Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] theasuri 1 ti 33 ticon 1 ticone 66 ticoni 1 ticoniche 1 ticonici 1 | Frequenza [« »] 66 potremo 66 restar 66 scesa 66 ticone 66 tolomeo 65 galilaeus 65 ingegno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ticone |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | veder l'istesso Aristotile, Ticone ed altri esser con simile 2 Sagg | intendente di logica cade sopra Ticone ed altri che ànno commesso 3 Sagg | l'aver giurato fedeltà a Ticone e seguitate in tutto e per 4 Sagg | sottoscriva ad ogni detto d'esso Ticone, aggiungendovi anco qualche 5 Sagg | consuona colla posizion di Ticone, m'induce ancora il vedere 6 Sagg | attenenti alle comete, de' quali Ticone ha scritto sì gran volume, 7 Sagg | coll'altre immaginazioni di Ticone, non s'estende ad altre 8 Sagg | chiamar ora in paragon di Ticone, Tolomeo e Copernico, i 9 Sagg | in che egli abbia seguito Ticone, fuor che le dimostrazioni 10 Sagg | Grassi avesse in ciò imitato Ticone, né si fusse accorto, quanto 11 Sagg | per detto dell'istesso Ticone, la declinazion della fissa 12 Sagg | ottava sfera. Ma perdonimi Ticone: la grandezza e piccolezza 13 Sagg | ragioni e modi di dimostrar di Ticone nel ricercar il luogo della 14 Sagg | aderito alla dottrina di Ticone, e risentitamente domanda: 15 Sagg | mai biasimato il seguitar Ticone, ancor che con ragione avessi 16 Sagg | qual ragione ei s'elegga Ticone, anteponendolo a Tolomeo 17 Sagg | cosa ch'io non veggo che Ticone abbia fatta, se già al Sarsi 18 Sagg | alcuno lo riconoscesse da Ticone: perché, quanto a quello 19 Sagg | a quello di Tolomeo, né Ticone né altri astronomi né il 20 Sagg | ragioni ed esperienze poste da Ticone. Essendo, dunque, sicuramente 21 Sagg | sistemi, e nullo quello di Ticone, non dovrebbe il Sarsi riprendermi 22 Sagg | per le comete, mentre che Ticone non si può sviluppar nell' 23 Sagg | quietandosi nell'autorità di Ticone, che prima aveva equivocato, 24 Sagg | silenzio e introdurre con Ticone il semplice circolare intorno 25 Sagg | incorso, seguendo l'orme di Ticone e d'altri, vuole il Sarsi 26 Sagg | creda col citare autorità di Ticone, di Taddeo Agecio o d'altri 27 Sagg | si fa, in particolare da Ticone, delle refrazzioni che si 28 Sagg | discordar da' misurati da Ticone, e che, per l'opposito, 29 Sagg | ed esatti come quelli di Ticone; per lo che si contenta 30 Sagg | Sarsi, e coll'autorità di Ticone e con quella del suo Maestro, 31 Sagg | osservazioni particolari di Ticone e di molti altri astronomi 32 Sagg | cosa veruna; e l'istesso Ticone tra tante diversità andò 33 Sagg | vostra scusa.~Volse già Ticone assegnar la causa di cotale 34 Sagg | cosa del Kepplero, cade con Ticone nell'istessa fossa, e si Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | fondamento sopra la loquacità di Ticone, né sento repugnanza alcuna 36 2 | E perché da Tolomeo, da Ticone e da altri astronomi e filosofi, 37 2 | Aristotile, di Tolomeo, di Ticone, vostro, e di tutti gli 38 2 | come vuole Aristotile e Ticone, lontana dal pezzo verso 39 2 | ciò dimostra egli contro a Ticone, Keplero e molti altri osservatori 40 2 | matematico, ed ha confutato Ticone in materia delle comete 41 2 | incorruttibili, secondo Aristotile e Ticone ed altri, tra corpi, dico, 42 3 | sopra le osservazioni di Ticone e dell'Hainzelio, con parallasse 43 3 | sopra l'osservazioni di Ticone e del Landgravio, con parallasse 44 3 | sopra l'osservazioni di Ticone e dell'Hagecio, con parallasse 45 3 | superiori: e son queste. ~-Ticone. ~Altezza del polo gr. 55. 46 3 | Landgravio d'Assia e di Ticone, che sono, anco per concession 47 3 | io risolvo in tal modo. Ticone, come si vede nella nota, 48 3 | nel meridiano, presa da Ticone, fu gr. 27.45 m.p.; il Landgravio 49 3 | appresso, corne vedete: ~Ticone Polo 55.58 m.p. stella 27. 50 3 | Landgravio, D il luogo di Ticone, C luogo della, A centro 51 3 | del Landgravio, A D F di Ticone, e l'angolo B C D differenza 52 3 | sopra due osservazioni di Ticone e del Munosio; dalle quali 53 3 | semidiametri 478 e piú.~Altezze | Ticone 55.58 m.p. altezze | 84. 54 3 | sopra le osservazioni di Ticone e di Taddeo Agecio, per 55 3 | osservazioni dell'Ainzelio e di Ticone, la qual rende la stella 56 3 | Ticone | Altezze polari | Gr. 55. 57 3 | mostra l'osservazione di Ticone, presa la piú favorevole 58 3 | una cosa simile portata da Ticone contro al Copernico, e non 59 3 | nessun di costoro, né anco Ticone stesso, tanto accurato nel 60 3 | ed anco 3 minuti prima da Ticone nelle sue Lettere Astronomiche, 61 3 | del Sole, vorrei saper se Ticone o alcuno de' suoi aderenti 62 3 | Copernico, secondo che riferisce Ticone ne' suoi Proginnasmi a fac. 63 3 | state dal verno: e perché Ticone nega il merito della causa, 64 3 | facesse il polo terreno e però Ticone o altri, che avevano portato 65 3 | cose de gli strumenti di Ticone, fatti con immense spese, 66 3 | assai assai di quelli di Ticone, esattissimi e fatti con