Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] doverrebbe 1 doverrieno 1 doversi 22 dovesse 68 dovesser 1 dovessero 12 dovessi 9 | Frequenza [« »] 68 allo 68 chiaro 68 doppo 68 dovesse 68 nuove 68 occasione 68 piccolo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dovesse |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | modo che sì grand'uomo usar dovesse in tale ritrovamento: atteso Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | pareva che questo senso dovesse giugner nuovo nella nostra 3 | perpendicolare; e se 'l moto dell'uno dovesse farsi nell'orizzontale, 4 | tempo medesimo quello si dovesse muovere per ispazio 100 5 | Archimede, cioè che l'acqua dovesse esser più grave della terra. 6 | nominata prender si potesse e dovesse, io direi che anche le falde 7 | nella gran mole d'aria, dovesse esser cagione di velocità 8 | che con impeto maggiore dovesse scender la molta quantità 9 | anzi, se differenza vi dovesse essere, dovrieno le più Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 Dedica | parso che questa mia opera dovesse conferire, ha voluto allargargli 11 3 | spedita come se altri la dovesse segare in quaranta, vi contentereste 12 3 | si ritrovasse, referir si dovesse alla sola disuguaglianza 13 3 | mi pare che l'esperienza dovesse esser praticata non nell' 14 3 | che, ragionevolmente, più dovesse esser ritardata la velocità 15 7 | una perfettissima palla dovesse scendere per piani retti, 16 9,1 | la velocità maggiore più dovesse essere impedita dall'aria Lettere Parte,Capitolo
17 VIIIc | diversità alcuna veder vi si dovesse dovrebbesi nel novilunio 18 VIIIc | la quale io credeva che dovesse essere il sigillo di tutti 19 IX | ogn'altro accidente, se io dovesse agguagliare ad alcuna delle 20 XIV | tale, crederei che ciò si dovesse al più intender di quelle 21 XVII | lo splendor delle loro, dovesse esser potente a imprimer 22 XVII | desideravo e speravo che mi dovesse esser dato campo di poter 23 XVII | rappresenta tanto ragionevole mi dovesse esser negata, e tanto più 24 XXV | palesarlo, stimando che dovesse esser ricevuto come concludente; 25 XXV | distanza, fuor dell'orbe lunare dovesse tal parte d'etere addensato 26 XXV | reflesso del lume terreno, ei dovesse essere più illustre nel 27 XXV | candore nelle parti di mezo dovesse mostrarsi più chiaro che 28 XXV | ragione, perché l'eclisse non dovesse farsi stante tal candore 29 XXV | alla congiunzione del Sole dovesse, non meno che Venere, mostrarsi 30 XXV | Sole; e se tal consequenza dovesse aver luogo contro di me, 31 XXV | Luna incandita dalla Terra dovesse vedersi di giorno, è conclusione 32 Appendice | Comissario di S. Off.io ti dovesse esser fatto precetto di Il Saggiatore Parte,Capitolo
33 Sagg | misteriosamente accennargli ch'ei dovesse librar con giusta lance 34 Sagg | sotto silenzio, e se pur si dovesse lor rispondere, si dia il 35 Sagg | Sarsi) che tal mio parere dovesse esser repentinamente portato 36 Sagg | discorso d'un altro, ne dovesse in tutto rimanere sterile 37 Sagg | vorrebbe il Sarsi che si dovesse dire; io rispondo che il 38 Sagg | cometa si produsse, ei ne dovesse seguir notabile discrepanza 39 Sagg | d'argomentare che per lui dovesse esser concludente, per me 40 Sagg | di tutti i simulacri vani dovesse essere eguale a quella del 41 Sagg | detto ch'ella, movendosi, dovesse arrivare al vertice e zenit. 42 Sagg | perpendicolare alla Terra dovesse condur finalmente la cometa 43 Sagg | così al moto della nave dovesse esser rapita l'acqua di 44 Sagg | verso levante, questo solo dovesse nell'istessa Terra esser 45 Sagg | cometa fusse una fiamma, dovesse asconderci le stelle; poi 46 Sagg | centinaia di braccia non ci dovesse impedir l'aspetto delle Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
47 Lett | copernicana come se assolutamente dovesse rimaner vittoriosa, aggiungendo 48 1 | immaginato che l'istesso dovesse accadere anco di piastre 49 1 | che la reflession del mare dovesse esser, per l'egualità della 50 2 | e credendo che in altri dovesse esser quel che io sentiva 51 2 | un ambiente liquido, non dovesse cedere ella ancora ed esser 52 2 | Adunque una superficie che dovesse esser non declive e non 53 2 | dalla cima dell'albero, dovesse seguire il moto della nave, 54 2 | ed il medesimo par che dovesse accadere, quando la dottrina 55 2 | separazione. ~SALV. E quando ella dovesse tornar a riunirsi, per qual 56 2 | pietre e de gli animali etc. dovesse esser violentissima. Ora 57 2 | SIMP. Al piú che vi si dovesse concedere, sarebbe che ciò 58 2 | credeva che il lazeretto se le dovesse scostare piú che fusse possibile. 59 2 | in cotal guisa potesse e dovesse essere, come si dice, alla 60 3 | principio dell'alzamento dovesse interceder qualche notabile 61 3 | questi due moti contrarii, dovesse tra di loro esser in mezo 62 3 | che se a ciascuna fissa si dovesse consegnar per suo ricetto 63 3 | essi sappia quale diversità dovesse produr nelle fisse il movimento 64 3 | che a me ancora par che dovesse seguir l'istesso. Imperocché 65 3 | per la quale ella ciò far dovesse. Imperocché, se tutto il 66 4 | aderenza alla Terra ella dovesse esentarsi piú dell'acqua 67 4 | necessaria conseguenza sentir si dovesse, in fatto e per esperienza 68 4 | la quale l'aria ambiente dovesse totalmente obbedire al rapimento