Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] povero 4 pozzetto 3 pozzi 7 pozzo 65 pqr 3 prae 1 praebeat 1 | Frequenza [« »] 65 mediante 65 muover 65 potendo 65 pozzo 65 sa 65 sapere 65 stima | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze pozzo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | pieno d'acqua, o pure in un pozzo, capace di poco più che 2 | eccesso della larghezza del pozzo o vivaio sopra la grossezza 3 | essa colonna: sì che, se il pozzo fusse l'ottava parte più 4 | un braccio, l'acqua del pozzo s'abbasserebbe sette braccia, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
5 1 | Malebolge alle ghiacce, che è il pozzo de i giganti; le quali due 6 1 | essendo la profondità del pozzo miglia 81 3/22.~Ora, devendo 7 1 | è per Malebolge e per il pozzo dei giganti; la quale distribuzione, 8 1 | che dal Poeta stesso al pozzo ed alle bolge sono assegnate, 9 1 | larghezze alle bolge ed al pozzo, dico che cavandosi da Dante, 10 1 | dicemmo, la larghezza del pozzo esser di semidiametro un 11 1 | tra l'ultima bolgia ed il pozzo esser 1/4 di miglio, quella 12 1 | Poeta, il semidiametro del pozzo è miglia 1; questo dunque 13 1 | miglia 40: la distanza tra 'l pozzo e l'ultima bolgia è 1/4 14 1 | tra la decima bolgia ed il pozzo, e con 40 per il semidiametro 15 1 | per il semidiametro del pozzo, fanno a punto miglia 700, 16 1 | giganti che lui trovasse nel pozzo:~La faccia sua mi parea 17 1 | miglio, dalla quale sino al pozzo de i giganti, posto nel 18 1 | bolge, essendo pervenuto al pozzo, fu da Anteo gigante, insieme 19 1 | ciò è la profondità del pozzo de i giganti, miglia 81 20 2 | prima, doviamo intendere un pozzo, quale sì nella sommità 21 2 | Lucifero; e l'altro e maggior pozzo, poco fa figurato, sia quello 22 2 | corona,~Così la proda, che 'l pozzo circonda,~Torreggiavan di 23 2 | dunque la sboccatura del pozzo de i giganti lontana dal 24 2 | Intorno alla sboccatura del pozzo de i giganti pone il Vellutello 25 2 | la porta~Del bassissimo pozzo tutta pende,~Lo sito di 26 2 | 2, un altro grandissimo pozzo, chiamato dal Poeta burrato, 27 2 | nel fondo del burrato al pozzo de i giganti:~S'io avessi Le Mecaniche Parte,Capitolo
28 Utilità | per cavar l'acqua da un pozzo ci serviremo di una semplice Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 2 | avvenga che dal fondo d'un pozzo molto cupo si possano di 30 2 | circostanti: "Eccovi il pozzo, che denota il cannone; 31 2 | ché quando ci fosse un pozzo che passasse oltre al centro, 32 2 | artiglieria scendendo per tal pozzo acquisterebbe sino al centro 33 2 | terrestre fusse perforato da un pozzo che passasse per il centro 34 3 | costituito nel fondo di un pozzo non potrebbe se non per 35 3 | tanta sarà la larghezza del pozzo: tutta via si vede per esperienza 36 3 | stella, nel traversare il pozzo, consuma assai lungo tempo; 37 3 | necessario che la bocca del pozzo non si muove altramente 38 3 | rispondasi pur ancora a quei del pozzo. ~SALV Questo secondo argomento 39 3 | trapasso della bocca del pozzo, che sarà poi 2 o tre braccia 40 3 | braccia di diametro, mentre il pozzo con la Terra ne trapassano 41 3 | pur dal fondo del medesimo pozzo per assai lungo spazio di 42 3 | stella sopra la bocca del pozzo, voi fate differenza veruna 43 3 | differenza veruna dall'essere il pozzo piú o men profondo, cioè 44 3 | passaggio, la profondità del pozzo può per avventura arrecar 45 3 | osservarlo; ma se voi sarete nel pozzo quando il pozzo e voi insieme 46 3 | sarete nel pozzo quando il pozzo e voi insieme siate portati 47 3 | trapassato dalla bocca del pozzo? Quello che in tal caso 48 3 | riconoscersi nella bocca del pozzo, ma in altro oggetto separato 49 3 | posto che io, stando nel pozzo, sia portato di conserva 50 3 | non essendo l'apertura del pozzo, che sola dà il passaggio 51 3 | Simplicio, la larghezza del pozzo quella che misura il tempo 52 3 | perpetuamente la bocca del pozzo dà il transito alla vostra 53 3 | che per l'apertura del pozzo vi resta visibile. ~SIMP. 54 3 | celeste, quale è la bocca del pozzo di tutta la terrestre? ~ 55 3 | se la bocca del medesimo pozzo è sempre la medesima parte 56 3 | veduta da quello che è nel pozzo, è ella sempre la medesima 57 3 | e che la profondità del pozzo ha che fare assai nel presente 58 3 | l'occhio dalla bocca del pozzo, minor parte del cielo si 59 3 | colui che dal profondo del pozzo la rimirerà ~SALV. Ma èvv' 60 3 | èvv'egli luogo alcuno nel pozzo dal quale si scoprisse tal 61 3 | sfera, quale è la bocca del pozzo della superficie terrena? ~ 62 3 | quando si profondasse il pozzo sino al centro della Terra, 63 3 | sarebbe di lui quale è il pozzo della Terra. Ma discostandosi 64 3 | nel piano della bocca del pozzo, si scuopre la metà del Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
65 22 | ogni 25 o 30 braccia un pozzo; e se nel fondo de i pozzi