Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sisto 1
sit 85
siti 19
sito 68
sitque 1
situ 1
situare 1
Frequenza    [«  »]
68 piccolo
68 reflessione
68 reflesso
68 sito
68 vel
67 apparenze
67 cadente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sito

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | né in questo né in quel sito restava, ma ritornava nel 2 4 | prisma restino nel medesimo sito e costituzione rispetto Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
3 1 | investigazione e descrizione del sito e figura dell'Inferno, il 4 1 | esquisitamente disegnò il sito della terra, fu reputato 5 1 | perfetta cognizione di questo sito.~Venendo dunque all'esplicazione 6 1 | congiungendo la figura, il sito e la grandezza, immaginiamoci 7 1 | la figura; secondo, il sito, essendo talmente posto, 8 1 | esplicazione della figura, sito e grandezza dell'Inferno 9 2 | opinione del Manetti circa 'l sito e figura dell'Inferno di 10 2 | Manetti, prima, quanto al sito di esso Inferno, ponendolo 11 2 | Quinto, nella grandezza e sito del nobile castello che 12 2 | bassissimo pozzo tutta pende,~Lo sito di ciascuna valle porta~ 13 2 | è stato di dichiarare il sito e figura dell'Inferno di Lettere Parte,Capitolo
14 VIIIb | venire in cognizione del sito e movimento loro. E prima, 15 VIIIb | cannone, trovo il giusto sito dove l'immagine del Sole 16 VIIIb | quelle dottrine che del sito loro gli possa rendere sicuri. 17 IX | quelle andavano mutando sito, e che non sempre si vedevano 18 XXV | perpetuamente costituita in sito tale, che continuamente Le Mecaniche Parte,Capitolo
19 Diff | collocato in qual si voglia sito e disposizione, purché sospeso 20 Diff | non staranno più in tale sito, non avendo altri sostegni 21 Diff | alcuna, o di gravità o di sito, nelle parti del solido 22 Diff | non si muterà o moverà di sito, ma salverà l'istessa abitudine 23 Diff | non esser lui per variare sito o disposizione rispetto 24 Stadera | lieva sin che pervenga al sito ICG, quando la forza avrà 25 Asse | trasferendo la lieva nel sito DAE, il peso G si alzerà 26 Asse | altro sostegno in questo sito, rimettere la lieva nel 27 Asse | rimettere la lieva nel pristino sito BAC, ed, apprendendo di 28 Asse | sempre manterranno un simile sito e disposizione alle distanze 29 Vita | perché, quando fosse nel sito FHG, il mobile si troveria Il Saggiatore Parte,Capitolo
30 Sagg | non muteranno apparenza di sito, per qualunque grandissima 31 Sagg | testa varierà l'apparente sito rispetto a' caratteri, sì 32 Sagg | punto maggiore in questo sito che in quello. Ma bene è 33 Sagg | cosa veruna attenente al sito della cometa, né negato 34 Sagg | movimento dell'occhio va mutando sito in essa nuvola.~Dice il 35 Sagg | noi, ma a chi fusse in tal sito che queste restassero interposte 36 Sagg | maggiore ci mostrano il sito loro. L'avvertisca poi, 37 Sagg | apparenza di diversità di sito nelle stelle fisse. Non 38 Sagg | alterazione ricevono, né quanto al sito né quanto alla figura, ma 39 Sagg | providamente disposti, quanto al sito, la lingua e i canali del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
40 1 | mosche volanti, variano sito tra di loro, ed or si disgregano 41 1 | e veggolo andar mutando sito sopra la superficie dello 42 1 | di gradi quattro: ed un sito tale otterrà l'occhio, quando 43 2 | che senza punto variar sito tra loro, concordemente 44 2 | dalla Terra passerebbe nel sito D E, e la palla B nello 45 3 | orbe lunare. E perché il sito della stella nuova, della 46 3 | render la stella nel medesimo sito adunque queste pochissime 47 3 | stelle fisse, perché un tal sito non è al mondo, e quando 48 3 | numerosi rincontri, se non il sito particolare e giusto, cioè 49 3 | sol minuto la ritirino in sito possibile: e questo ch'io 50 3 | lo strumento rendono il sito di terminato e possibile 51 3 | luoghi possibili, il vero sito convien credere che fusse 52 3 | 32 semidiametri, il qual sito è il piú favorevole per 53 3 | di voler ricever per vero sito della stella nuova la distanza 54 3 | sublimandola sopra il vero sito rende incerte le distanze 55 3 | particolar investigazione del sito proprio di tal centro; anzi 56 3 | vanno tra di loro mutando di sito, ora accozzandosi molte 57 3 | Terra esser collocata nel sito diametralmente opposto, 58 4 | non che altro, circa il sito loro? Talché qual sia l' Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
59 5 | nimico co 'l vantaggio del sito.~Bisogna, oltre a ciò, sapere 60 7 | baluardi; sì come ancora se un sito, per esser circondato da 61 7 | le proprie di ciascheduno sito particolare.~E perché accade 62 7 | natura rendono forte tal sito; in questo caso basterà 63 7 | per la disugualità del sito, non fusse capace di baluardi 64 24 | lungo, ed in qualche altro sito sarà terminata dal tiro 65 27 | se bene anco ella è in sito piano, ha non di meno a 66 27 | prima è da considerarsi al sito e natura di detto porto, 67 27 | accommodando alla qualità del sito, e come molte volte si viene 68 27 | imperfetti, secondo che 'l sito comporta e ne è capace.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL