Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendo 11
saper 30
saperà 1
sapere 65
saperei 2
saperemo 2
sapergli 2
Frequenza    [«  »]
65 potendo
65 pozzo
65 sa
65 sapere
65 stima
64 assoluto
64 dio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sapere

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | necessario. Devesi dunque prima sapere, che i corpi solidi che 2 | uguali; poi, quando io vorrò sapere la proporzione che è tra Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | accettiamo da Archimede il sapere, che allora qualunque corpo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | per ancora so io, né posso sapere, se io non misuro la quantità 5 3 | inteso, potrò speditamente sapere la lunghezza d'una corda Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
6 1 | semidiametro.~Ma volendo sapere la sua grandezza rispetto Lettere Parte,Capitolo
7 I | quello che si appartiene di sapere e che depende dalle matematiche, 8 IV | stesse? Procuriamo pure di sapere qualche cosa per noi, quietandosi 9 VII | investigato il modo di poter sapere le vere grandezze dei pianeti 10 VIIIa | qual confessasse di non sapere, e di non poter sapere, 11 VIIIa | non sapere, e di non poter sapere, qual sia la materia delle 12 VIIIc | io di nuovo desidererò sapere che cosa sia il vapore; 13 VIIIc | egli né seppe né potette sapere, che da gli occhi nostri 14 IX | che io stimavo di poter sapere dell'essenza di esse macchie. 15 XIII | tanto eccellente, qual è il sapere la vera disposizione delle 16 XIV | particolare, dissimulando di sapere che Niccolò Copernico fu 17 XXIII | Mi farà anco grazia farli sapere come ho ricevuta e con particolar 18 XXV | non cessa il desiderio di sapere, bramando di esser tolto 19 XXV | scienza fisica, dirò di non sapereintender punto come tali Le Mecaniche Parte,Capitolo
20 Avvert | ciò che molto importa il sapere come s'intendano distanze Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | giorni dopo cena, né meno il sapere che dov'è il Sole, le candele 22 Sagg | natura o la poesia, e di non sapere che alla poesia sono in 23 Sagg | del telescopio, io vorrei sapere se ei lavora sempre con 24 Sagg | grande curiosità avrei di sapere, quali sieno quelle visuali 25 Sagg | opinione ch'egli aveva circa il sapere come si generi il suono; 26 Sagg | tanta diffidenza del suo sapere, che domandato come si generavano 27 Sagg | generosamente rispondeva di sapere alcuni modi, ma che teneva 28 Sagg | scusa di soverchio il non sapere come in tanta lontananza 29 Sagg | arrossirà a dire di non la sapere; ma vedendo come in vapori, 30 Sagg | ingenuamente ho confessato di non sapere o non ardir di sciorre cotal 31 Sagg | istesso Sarsi confessa di sapere che noi reputiamo falso, 32 Sagg | cerchi per via di testimonii sapere se è vero che ier notte 33 Sagg | si convengono. Vorrei ben sapere a che proposito mi domandi 34 Sagg | ne sia grand'argomento il sapere che gl'isolani fanno fuoco Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 Lett | sistema Copernicano, far sapere che precedette la notizia 36 1 | conseguenza non venite voi a sapere in genere, che ogni corpo 37 1 | veramente come è fatto il sapere, conoscerebbe come dell' 38 1 | uomini si trova qualche sapere, e questo non egualmente 39 1 | esempio. Non direm noi che 'l sapere scoprire in un marmo una 40 2 | simulate di fingere, di non lo sapere. Ma io son tanto buon cozzon 41 2 | freccia! Ma io ancora vorrei sapere un particolare da Aristotile, 42 2 | distesa tirandola, vorrei sapere qual di esse andrebbe piú 43 2 | che altri gliene faccia sapere; posso bene insegnarvi delle 44 2 | non vi darebbe l'animo di sapere la ragione, senza altrui 45 2 | per terra; talché il mio sapere è tutto all'opposito di 46 2 | che sia retto, ma bisogna sapere se sia uniforme o pure difforme, 47 2 | questo basta, ma converrebbe sapere secondo qual proporzione 48 2 | invidiata; perché se il sapere è da tutti naturalmente 49 2 | l'assenso. Però vorrei sapere se la medesima difficultà 50 2 | miglia 17280. E volendo sapere lo spazio che si passerebbe 51 2 | arbitrarii. Dovete dunque sapere, come il grave cadendo, 52 2 | abbia; ed il mio non lo sapere non ha forza di levarglielo. 53 2 | errato, io non lo posso sapere, poiché l'autor del libretto 54 2 | bocca quel che non sapeva di sapere, mi servirò di tale artifizio 55 3 | intento. ~SAGR. Ma io vorrei sapere se tra le altre tante indagini 56 3 | 100000, e noi cerchiamo di sapere quante delle medesime parti 57 3 | semidiametro A B è 100.000: e per sapere quanti semidiametri B A 58 3 | che è quel che bisognava sapere. E per dar tutti i vantaggi 59 3 | 100.000. Onde per voler sapere quante linee T O sono in 60 3 | cosí giudicare mi muove il sapere, che il movimento annuo 61 3 | paura della tregenda senza sapere di lei altro che il nome, 62 4 | ritroviate confuso, e credo di sapere anco la causa della vostra Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
63 5 | sito.~Bisogna, oltre a ciò, sapere a quali sorte d'offese si 64 7 | collocati.~E prima è da sapere, che se si accommoderanno 65 17 | necessario non solamente sapere con quali offese il nimico


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL