Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apparentibus 1
apparentis 1
apparentium 4
apparenza 66
apparenze 67
apparer 2
apparere 3
Frequenza    [«  »]
67 occidente
67 prova
67 vibrazioni
66 apparenza
66 consequenza
66 intera
66 momenti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

apparenza

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | persuasi da una certa prima apparenza, gli prestassero il loro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | ma mentre mi pare che in apparenza diano intera sodisfazzione 3 3 | volte questioni non solo in apparenza oscure, ma repugnanti alla Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIc | non poco (dico quanto all'apparenza) dall'ingombramento del 5 VIIIc | stata illusione e fraude l'apparenza con la quale i cristalli 6 VIIIc | ancora, e forse non men che l'apparenza di Venere cornicolata, con 7 XIV | Lettere in quei luoghi che in apparenza mostrassero di sonar diversamente; 8 XXV | gli accidenti che la prima apparenza possono perturbare, si troverà 9 XXV | che il senso nella prima apparenza distortamente giudichi nella 10 XXV | Luna dalla prima e sensuale apparenza; nel qual giudizio non credo Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | superiori: e per salvar cotal apparenza, statuisce i lor cerchi 12 Sagg | medesimo foglio non muteranno apparenza di sito, per qualunque grandissima 13 Sagg | fissa e reale, e non un'apparenza vaga, atteso che la ragion 14 Sagg | la cometa non fusse una apparenza, poi che noi convegniamo 15 Sagg | potere esser una semplice apparenza, e che per ciò al suo Maestro, 16 Sagg | cometa potesse essere una apparenza, che sforzarsi per dichiarar 17 Sagg | della nostra vista e una apparenza, e che tale l'abbiano stimata 18 Sagg | inettissimo a salvar cotale apparenza, e voler poi che non esso 19 Sagg | questa, ma qualsivoglia altra apparenza si può salvare: ma voglio 20 Sagg | dico nell'inferir dall'apparenza del moto retto la circolazione 21 Sagg | il ricrescimento sopra l'apparenza dell'occhio libero si farà 22 Sagg | conclude che almeno quanto all'apparenza le stelle fisse pur mostrano 23 Sagg | simulacro vano ed una semplice apparenza, non è mai risolutamente 24 Sagg | finalmente, se la semplice apparenza deve determinar dell'essenza, 25 Sagg | altre ancora, è una pura apparenza ed illusion dell'occhio 26 Sagg | s'illuminino, quanto all'apparenza, secondo ch'ei sono più 27 Sagg | conseguenza niuna sensibile apparenza di diversità di sito nelle 28 Sagg | la cometa fusse una nuda apparenza, ella dovrebbe dimostrarsi 29 Sagg | sia realmente, e non in apparenza solamente, curva; il signor 30 Sagg | punto, averebbe qualche apparenza l'instanza, se il signor 31 Sagg | sfera vaporosa; della quale apparenza, come credo che sappiate, 32 Sagg | i peli, sì che l'istessa apparenza farebbe che se fusse un Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
33 1 | render ragione di cotale apparenza, ed insieme mantenere la 34 1 | come par che concluda in apparenza. E però, ripigliando la 35 1 | causa che io addussi di tale apparenza, potendosi benissimo salvare 36 2 | separati dalla Terra si scorge apparenza alcuna di movimento, il 37 2 | in quanto a questa prima apparenza, non ha repugnanza di potere 38 2 | restare a noi, quanto all'apparenza, impercettibile nella Terra, 39 2 | motivi che abbiano qualche apparenza. E perché benissimo intendo 40 2 | l'instanza è acuta, ed in apparenza concludentissima, vedrete 41 2 | discorso veramente è in apparenza assai probabile, ma in essenza 42 2 | Il discorso vostro ha in apparenza molto del probabile, ed 43 2 | dozinali; tuttavia, levatane l'apparenza, credo che in esistenza 44 2 | moto, e pur, quanto all'apparenza, non si scorge diversità 45 2 | errore, il quale ha tanto apparenza di vero, che non so se di 46 2 | è dunque che, deposta l'apparenza, nella quale tutti convenghiamo, 47 2 | ingannato dalla semplice apparenza o vogliamo dire rappresentazione 48 2 | tegoli, tenesse loro dietro: apparenza che, quando il discorso 49 3 | degno di scusa; tali sono in apparenza le ragioni che gli possono 50 3 | voi, abbiano grandissima apparenza, già l'abbiamo veduto, e 51 3 | secondo argomento ha bene in apparenza un non so che piú del concludente; 52 3 | sua sodisfazion salvare un'apparenza tanto repugnante alla sua 53 3 | in dietro? per la quale apparenza salvare introdusse Tolomeo 54 3 | dimostrate prima che di tale apparenza non si possa render ragione 55 3 | non cangerebbero già mai apparenza, ma, retti o curvi, piegati 56 3 | in esplicazion di questa apparenza, da i Copernicani e da i 57 3 | stellata si scorga veruna apparenza per la quale si possa piú 58 3 | apparente mutazione, ma tale apparenza in alcune deve farsi maggiore, 59 3 | tale in effetto quale in apparenza si mostra, cioè veramente 60 3 | tanto, che la diversità di apparenza (la quale con termine proprio 61 3 | Terra, atteso che a cotal apparenza nissun altro ripiego assegnar 62 3 | cosa reale, ma una semplice apparenza, e quello che vi assembra 63 3 | diverse.~SIMP. Quanto all'apparenza, io le veggo diverse, trovandosi 64 3 | sotto una prima e puerile apparenza potersi contenere arti maravigliose, 65 4 | dico però, probabile in apparenza, ma non già in esistenza 66 4 | movimento annuo sia solo in apparenza del Sole, ma in realtà della


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL