in spezie, si muovono con pari velocità.~SIMP. 11 3 | gravità nel medesimo mezzo si muovono (per quanto depende dalla 12 3 | metalli e pietre tutti vi si muovono in su e vi galleggiano, 13 3 | che accade a mobili che si muovono in questa nostra regione 14 6,8 | Proposizione 4~Se due mobili si muovono di moto equabile, ma con 15 6,9 | Proposizione 5~Se due mobili si muovono di moto equabile, ma le 16 6,10| Proposizione 6~Se due mobili si muovono di moto equabile, la proporzione Lettere Parte,Capitolo
17 VIIIa | perché per tal verso si muovono quando sono nella parte 18 VIIIa | precisamente ritrovati; né si muovono in un cerchio solo, come 19 VIIIc | acqua o che in quella si muovono, come V. S. arà potuto vedere; 20 VIIIc | cielo, al moto di quello si muovono tutte, restando intanto 21 XIV | Agostino a quei fratelli che muovono la quistione, se sia vero 22 XIV | qual passo gravi teologi muovono difficoltà: poi che par Le Mecaniche Parte,Capitolo
23 Stadera | si adimanda; col quale si muovono grandissime pietre ed altri Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | il dimostrar ch'elle si muovono per cerchi massimi. Bisogna 25 Sagg | così al moto del cielo si muovono gli elementi superiori". Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | che tali corpi misti si muovono secondo la parte semplice 27 1 | le parti della terra si muovono non per andar al centro 28 1 | per le medesime linee si muovono di moto contrario, vanno 29 1 | a quello veggiamo che si muovono tutte le sue parti, ché 30 1 | al centro della Terra, si muovono al suo tutto ed alla sua 31 1 | gravità; ma i cieli, che si muovono circolarmente, al qual moto 32 1 | quel movimento del quale si muovono, si son mossi, e son per 33 1 | quale incessabilmente si muovono, scordatisi in certo modo 34 1 | essa o sopra di essa si muovono, e che in cerchi da quello 35 2 | carica la nave, in tanto si muovono, in quanto, lasciando Venezia, 36 2 | Candia etc. restano, né si muovono con la nave, ma per le balle, 37 2 | che l'altre stelle, che si muovono sicuramente, tutte descrivono, 38 2 | Sole e le stelle non si muovono, né stanno ferme".~SAGR. 39 2 | caminando uno o dua uomini muovono grandissimi pesi, come la 40 2 | sicuri che circolarmente si muovono, hanno piú d'un moto, trattone 41 2 | dicendo: Tutti i mobili che si muovono circolarmente, par che restino 42 2 | che restino indietro, e si muovono di piú d'una lazione, eccettuata 43 2 | cioè le superiori, che si muovono al contrario delle inferiori; 44 2 | modo che i leoni poco si muovono per l'importuno abbaiar 45 2 | la carrozza corre, non si muovono ancora con la medesima velocità 46 2 | artiglieria, essa e lo scopo si muovono con velocità eguale, sendo 47 2 | mondani, che sicuramente si muovono, dico che quello che fa 48 2 | per essa si dice che si muovono; e per ciò fare, basta ( 49 2 | uccello? e pur quelle si muovono amendue circolarmente. Or 50 2 | risponde a i razzi, li quali si muovono in su e in giro, ma noi 51 2 | mostrare che i gravi non si muovono in giú per unirsi co 'l 52 2 | sono che perpetuamente si muovono, e sono i sei pianeti; de 53 2 | corpi che indubitatamente si muovono e la quiete di chi da i 54 3 | che pur circolarmente si muovono, si cerca quel che sia piú 55 3 | quello intorno al quale si muovono gli orbi de i corpi mondani, 56 3 | Marte, Giove e Saturno, si muovono intorno al Sole, come centro 57 3 | mondani che indubitatamente si muovono intorno al Sole, cioè sopra 58 3 | le altre minori sfere si muovono lentissimamente, e piú far 59 3 | esquisitamente non per ciò si muovono a desiderar d'apprenderle; 60 4 | alzarsiabbassarsi, si muovono or verso levante ed or ricorrono 61 4 | so che tali vasi non si muovono, essendo che tutto l'intero 62 4 | circonferenza intorno al punto D si muovono verso la sinistra, cioè 63 4 | innanzi e 'n dietro assai si muovono, andando e ritornando, le 64 4 | come gli estremi suoi si muovono nell'istesso tempo con molta 65 4 | ne i meridiani, e non si muovono di parallelo in parallelo; 66 4 | al centro, cioè quando si muovono per minori cerchi. Sospendansi 67 4 | tempi, come quelli che si muovono per cerchi minori. Ma piú: 68 4 | regola: che quelli che si muovono per cerchi maggiori, piú 69 Note | prossime all'equinoziale si muovono in un cerchio maggiore,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL