Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] s.o. 5 s.r. 10 s.s. 1 sa 65 sabbione 2 sabnto 1 sacca 3 | Frequenza [« »] 65 muover 65 potendo 65 pozzo 65 sa 65 sapere 65 stima 64 assoluto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sa |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | dietro a questa voga; ~Ma Dio sa lui, se me n'incresce e 2 | rascia o di velluto.~Dio sa poi lui come la cosa sta!~ Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | intorno alla quale, come sa V. A., son seguiti molti 4 | e immediata. Or chi non sa che la vera causa è la immediata, 5 | fondo. Tal che, chi non sa che il tal solido galleggia 6 | a predominio aereo, non sa ch'e' galleggi se non quando 7 | galleggiare: perché, allora sa ch'e' galleggia, quand'e' 8 | ch'e' galleggia, quand'e' sa ch'egli è aereo a predominio; 9 | aereo a predominio; ma non sa ch'e' sia aereo a predominio, 10 | galleggiare; adunque, e' non sa ch'e' galleggi, se non dopo 11 | cedenti si toccano: e chi sa che un tal contatto, quando Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 Dedica | non ostante che (come ella sa), confuso e sbigottito da 13 3 | rappresenterebbe? anzi chi sa che bene spesso non si possano 14 3 | tutto l'esercito. E chi sa che altri minutissimi vacui 15 7,19| per AB dopo il moto per SA sarà eguale all'eccesso 16 9,3 | impeto in c come la linea sa sta alla ac. Si prendano 17 9,3 | faccia che, come il tempo sa sta al tempo ac, così eb Lettere Parte,Capitolo
18 VII | Signori e Padroni che ella sa che sono per sentirla volentieri.~ 19 VII | irradazione del sole; la quale Dio sa se arriva in tanta lontananza.~ 20 VIIIa | pareri, le quali, come ben sa V. S., sono state tumultuosamente 21 VIIIc | di diversi mari? chi non sa che molto prima e più speditamente 22 VIIIc | mediocre grandezza. E chi sa che tali macchie, per doverci 23 VIIIc | quanto a i matematici, non si sa che alcuno abbia mai trattato 24 XI | dimando all'avversario, s'egli sa di quali movimenti si muova 25 XI | muova il Sole? Se egli lo sa, è forza che e' risponda, 26 XIV | anni a dietro, come ben sa l'Altezza Vostra Serenissima, 27 XIV | credenza. E l'Altezza Vostra sa quel che occorse al matematico 28 XIX | e forse con ordine della Sa.a Congregazione, questo 29 XXV | o non avvertita: ché ben sa il medesimo signor Liceti Il Saggiatore Parte,Capitolo
30 Sagg | solo Dio è quello che la sa tutta. Sì che, per dir quel 31 Sagg | dell'accrescimento assoluto, sa pur il Sarsi, ed in molti 32 Sagg | dove si trapassa. Ma chi sa che il signor Mario non 33 Sagg | ingrandisce". V. S. Illustrissima sa poi che ed egli ed il suo 34 Sagg | cose dette: e, come ogn'un sa, vi sono delle dimostrazioni 35 Sagg | distingue il suo termine, né lo sa separar dall'aria sua contigua. 36 Sagg | fusse partito d'Italia, chi sa ch'ei non si mettesse in 37 Sagg | altri meno ne intende e ne sa, tanto più risolutamente 38 Sagg | pericoloso cimento per chi non le sa ben maneggiare; imperocché, 39 Sagg | maggiori dell'altre, chi sa che non ve ne sieno, ed 40 Sagg | posta maggiore. Egli pur sa che nelle figure né si osserva, 41 Sagg | alle cose rifiutate. Ma chi sa che anco forse la piccolezza 42 Sagg | Turpino? il quale ognun sa quanto sia veridico e quanto 43 Sagg | che non fa l'acqua (come sa il Sarsi), da luoghi altissimi, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
44 Lett | di questa materia se ne sa tanto in Italia, e particolarmente 45 1 | far organi, ma da chi gli sa sonare; la poesia s'impara 46 1 | manifestissime, chi non sa che si potrà provare quel 47 1 | quali l'intelletto divino ne sa bene infinite proposizioni 48 1 | proposizioni di piú, perché le sa tutte, ma di quelle poche 49 2 | dico che quando uno non sa la verità da per sé, è impossibile 50 2 | ogni mediocre discorso o le sa da sé o è impossibile che 51 2 | carrozza.~SALV. Questo si sa: ma io domando, facendo 52 2 | due rette A C, C B, che si sa esser maggiori della sola 53 2 | nel calcolatore che non sa fare i conti giusti. Però 54 2 | trattarla nobilmente. E chi non sa che nel resecar le membra 55 2 | levarglielo. Ma se questo autore sa da che principio sieno mossi 56 2 | voglio far l'istesso s'ei mi sa insegnare chi muova le parti 57 2 | notissima, e ciaschedun sa che è la gravità. ~SALV. 58 2 | dovevi dire che ciaschedun sa ch'ella si chiama gravità. 59 2 | cose che assolutamente si sa che non sono mai per seguire. 60 2 | s'io non so quel che egli sa delle cose che seguirebbero 61 3 | poi il giudizio a chi ne sa piú di noi. E tornando su 62 3 | tali le veggiamo noi? e non sa egli che questo viene dallo 63 3 | quanto ne piacerà: e chi sa che alla Terra, che le rimira 64 3 | naturale, nella quale ei sa che non si deve ricercar 65 3 | determinazione in mano di chi ne sa piú di noi. E perché mi