Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
differens 1
differente 36
differentemente 1
differenti 69
differentia 1
differentiam 1
differentissima 3
Frequenza    [«  »]
70 tangente
69 aveva
69 corde
69 differenti
69 gr
69 intender
69 muovono
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

differenti

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | debbano aver diverse figure di differenti materie con la gravità dell' 2 | sieno fra di loro simili, ma differenti in grandezza; perché, diminuite Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | sopra: in questo solamente differenti, che la linea HT non fu 4 3 | braccia, fusser talmente differenti nelle lor velocità, che 5 3 | come credo) di gravità differenti in specie (perché non penso 6 3 | che accadesse de i mobili differenti di gravità posti in mezzi 7 3 | solo con un'acqua, ma con differenti notabilmente o per propria 8 3 | troveremo, in fatto, i mobili differenti di gravità meno e meno differir 9 3 | quando ei dependesse dalle differenti gravità. Imperò che, essendo 10 3 | mobili quanto più si possa differenti di peso, col fargli scendere 11 3 | quello che facciano i gravi differenti di peso; e passando più 12 3 | la velocità ne i mobili differenti solo in grandezza, ancor 13 3 | al modo detto, e de i più differenti di tuono, de i quali due 14 3 | avvenga che di essi suoni, differenti di tuono, alcune coppie 15 4 | gli egualmente lunghi, ma differenti in grossezza, crescer le 16 4 | che accaggia a tali solidi differenti in lunghezza e grossezza 17 4 | quattro o sei cerchi di differenti grandezze, io posso disegnare 18 7 | procede con gradi molto differenti da quelli con i quali noi 19 7,6| altro tutti, che sopra le differenti infinite inclinazioni si 20 9,7| medesimo impeto, ma secondo differenti elevazioni, la proiezione Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
21 1 | vedremo in quanti gradi, differenti tra loro per maggiore o 22 1 | distribuita in 8 gradi, differenti tra loro per maggiore o 23 2 | apertamente si cava.~Sono poi differenti, prima, quanto all'universal 24 2 | figurato nel Limbo;~Sesto, sono differenti nell'assegnare il cammino Lettere Parte,Capitolo
25 VIIIa | ordinatissimi e tra di loro differenti, e già da me precisamente 26 VIIIb | gradi in circa.~Le loro differenti densità e negrezze, le mutazioni 27 VIIIb | apparirebbono pochissimo tra di loro differenti.~Il terzo accidente, che 28 VIIIc | essenzialmente averanno condizioni differenti non poco dalle prime stelle: 29 VIIIc | minutissime, le quali con loro differenti movimenti aggregandosi, 30 VIIIc | movendosi tutte con velocità differenti, si unischino già mai, e 31 VIIIc | 6 conversioni di periodi differenti intorno al Sole, dovendone 32 VIIIc | densi vadino serpendo con differenti velocitadi, e spesso urtandosi 33 XXV | essere eguali o pochissimo differenti; senz'alcun dubbio potremmo Le Mecaniche Parte,Capitolo
34 Taglie | altri pochissimo da quelli differenti. Ora, per intendere quello Il Saggiatore Parte,Capitolo
35 Sagg | osservazioni fatte in due luoghi differenti in Terra, si mostri bisognoso 36 Sagg | orbe stellato, veduti da differenti parti della Terra, perché 37 Sagg | assicurati ch'elle sieno due differenti e diverse operazioni, allora 38 Sagg | medesima materia, rendon suoni differenti, perché sono di diverse 39 Sagg | produzzion del suono, in corde differenti: e l'istesso si può dire 40 Sagg | alterarlo, si applica ad usi differenti: e così l'àncora fu la medesima, 41 Sagg | della sua ricchezza in modi differenti tra di loro per produrre 42 Sagg | refrazzioni fatte in tanti diafani differenti: il qual discorso è vano, 43 Sagg | Maestro, sono tanto fra sé differenti, ch'egli medesimo le determina 44 Sagg | fussero state anco assai più differenti tra loro di quello che state 45 Sagg | imposti nomi particolari e differenti da quelli de gli altri primi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
46 1 | medesime prime tre, non differenti in altro, che dove ora si 47 1 | verso la Terra son molto differenti da quelle verso la Luna 48 1 | prodursi cose simili o pur differenti dalle nostre, io direi sempre, 49 2 | medesima cosa, e non due cose differenti, e perché la medesima cosa 50 2 | son elleno insensibilmente differenti, come l'esperienza vi può 51 2 | agarico, che non son men differenti di natura tra di loro che 52 2 | mobile possa muoversi di moti differenti, e che però, non avendo 53 2 | due condizioni insigni, e differenti non meno che 'l moto e la 54 3 | settentrione, cioè tra di loro differenti quanto all'altezze polari, 55 3 | che fussero tra di loro differenti con le medesime differenze 56 3 | esser tanto tra di loro differenti, che alcune mi danno la 57 3 | esse si raccolgono, esser differenti l'una dall'altra (e però 58 3 | proprio centro, sopra due differenti assi, l'uno de i quali finisca 59 3 | semplici, ma tra di loro differenti, senza introdur difficultà 60 3 | vedete quanto cotesti sien differenti da i filosofi matematici, 61 3 | movimenti, e tra di loro molto differenti; poiché, oltre al moto retto, 62 3 | sommamente tra di loro differenti.~SALV. Lasciamo da parte 63 4 | dietro: li quali due moti differenti differentemente riseggono 64 4 | disegualità. E sommamente differenti sarebbero le velocità d' 65 4 | ed anco tra di loro molto differenti; per la qual varietà e sue 66 4 | eguali o insensibilmente differenti arriverà al termine B, partendosi 67 4 | la quale in tempi assai differenti e' passa li due mezi cerchi 68 4 | diversi tratti di mari, differenti in grandezza ed in positura 69 Note | cose che tutte, benché differenti per specie e per genere,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL