Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stilla 2
stille 7
stim 1
stima 65
stiman 2
stimando 12
stimandola 1
Frequenza    [«  »]
65 pozzo
65 sa
65 sapere
65 stima
64 assoluto
64 dio
64 elementi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

stima

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 1 | sempre stati tenuti in grande stima, e molto riveriti dalla 2 3 | l far di essa capitale e stima come di riprova di nobil 3 7,6 | dell'universo, il quale si stima essere di forma sferica, 4 9,12| immenso di forza.~SALV. V. S. stima benissimo; e vedrà che per Lettere Parte,Capitolo
5 I | mostrare di farne quella stima che a così segnalata novità 6 VII | le mani persona di grande stima ed atta a poter difendere 7 VIIIa | che egli non avesse fatto stima di nominar, dopo la Luna, 8 VIIIc | in Venezia, dalla troppa stima che di esse fece l'Illustrissimo 9 VIIIc | V. S.; le quali, per la stima che io fo dell'autore, non 10 VIIIc | impossibilità, come egli stima, del cavare i loro periodi 11 IX | scritto che uomini di molta stima di cotesta città se ne burlano 12 XIV | veramente non farei maggiore stima di quel che mi abbia fatto 13 XIV | reputazione, devo far grandissima stima, discorrer circa a quei 14 XIV | quelli altri non sia fatto stima. Questa sorte d'uomini, 15 XIV | per ciò tenuti in grande stima e venerazione; ma non posso 16 XIV | mobile, si fermò; l'istesso stima sant'Agostino, ciò è che 17 XIV | Ezechia, Paulo Burgense stima non essere stato fatto nel 18 XIV | si deve far non piccola stima, è che con questa costituzione 19 XXV | ripercossi dal globo terrestre. Stima il signor Liceti, il candor 20 XXV | nativo, da mescolarsi come stima il signor Liceti con questo Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | non ho altra parte che la stima e l'onore da esso fattomi 22 Sagg | eminentissimo si debba far così poca stima, che né anco metta conto 23 Sagg | abbiamo fatto la medesima stima che de gl'ingegni eminentissimi, 24 Sagg | altra mal s'aggiusta alla stima ch'io pur voglio credere 25 Sagg | quelli che facevan poca stima dell'argomento preso dal 26 Sagg | sia stata in assai vile stima, poi che in questa Libra 27 Sagg | sterile ed infeconda; e forse stima che la filosofia sia un 28 Sagg | Aristotile; ma quanto al capo stima che sia necessariamente 29 Sagg | per reale e quello ch'egli stima apparente, e qual cosa sia 30 Sagg | troverà esser fatta dal Sarsi stima grandissima di cosa che, 31 Sagg | qui l'ànno avuto in poca stima. Ed avvertite che io in 32 Sagg | non n'ànno mai fatta molta stima; il che manifesta egli dall' 33 Sagg | parole si deve argumentar la stima che altri fa delle cose 34 Sagg | troppo chiaro indizio della stima ch'egli almeno ha voluto 35 Sagg | averne fatto assai minore stima che degli altri due, presi 36 Sagg | nominata per tale: che se la stima e la voce loro avesser possanza 37 Sagg | nel senso della vista, che stima impossibil cosa restar ingannato, 38 Sagg | Mario per dichiarar com'egli stima che per entro la sostanza 39 Sagg | onde egli stesso nomina e stima i seguenti, presi dalle 40 Sagg | Il qual argomento egli stima tanto, che gli par ch'esso 41 Sagg | Sarsi. Imperocché o egli stima questa sua conclusione e 42 Sagg | da' fanciulli: s'egli la stima per cosa puerile, poteva 43 Sagg | o lontano da essa Terra, stima che qual deviazione apparisce 44 Sagg | terranno scherniti da voi, e la stima e la grazia vostra negli 45 Sagg | non saper vedere, anzi la stima una identità, e che egualmente 46 Sagg | ricerca due corpi solidi, e stima che il volere assottigliare 47 Sagg | via di discorso, poca più stima farei dell'attestazioni 48 Sagg | imperocché grandissima stima farei del guadagnarmi l' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 1 | Pittagorici avessero in somma stima la scienza de i numeri, 50 1 | come di profonda dottrina, stima bene spesso che quei termini 51 1 | di niuno uso in natura, e stima la Terra esser essa ancora 52 1 | e' non avesse voluto fare stima de' sensi, non avrebbe, 53 1 | risoluta che l'altra, che stima il cielo inalterabile, e 54 1 | fondar gran parte della stima e reputazion loro sopra 55 1 | e la Luna, già che egli stima le lor sustanze diversissime. ~ 56 1 | voi vi contentaste della stima de' principianti nelle scienze, 57 1 | che dovrete far maggiore stima, cavatene un'altra congruenza 58 2 | tuttavia voglio ritenerle in stima, come veramente meritano 59 2 | diversamente da quel che stima il Keplero. ~SALV. Io non 60 3 | indotto ad aver in cosí poca stima la sua riputazione, ch'e' 61 3 | in una stella fissa, si stima come nullo, ed essi raggi 62 3 | di tale opinione; ma poca stima, per mio parere, si deve 63 3 | di quel che sia la poca stima che fanno del giudizio altrui; 64 3 | dichiararsi che egli ancora stima, l'altezza polare, variata 65 4 | superficie, che per voi si stima esser tersissima e liscia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL