Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
protulit 2
prout 1
prov 1
prova 67
provando 7
provano 2
provar 24
Frequenza    [«  »]
67
67 mesi
67 occidente
67 prova
67 vibrazioni
66 apparenza
66 consequenza
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

prova

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | qualunque volta noi vogliamo far prova di ciò che operi circa questo 2 | palla in acqua, per far prova poi delle loro resistenze 3 | acqua, che quello che fa prova della resistenza all'esser Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | farne la figura, perché la prova è pura geometrica. Per tanto 5 3 | sodisfazione recateci pur la prova, che dite geometrica, del 6 3 | o eguale all'altro. Per prova di che già mi sovvenne un 7 3 | arrecar puntualmente la prova del Filosofo, e voi Sig. 8 3 | Simplicio, che n'ho fatto la prova, vi assicuro che una palla 9 3 | esperienza ed insieme per chiara prova della nulla resistenza dell' 10 3 | esperienza, se nel venire alla prova ei mi dicesse: "Piglia un 11 3 | dimostrazione, nella quale si prova, la superficie de' solidi 12 3 | lor lati, e l'altra che prova, i medesimi solidi esser 13 4 | proposito l'arrecarci anco la prova di tal supposizione, quando 14 7,2| ritrovato io a farne la prova nel seguente modo, in sua Lettere Parte,Capitolo
15 VIIIc | negherà tale assunto e la prova che di esso apporta Apelle, 16 VIIIc | raccòrre che concernesse alla prova della remozion loro dal 17 XIV | scorsero a negare e far prova d'annullare quelle novità, Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | ho necessaria e sensata prova? Quel fulgore ascitizio 19 Sagg | dimostrazione portata per prova del suo intento: della quale, 20 Sagg | ristringimento de i raggi, lo prova con ragione e con esperienza. 21 Sagg | maggior angolo; verissima è la prova che n'arrecano i prospettivi; 22 Sagg | cometa, se il Sarsi non mi prova ch'ella si movesse non di 23 Sagg | seguente figura, nella quale prova l'angolo DEA esser solamente 24 Sagg | La nostra dimostrazione prova che l'oggetto veduto, essendo 25 Sagg | egli in diverse maniere prova essere altrimenti. E prima, 26 Sagg | Soggiungete poi, come per prova prodotta dall'avversario, 27 Sagg | quella che producete voi per prova del contrario, e ricordiamoci 28 Sagg | frivolissima resterebbe cotal prova. Né di più forza sarebbe 29 Sagg | falda notante.~All'ultima prova, dov'ei vuole che il premere 30 Sagg | Sarsi troppo languidamente prova che 'l fuoco, l'aria e l' 31 Sagg | ogn'altro che voglia farne prova. Giudichi ora quello che 32 Sagg | presenti e ch'egli in se stesso prova? Io prego V. S. Illustrissima 33 Sagg | che cercar di vederlo per prova; perché, dico, stanti queste 34 Sagg | per ultimo partito a far prova se l'avversario, col creder 35 Sagg | nuova dimostrazione, per prova che gli oggetti in tutte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 1 | peripatetico quello dove Aristotile prova la integrità e perfezione 37 1 | pur il medesimo Aristotile prova che i corpi celesti non 38 1 | altro sia contrario, lo prova Aristotile in molte maniere; 39 1 | concludentissimo, per il quale si prova l'incorruttibilità del cielo. ~ 40 1 | state sin qui addotte per prova della stabilità della Terra, 41 1 | ragione arrecata da voi per prova che il moto per linea retta 42 1 | potentissime dimostrazioni per prova che la Terra è differentissima 43 1 | questo (se ben mi ricorda) prova egli con l'autorità, con 44 2 | perturbato, ha messo talvolta la prova di una proposizione fra 45 2 | e son sicuro che per la prova di una conclusion vera e 46 2 | fatte cento, non che una prova, e l'affermate cosí francamente 47 2 | sodisfazione, sentir la prova come quelli archi sieno 48 2 | assegnate da i filosofi per prova dell'immobilità della Terra: 49 2 | maniera.~SAGR. Credo che prova assai accomodata sarebbe 50 2 | che una sia questa del far prova se i tiri d'artiglieria 51 2 | di questo ne adduco per prova l'esperienza, la quale ci 52 2 | retta esser piú breve; e la prova è tale. ~§ vedi figura 12~ 53 2 | fallacie, cioè di quella che prova ignotum per ignotius. ~SIMP. 54 2 | stesso dite al presente prova che elle rispondon puntualmente. ~ 55 2 | inalterabilità del cielo, dove ei prova che non pur le comete, ma 56 2 | con questa dimostrazione prova, il tempo di tal cascata 57 2 | di quest'autore, che per prova che la cosa stia nel tale 58 2 | di quest'autore, farete prova di rimuovernelo. Ma, di 59 2 | velocità del moto: il che prova egli configurarsi una macina 60 3 | Cassiopea, fusse nel firmamento, prova per l'opposito lei essere 61 3 | lontananza piú vi piace, e fate prova di voler corregger le indagini 62 3 | terminato e sferico, lo prova Aristotile con cento dimostrazioni. ~ 63 3 | dimostrazioni cascano, perché e' non prova esser finito e terminato 64 3 | questa, fate di veder per prova come in lei risiede virtú 65 3 | Di piú, proccurate di far prova, come risedendo la virtú 66 4 | oltre a i miei, e poi faremo prova se la causa da me addotta 67 4 | continuamente sentiamo per prova: delle quali generazioni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL