Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mescolati 3
mescolato 5
mese 37
mesi 67
messa 9
messe 5
messere 1
Frequenza    [«  »]
67 canna
67 elevazione
67
67 mesi
67 occidente
67 prova
67 vibrazioni
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mesi

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | i tempi saranno di molti mesi o anni, però mi è forza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | che non passarono molti mesi che la colonna si trovò 3 3 | fornace in due, tre e quattro mesi, né in dieci o in cento; 4 3 | restassero lungo tempo, dico mesi ed anni, sì che desser commodità Lettere Parte,Capitolo
5 I | più anni in filosofia, che mesi in matematica pura: nella 6 IV | dunque che io, circa tre mesi fa, cominciai a osservar 7 IV | giorni, e quindi per molti mesi si vedrà, e Lucifero e Vesperugo, 8 IV | osservandolo da quattro mesi in qua, parmi che in questi 9 V | osservato di Venere da 3 mesi in qua.~Sappia dunque, come 10 V | prestissimo, e poi per molti mesi la vedremo così interamente 11 V | giusto così oOo. Cinque mesi sono, si vedeva assai maggiore: 12 VI | Sapranno dunque come, circa 3 mesi fa, vedendosi Venere vespertina, 13 VI | conserverà poi per molti mesi. Ma è il suo diametro adesso 14 VII | stomaco, mi tengono da tre mesi in qua debole, disgustatissimo 15 VII | eguali. Non hanno, in sette mesi che le ho osservate, fatta 16 VII | come ho detto, in sette mesi non hanno fatto mutazione 17 VII | la luna, mi posi quattro mesi sono, a osservar Venere, 18 VII | mole, nello spazio di tre mesi incirca si ridurrà a mezzo 19 VII | mostrerà per più di dieci mesi continui, trattone quei 20 VII | continui, trattone quei tre mesi incirca che starà invisibile 21 VIIIa | Illustrissima, scrittami tre mesi fa, rendo tarda risposta, 22 VIIIa | io le ho osservate da 18 mesi in qua, avendole fatte vedere 23 VIIIa | ritornate a comparire in due mesi. Bisogna, dunque, diligentemente 24 VIIIc | costituzioni future per due mesi, cominciando dal primo 25 VIIIc | osservarlo per più di due mesi, come quello che non mettevo 26 VIIIc | scopriranno un poco per due mesi intorno al solstizio estivo 27 IX | negozio~Sono circa a diciotto mesi, che riguardando con l'occhiale 28 IX | parti d'Europa, e da quattro mesi ha qua mi sono state mandate 29 XII | quantità de gli anni e de' mesi de' moti del Sole e della 30 XV | parte, e spero che in tre mesi si finirà il rimanente. 31 XVII | il comandamento che due mesi fa si dette qua allo stampatore 32 XVIII | Col.mo~Sono poco meno di 2 mesi che il P. Inquisitore di 33 XXI | una carcere di più di 6 mesi già passati a giunta al 34 XXII | ritenuto a Roma in carcere 5 mesi, e la carcere fu la casa 35 XXII | dove parimenti stetti 5 mesi, trattato da padre di Sua 36 XXIII | e quivi dimorai cinque mesi, dopo i quali mi fu permutata 37 XXIII | Ambasciator di Toscana, dopo nove mesi del mio essilio, aveva presentato 38 XXIII | mio amico caro circa due mesi fa in Roma a ragionamento 39 XXV | maniera, doppo essere stati mesi e mesi senza pur vedersi 40 XXV | doppo essere stati mesi e mesi senza pur vedersi una nuvola, 41 XXV | sono, goduto per cinque mesi continui che mi trovai in Il Saggiatore Parte,Capitolo
42 Sagg | la verità è che quattro mesi interi, cioè da mezo febraio 43 Sagg | verrà adoperato due o tre mesi, avanti che la doratura 44 Sagg | fatte per lo consumamento di mesi continui, ch'è altro tempo 45 Sagg | andar per aria due o tre mesi soli: ma il tempo di due 46 Sagg | della cometa possa durare mesi e mesi, ancor che gli altri 47 Sagg | cometa possa durare mesi e mesi, ancor che gli altri che 48 Sagg | quando venisse avviso che i mesi passati per certo accidente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 2 | farlo venire in Terra in sei mesi ed anco in sei anni, si 50 2 | Terra si sarebbe auto sei mesi di giorno e sei mesi di 51 2 | sei mesi di giorno e sei mesi di notte, come ora accade 52 2 | risposta quattro e anco sei mesi. Intanto a me pare che un 53 3 | sua revoluzione in nove mesi e l'altro in due anni, molto 54 3 | giorno ed una notte, cioè sei mesi di giorno e sei mesi di 55 3 | sei mesi di giorno e sei mesi di notte, com'altra volta 56 3 | in quel di Venere di 9 mesi, e in quel di Mercurio di 57 3 | altra metà; cioè per sei mesi il convesso de gli archi 58 3 | solare, e per gli altri 6 mesi verso l'inferiore. Terzo, 59 3 | prime comparite, per sei mesi saranno piú bassi de i termini 60 3 | occultazioni, e per altri sei mesi accaderà per l'opposito, 61 3 | facendosi maggiore, in tre mesi giugnerà alla somma obbliquità, 62 3 | avrà scorso la Terra in sei mesi la metà dell'orbe magno 63 3 | continuando noi per molti e molti mesi a far diligentissime osservazioni, 64 3 | abbassamento del polo di 6 mesi in 6 mesi, secondo che la 65 3 | del polo di 6 mesi in 6 mesi, secondo che la Terra in 66 3 | variata o non variata di 6 mesi in 6 mesi, esser buona riprova 67 3 | non variata di 6 mesi in 6 mesi, esser buona riprova per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL