Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] doppiezza 1 doppii 1 doppio 129 doppo 68 dorarsi 1 dorata 5 dorati 1 | Frequenza [« »] 68 6 68 allo 68 chiaro 68 doppo 68 dovesse 68 nuove 68 occasione | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze doppo |
Lettere Parte,Capitolo
1 IX | meglio inteso, che altri doppo molte e laboriose osservazioni; 2 XV | utile dello stampatore. Ma doppo qualche tempo si spargerà 3 XXV | spendervi più parole. E doppo questa ci è un'altra contraindicanza, 4 XXV | nella causa effettrice. Io, doppo molte reflessioni di mente, 5 XXV | eclisse totale della Luna, doppo che ella sì è immersa nell' 6 XXV | intendere, in qual maniera, doppo essere stati mesi e mesi Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | poi che l'istesso autore, doppo sue dimostrazioni e calcoli, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | risulti il corpo, e che doppo queste tre dimensioni non 9 1 | bellissime nel 2°, 3° e 4° testo, doppo la definizione del continuo? 10 1 | tutti. Di piú nel testo 4°, doppo alcune altre dottrine, non 11 1 | maggiore credo che sarà doppo che mi abbiate rimossa una 12 1 | dall'altra nel punto B, doppo la scesa per la perpendicolare 13 1 | chiari; e la medesima stabilí doppo a posteriori, per il senso 14 1 | della conclusione, e che doppo andasse ricercando i mezi 15 1 | alcune volte si occultano doppo il corpo del Sole, ed altre 16 1 | ultimamente che le macchie doppo suoi determinati periodi 17 1 | del Sole chiari assai, e doppo di loro le proiezioni dell' 18 1 | del crepuscolo di mez'ora doppo il tramontar del Sole; il 19 1 | sue fallacie, e massime doppo l'aver egli sentita la vera 20 1 | avanti la congiunzione che doppo, cioè quando noi la veggiamo 21 1 | quando si vede la sera, doppo il tramontar del Sole, in 22 2 | cuore, al quale il filosofo, doppo essere stato alquanto sopra 23 2 | che non s'intendono se non doppo gli eventi delle cose profetizate. ~ 24 2 | genetliaci, che tanto chiaramente doppo l'esito si veggono nel tema 25 2 | quel che muove il proietto, doppo l'esser lasciato dalla mano, 26 2 | continuando il moto nell'aria doppo che la pietra è uscita della 27 2 | tirasse in giú, quanto sta, doppo la separazione, a cominciar 28 2 | sentito grandissimo diletto, e doppo questo, che è il massimo, 29 2 | sono tutte le cose vere, doppo che son trovate; ma il punto 30 2 | delle cose che seguirebbero doppo l'annichilazione di esso 31 2 | sí come già vi dissi: ma doppo l'Antiticone, avendo trovato 32 2 | Intendo benissimo, e converrà, doppo che avremo sentite le opposizioni 33 3 | medesimo stata rifiutata, e doppo l'istesso Copernico vadia 34 3 | quello che stato non sono doppo che piú chiara lampada che 35 3 | rimetteremo piú di sotto, doppo che averemo risposto ad 36 3 | medesimo reca impedimento: ma doppo che all'età nostra è piaciuto 37 3 | l'occhio libero: potremo doppo riguardare il Cane, stella 38 3 | vivono ancora: ed un anno doppo le fece vedere in Roma a 39 3 | sin che incontratosi meco, doppo alcuni anni, essendo noi 40 3 | gli occasi, equilibrati; doppo i quali libramenti cominciando 41 3 | voi considererete come, doppo che avrà scorso la Terra 42 3 | a i filosofi astronomi, doppo aver noi con qualche attenzione 43 3 | doversi nascondere se non doppo ostacolo assai maggiore. 44 3 | della sfera stellata si è doppo Tolomeo osservato non esser 45 3 | tenendo fermo il quadrante, doppo aver navigato verso la stella 46 3 | Però ditemi: Se quando, doppo avere aggiustato il quadrante 47 3 | la sua spiegatura se non doppo che con altro diverso modo, 48 3 | meridiano, venga ascondendosi doppo la trave già collocata; 49 4 | moto o alla quiete. Io, doppo aver piú e piú volte meco 50 4 | ricorriamovi parimente doppo che avremo sentito i discorsi 51 4 | peso pendente da una corda, doppo essere stato una volta rimosso 52 4 | chi potrà, se non forse doppo lunghissime osservazioni Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
53 6 | muraglia il sodo EFNG, che doppo è stato dimandato spalla. 54 15 | rappresenterà braccia dieci; doppo divideremo una di queste 55 20 | verso i gabbioni F, G, H, doppo la quale possino stare archibugieri, 56 20 | fortezza. E finalmente, doppo tutte queste preparazioni, 57 23 | Il quale se sarà capace doppo le cortine, e se i baluardi 58 24 | intronata e scossa, che doppo non molti tiri ne cascano 59 24 | per la prima cannoniera: doppo, pigliando con il compasso 60 24 | diametro braccia 111/2; doppo il quale si lascieranno 61 24 | della seconda cannoniera: doppo la quale disegneremo un 62 24 | il medesimo diametro, e doppo esso due altre braccia per 63 24 | dalle seconde cannoniere; doppo le quali nelle piazze si 64 24 | si è fatto il tramezo Z, doppo il quale si sta sicuro; 65 28 | avvolge e s'attorce il resto: doppo destramente s'addoppiano, 66 30 | verrà secondo l'altezza CD. Doppo, lo spazio BCD si riempirà 67 30 | montar sopra e scaricare, e doppo, scendendo, ritirarsi al 68 30 | e spianate con terra, e doppo un altro suolo di pastoni: