Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarite 2
chiariti 1
chiarito 1
chiaro 68
chiassi 1
chiassolino 1
chiave 2
Frequenza    [«  »]
69 veggono
68 6
68 allo
68 chiaro
68 doppo
68 dovesse
68 nuove
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

chiaro

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | misto di oro e di argento, è chiaro che, per participare di Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | che quel ch'io ho dettochiaro e certo e sta com'io lo 3 | e d'ogn'inganno ~Si vede chiaro che n'è sol cagione ~L'andar Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | Né sia chi dica, assai chiaro argomento della resistenza 5 | gravità dell'acqua, non resta chiaro se 'l cilindro contenuto Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | altro poligono minore. È chiaro che, stando fisso il punto 7 3 | grave, mentre avete il testo chiaro d'Aristotele che l'afferma, 8 3 | non mi lascia ridurre in chiaro come vero sia che le velocità 9 3 | che possiamo ritrar molto chiaro argomento dall'esperienza 10 3 | sibilo molto gagliardo e chiaro; e guardando sopra la piastra, 11 7,2 | gusto in questo semplice e chiaro discorso del Sig. Sagredo, 12 7,23| ragionamento: infatti, è chiaro, dal fatto che OE sta ad 13 9,3 | tempo per ab.~È pertanto chiaro il modo di misurare l'impeto Lettere Parte,Capitolo
14 VI | che sono interissimamente chiaro della verità del fatto, 15 VIIIa | campo non meno splendente e chiaro della sua propria faccia. 16 VIIIb | trasparenza della carta contro al chiaro, si veggono le macchie giuste. 17 VIIIc | muro di color mezzanamente chiaro, quando rettamente sono 18 XII | informato e che pur troppo chiaro si conosce essere da qualche 19 XIII | a Giove? e non gli è più chiaro che 'l Sole, che Venere 20 XIII | manifesta, che, all'incontro, è chiaro, nessuno de' pianeti far 21 XIII | essa scrittura si scorgerà chiaro, quando per altro ella fusse 22 XIV | stessa tenebrosa, è non men chiaro che lo splendor del Sole.~ 23 XIV | l'esperienza ce lo mostra chiaro: poi che anco all'età nostra 24 XVII | mi sarà il far palese e chiaro, come del pormi a tale impresa 25 XXV | questo effetto notissimo e chiaro parmi che con assai conveniente 26 XXV | veduto nel campo ancora assai chiaro del crepuscolo. Vedesi dunque, 27 XXV | mezo dovesse mostrarsi più chiaro che nelle estreme, quando 28 XXV | mostra egualmente vivo e chiaro come qualsivoglia altra 29 XXV | nativo, l'offusca e rende men chiaro. E qui si scorge la sicurezza Le Mecaniche Parte,Capitolo
30 Stadera | punto B. Per lo che si fa chiaro, che quanto più il sostegno Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | la mia ragione, e desser chiaro argomento che non vulgari 32 Sagg | suol mai seguire senza dar chiaro indizio d'animo appassionato 33 Sagg | intento, ci pur troppo chiaro indizio della stima ch'egli 34 Sagg | per vederlo distinto e chiaro, convien più e più allungar 35 Sagg | più, quanto io non ho per chiaro ch'ella fusse più splendida 36 Sagg | argomento ed indizio molto chiaro che per avventura si partono, 37 Sagg | splendore egli è assai men chiaro. Ci è un terzo splendore 38 Sagg | splendore vivacissimo e chiaro quasi al par dell'istesso Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
39 1 | potendosi ciò esequire assai chiaro e speditamente. ~SIMP. Mancano 40 1 | che mi è argomento assai chiaro l'esser la sua superficie 41 1 | e situata in campo assai chiaro: in amendue queste si osservano 42 1 | e piú si vede tal lume chiaro, quanto la falce è piú sottile, 43 1 | dello specchio è assai piú chiaro; e veggio parimente che 44 1 | medesimo mi apparisce piú chiaro assai che il muro. ~SALV. 45 1 | apparisce lo specchio molto piú chiaro del muro. Da queste cosí 46 1 | luogo, apparisce egualmente chiaro, e discorda dallo specchio, 47 1 | ciò ei non ci si mostra chiaro ed illustrato se non quando 48 1 | chiarezza: vedete come è chiaro qui dove e' batte, e come 49 1 | mostri tutto illuminato e chiaro: e però la Luna, per esser 50 1 | esser tutto l'ambiente assai chiaro, che ella di poco lo 51 1 | guardate ora: che vi par piú chiaro? non vedete voi che se vantaggio 52 1 | corpo lucido si mostra piú chiaro quanto l'ambiente è piú 53 1 | falcata e vi mostra assai chiaro quel lume secondario, non 54 1 | veder quel tal lume piú chiaro, ma l'è tramontata avanti 55 1 | del quale ci fa parere piú chiaro l'albore del disco lunare, 56 1 | celesti, ed Aristotile dice chiaro il contrario. ~SALV. Aristotile 57 1 | mostra l'istesso, ma ben men chiaro assai che quella reflession 58 1 | esser notabilmente piú chiaro due o tre giorni avanti 59 1 | siano mari, e il resto piú chiaro terra, o cosa tale? ~Adunque, 60 1 | alcuni: il restante piú chiaro è tutto pieno di scogli, 61 2 | e di Tolomeo evidente e chiaro, e scoperto da voi medesimo, 62 2 | accelerando.~SAGR. Già è chiaro che si va accelerando continuamente. ~ 63 3 | prontamente, con metodo chiaro e sicuro, la lontananza 64 3 | desiderio d'esser ridotto in chiaro di questo negozio.~SALV. 65 3 | risplendenti, e dentro a mezo men chiaro, si allarga alla grandezza 66 3 | diverso modo, assai piano e chiaro, lo resi intelligibile, 67 4 | Questo effetto è indubitato e chiaro, e puossi a tutte l'ore Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
68 27 | per l'entrata delle navi, chiaro è che il vento ostro e libeccio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL