Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cadde 3 cade 33 cadendo 34 cadente 67 cadenti 17 cadentibus 1 cader 27 | Frequenza [« »] 68 sito 68 vel 67 apparenze 67 cadente 67 canna 67 elevazione 67 là | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cadente |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | ciascheduno corpo grave cadente sia una da natura determinata 2 3 | pieno, mentre dal mobile cadente deve esser aperto e lateralmente 3 3 | per cedere il passaggio al cadente, il quale va successivamente 4 3 | mezzo, che dall'impeto del cadente deve esser aperto e lateralmente 5 3 | Imperò che, se alcun mobile cadente fusse abile, nella sua continuazion 6 3 | reprime la velocità del mobile cadente, ancor che molto grave, 7 3 | verisimile che 'l grave cadente da un'altezza acquisti tanto 8 7 | senso ci mostra, un grave cadente venir subito con gran velocità.~ 9 7 | chiarisce, i primi impeti del cadente, benché gravissimo, esser 10 7 | sarà cagionato dal mobile cadente congiunto con la velocità 11 7 | sia la velocità d'un grave cadente, lo potremo noi senza errore 12 7 | gradi di velocità del sasso cadente dallo stato di quiete possa 13 7 | velocità con le quali il cadente passò lo spazio di quattro 14 7 | noi veggiamo che il grave cadente fa suo moto in tempo, ed 15 7 | CD, la perpendicolare CB, cadente sopra l'orizontale BA, chiama 16 7 | velocità che il medesimo cadente dal punto C arebbe nel termine 17 7,2| spazio passato dal mobile cadente con la velocità accresciuta 18 9,3| medesimo è l'impeto del mobile cadente dalla medesima altezza: 19 9,3| se immagino un [mobile] cadente da essa [sublimità] a partire 20 9,4| impeto acquistato dal grave cadente, come dicemmo, dall'altezza 21 9,4| quanto fusse l'impeto del cadente da qualsivoglia altra altezza 22 9,4| stimando, per esempio, che il cadente da quadrupla altezza avesse 23 9,4| il tempo della scesa del cadente da l'a in c, e quanto l' 24 9,4| velocità che otterrà 'l cadente nel termine c, in relazione 25 9,4| investigar qual sia l'impeto del cadente nell'assegnato punto, il 26 9,4| manifesto, che se l'impeto del cadente in b dalla quiete in a si 27 9,4| della percossa in b del cadente dall'altezza a, o vero della 28 9,4| tempo e dell'impeto del cadente acquistato in b, l'altezza Il Saggiatore Parte,Capitolo
29 Sagg | diametro O la linea retta OR, cadente fuor del cerchio e colla 30 Sagg | caligine, della pioggia cadente in minute stille, o d'altre Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | mi figuro esser il mobile cadente), che pur si vede scendere 32 1 | questo è, come potrà il cadente per l'inclinata, giunto 33 1 | velocità, quale e quanto il cadente per la perpendicolare avrà 34 1 | questa ancora che dice che il cadente si muove piú velocemente 35 1 | pare che la velocità del cadente per C B sia maggiore della 36 1 | perché nel tempo che 'l cadente passerà tutta la C B, lo 37 1 | trovare dove il medesimo cadente per la perpendicolare si 38 1 | che eramo convenuti che il cadente per la perpendicolare C 39 1 | sempre eguali, adunque il cadente per la perpendicolare può 40 1 | velocità che si trova avere il cadente per la perpendicolare nel 41 1 | necessità confessare che il cadente, partendosi dalla quiete, 42 2 | solamente vedere la pietra cadente rader la torre, voi non 43 2 | poteva accadere che 'l sasso cadente potesse venir radendo la 44 2 | ve lo nego; e quando il cadente fusse materia leggiera, 45 2 | rimanere indietro il mobile cadente, quando e' fusse di materia 46 2 | pretender di veder nella pietra cadente dalla sommità della torre, 47 2 | quanto si voglia, il sasso cadente descriverà le sue trasversali 48 2 | mobile grave, naturalmente cadente dalla cima della torre a 49 2 | linea descritta dal grave cadente dalla sommità della torre 50 2 | il moto retto del grave cadente è continuamente accelerato, 51 2 | tempo in tempo la pietra cadente si ritrova; li quali punti 52 2 | I, il discostamento del cadente dalla circonferenza CFD, 53 2 | posso credere che 'l mobile cadente descriva col centro della 54 2 | se la linea descritta dal cadente non è questa per l'appunto, 55 2 | che quella della pietra cadente dalla torre, e tutta la 56 2 | volta si è detto, il grave cadente, partendosi dalla quiete, 57 2 | infinito la velocità del cadente, ed in conseguenza la causa 58 2 | diminuzion della velocità del cadente in giú. Ma come si diminuirà 59 2 | quando ben la velocità del cadente si diminuisse secondo la 60 2 | supputazione, dimostra che un grave cadente di lassú consumerebbe assai 61 2 | supponendo che la velocità del cadente per la linea verticale verso 62 2 | velocità gli piaceva a un tal cadente, ed in conseguenza farlo 63 2 | tempo nel quale il grave cadente verrebbe dal concavo della 64 2 | spazii che si misurano dal cadente, crescono in duplicata proporzione, 65 2 | participarsi dalla palla cadente, etc. ~SAGR. Il discorso 66 2 | impeto interno di un grave cadente per una superficie declive, 67 3 | macchie; e di piú, che il polo cadente nell'emisferio apparente