Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cangiato 1
cani 2
canicola 3
canna 67
canne 14
cannelle 1
cannellino 1
Frequenza    [«  »]
68 vel
67 apparenze
67 cadente
67 canna
67 elevazione
67
67 mesi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

canna

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | continuata l'angustissima canna ICAB, ed intendasi in essi 2 | altra contenuta dentro alla canna CL, dalla quale gli vien 3 | maggiore della larghezza della canna LC, che in somma è quanto 4 | midolla di sagginale o di canna palustre che fende l'aria Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | legno AB, grosso come una canna e lungo circa un palmo, 6 3 | contengono dieci linee d'una canna l'una, e quaranta d'un braccio 7 3 | che la palla uscì della canna, scaricata nella sommità 8 4 | che un'asta vota o una canna di legno o di metallo è 9 4 | lor diametri.~Siano, la canna o cilindro voto AE, ed il 10 4 | dico, la resistenza della canna AE all'esser rotta alla 11 4 | manifesto: perché, essendo la canna e 'l cilindro IN eguali 12 4 | ciambella AB, base della canna AE (chiamo ciambella la 13 4 | per contralleva, e nella canna la parte della leva, cioè 14 4 | manifesto, la resistenza della canna superar quella del cilindro 15 4 | dunque, di robustezza nella canna vota sopra la robustezza 16 4 | dimostreremo, come:~Data una canna vota, si possa trovare un 17 4 | linea AB diametro della canna, e CD diametro del voto: 18 4 | diametro del voto della canna; adunque il cerchio il cui 19 4 | diametro EB, sarà eguale alla canna, essendo egualmente lungo. 20 4 | abbiano le resistenze d'una canna e di un cilindro, qualunque 21 4 | egualmente lunghi.~Sia la canna ABE, ed il cilindro RSM 22 4 | cilindro ILN eguale alla canna ed egualmente lungo, e delle 23 4 | dico, la resistenza della canna AE a quella del cilindro 24 4 | V. Imperò che, essendo la canna AE eguale ed egualmente 25 4 | IN, la resistenza della canna alla resistenza del cilindro 26 4 | æquali, la resistenza della canna AE alla resistenza del cilindro Lettere Parte,Capitolo
27 VIIIa | servire per accordar qualche canna di questo grand'organo discordato Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | assai maggior lunghezza di canna, e minor per li più lontani; 29 Sagg | oltre a ciò confesso che la canna più lunga mostra gli oggetti 30 Sagg | Ora, se disfacendo una canna se ne rigetterà del medesimo 31 Sagg | a dir che questa sia una canna diversa dalla prima? voglio 32 Sagg | istesso si può dire della canna della gola, la qual, col Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
33 2 | continua la dirittura della canna, se non in quanto il proprio 34 2 | Talché la dirittura della canna è la regolatrice del moto 35 2 | in giú: e però, posta la canna a perpendicolo e cacciata 36 2 | SAGR. Ora figuratevi la canna eretta a perpendicolo, e 37 2 | della palla dentro alla canna, dato che si sia fuoco?~ 38 2 | perpendicolare, essendo la canna drizzata a perpendicolo.~ 39 2 | fuoco si muovesse per la canna, l'artiglieria portata dalla 40 2 | diritto in alto, e dalla canna il declinar secondando il 41 2 | scopo sta fermo, anco la canna converrà che si tenga ferma; 42 2 | berzaglio si muoverà, la canna si terrà a segno co 'l moto. 43 2 | conferisce il volger della canna alla palla che vi è dentro, 44 2 | secondar il volo col moto della canna, l'anticiparlo alquanto, 45 2 | quale dall'uscita della canna si conducono all'uccello. ~ 46 2 | muover in giro un pezo di canna, in cima della quale sia 47 2 | stretto nella cocca della canna, mentre il fanciullo la 48 2 | spalla, e il semidiametro la canna co 'l braccio. ~SALV. E 49 2 | quando la pietra scappa dalla canna, qual è il suo moto? séguit' 50 2 | produrre dalla cocca della canna e dal punto della separazion 51 2 | separazion della pietra dalla canna. ~SIMP. Muovesi per quella 52 2 | ha fatto la pietra con la canna. ~SALV. Il moto della pietra, 53 2 | segue la dirittura della canna, cioè che non declina né 54 2 | moto retto fatto per la canna. ~SIMP. Cosí ho voluto dire. ~ 55 2 | potremmo noi scagliare con una canna lunga un braccio, che con 56 2 | moto dell'estremità della canna lunga, cioè della pietra 57 2 | del moto della punta della canna piú corta; che sarebbe quando 58 2 | conversione intera della canna maggiore, la minore ne facesse 59 2 | la proiezione or con la canna breve ed or con la lunga: 60 2 | reprimer la velocità della canna, perloché la pietra, che 61 2 | ritegno non si può far nella canna maggiore, la quale, per 62 2 | come, per esempio, una canna, nel secondo tempo passerà 63 2 | cioè mantenendo sempre la canna dello strumento parallela 64 2 | angolo, conservando sempre la canna parallela a se stessa, noi 65 2 | all'angolo, si faccia nella canna altissima che nella infima. 66 2 | verrà a ritirar indietro la canna superiore per tanto spazio, 67 2 | sinistra cento volte piú la canna alta che la bassa; ma gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL