Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intendentissima 1 intendentissime 1 intendentissimi 1 intender 69 intenderà 6 intenderanno 2 intendere 89 | Frequenza [« »] 69 corde 69 differenti 69 gr 69 intender 69 muovono 69 parere 69 potente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze intender |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | risoluto, ~Ch'io non ne voglio intender più sonata:~Mi contento Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | ricuserebbe, dico che si dee intender che l'ago sia posato secondo 3 | vanno al fondo", si dee intender "posate per lo largo": e 4 | restano a galla", si dee intender "posate per lo lungo".~Di 5 | intorbida. Ma Aristotile non può intender di questo impedimento della 6 | possa restar con desiderio d'intender da lui, in qual luogo dovrebbe Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | esso curioso e desideroso d'intender qual sia quel glutine che 8 3 | pur anco è necessaria per intender la coerenza delle parti 9 3 | capisco bene come si deva intender questo negozio.~SALV. Il 10 3 | velocità. E questo si deve intender verificarsi tutta volta 11 3 | leggieri né gravi, non posso intender come e dove quella porzione 12 3 | sia restato appagato nell'intender ed ammettere come l'interna 13 3 | di quello che basta per intender come la figura del mobile 14 4 | dichiarate, non sarà difficile l'intender la ragione onde avvenga 15 4 | possiamo immediatamente intender, come e con che proporzione 16 4 | banda, arei più gusto d'intender che l'alleggerimento si 17 9,2| Autore per incaminarci a intender quel che accaggia intorno 18 9,7| punto della squadra; ma l'intender la cagione onde ciò avvenga, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
19 2 | questo par che abbia voluto intender Dante ponendo a ciascun Lettere Parte,Capitolo
20 VIIIa | massime se noi volessimo intender delle macchie tenebrose 21 VIIIa | Giove (credo che voglia intender de' quattro pianeti Medicei); 22 VIIIc | Sole; né veggo che nell'intender queste sostanze vicine aviamo 23 VIIIc | sono per appagarmi nell'intender solamente che ella mi continui 24 VIIIc | dall'istesse Efemeridi, a intender come tal congiunzione doveva 25 VIIIc | chiaramente che e' non ha voluto intender altro di Venere, se non 26 VIIIc | la quale per aiuto all'intender la sua gran costruzione 27 X | non potrà vederla, per non intender la lingua. Io l'ho scritta 28 XI | che sono a fatica idonei a intender il nascere e 'l tramontar 29 XIV | che volse per avventura intender Tertulliano in quelle parole: " 30 XIV | che ciò si dovesse al più intender di quelle conclusioni solamente, 31 XXII | peripatetico, e remotissimo dall'intender nulla di matematica né d' 32 XXIII | P.rone Col.mo~Spero che l'intender V. S. i miei passati e presenti 33 XXV | dal natural desiderio d'intender le cause delli effetti di 34 XXV | fisica, dirò di non sapere né intender punto come tali impressioni Il Saggiatore Parte,Capitolo
35 Sagg | se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i 36 Sagg | istessa materia; ma mi fo intender ben ora, che quando io non 37 Sagg | ch'egli, dissimulando d'intender il vero scritto da noi, 38 Sagg | Mario, o almeno dissimula l'intender l'uno e l'altro, e vuole 39 Sagg | profondità di dottrina che l'intender per qual ragione un cerchio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
40 1 | partecipe di divinità solo per l'intender egli la natura de' numeri, 41 1 | alla C B; ma ciò non so io intender che possa essere, tuttavolta 42 1 | specchio. E se voi desiderate intender l'intero di questo negozio, 43 1 | negli specchi, possiamo intender benissimo che la reflession 44 1 | esperimentato una volta sola a intender perfettamente una sola cosa 45 1 | dell'oracolo.~SAGR. Parmi di intender benissimo questo punto. 46 1 | intelligibili, che sono infiniti, l'intender umano è come nullo, quando 47 1 | presenti. Concludo per tanto, l'intender nostro, e quanto al modo 48 2 | si applica piú a cercar d'intender la forza delle sue dimostrazioni. 49 2 | del difficile, né saprei intender come la Terra, corpo pensile 50 2 | d'Aristotile, abbiano a intender col suo cervello e sentir 51 2 | l signor Sagredo mi fece intender che cosí seguirebbe. ~SALV. 52 2 | per aria. Restami solo da intender che in questo secondo moto 53 2 | dite voi di desiderare per intender la natura di questo movimento 54 2 | basso? ~SALV. Non basta intender che sia retto, ma bisogna 55 2 | ha difficultà nessuna in intender che quello è il vero tiro 56 2 | questo discorso vengo a intender la ragione di un problema 57 2 | essere quanto il darsi ad intender d'essere, essi godono di 58 2 | fate fuggir la voglia d'intender piú oltre de i nostri cominciati 59 3 | disottenebrarmi la mente e a intender quello che poco fa mi accennaste, 60 3 | cose, non sarà difficile a intender come possa esser che Marte, 61 3 | allora solamente potrei intender quello che operi in me la 62 3 | ella mi fusse levata. Per intender quali cose operi in me questo 63 3 | io abbia simulato di non intender la nullità di quella instanza; 64 3 | simulatamente, quando dicevi di non intender quella tal fallacia, la 65 3 | quale confessate ora di intender benissimo. ~SAGR. La confessione 66 3 | simulazione, negando tuttavia di intender la fallacia? Dico dunque 67 3 | può veder co 'l senso, e intender con l'intelletto, che amando 68 4 | Agevol cosa, dico, è l'intender la cagion di questi accidenti, 69 4 | che ho avuto occasione d'intender mediante il viaggio che