Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ingegnerò 2 ingegni 44 ingegnino 1 ingegno 65 ingegnò 1 ingegnosa 16 ingegnosamente 1 | Frequenza [« »] 66 ticone 66 tolomeo 65 galilaeus 65 ingegno 65 mediante 65 muover 65 potendo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ingegno |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | Nè bisognava affaticar l'ingegno ~A strolagar per via d'architettura, ~ Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | per la debolezza del mio ingegno, non saprei di presente 3 4 | d'ogni altro per acuir l'ingegno e disporlo al perfettamente 4 7,6| bellissima, e proporzionata all'ingegno del Sig. Sagredo.~SIMP. Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
5 1 | sottile invenzione dal gentile ingegno del Manetti investigata.~ 6 2 | di macine, quasi che a un ingegno qual era quel di Dante fossero 7 2 | quanto la bassezza del mio ingegno mi concedeva, dimostrato Lettere Parte,Capitolo
8 IV | benché la felicità del suo ingegno non la fa bisognosa dell' 9 VII | cagioni non occulte all'ingegno di Vost. Riverenza: tra 10 VIIIa | scorgere che Apelle, come d'ingegno libero e non servile, e 11 VIIIa | stimandolo io persona di sublime ingegno ed amator del vero: però 12 VIIIb | nobile di Brescia, uomo d'ingegno eccellente e, come conviene, 13 VIIIc | dubito punto che, come d'ingegno perspicacissimo e libero, 14 VIIIc | esempio, la debolezza dell'ingegno e 'l timore dell'errare, 15 XIII | dalla debolezza del mio ingegno, mi piglierei ardire di 16 XIV | atlantiche e col suo mirabil ingegno, rimessosi a tale studio, 17 XIV | accurate osservazioni, l'ingegno degl'intelligenti scorge 18 XXIII | maggiore, donna di esquisito ingegno, singolar bontà e a me affezzionatissima. 19 XXIV | dottrina dal suo elevato ingegno. Potrebbe bene accadere 20 XXIV | prontezza e vivacità del suo ingegno, in poche ore. Viva felice 21 XXV | eccellentissimo signore, di ingegno tanto provido in contemplare Le Mecaniche Parte,Capitolo
22 Vita | per diversi commodi dall'ingegno umano ritrovati, parmi, Il Saggiatore Parte,Capitolo
23 Sagg | in mano ne somministra l'ingegno, scansando nel medesimo 24 Sagg | intraprendono a impugnar autori d'ingegno eminentissimo si debba far 25 Sagg | mostrar la vivezza del suo ingegno si sia messo a dimostrare 26 Sagg | nominato, è opera di maggiore ingegno assai che 'l ritrovarne 27 Sagg | uomo dotato da natura d'uno ingegno perspicacissimo e d'una 28 Sagg | giudichilo chi participa dell'ingegno e della curiosità che aveva 29 Sagg | trapassano la debolezza del mio ingegno, lasciando cotali determinazioni Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 Lett | adottavano per prole di proprio ingegno. Ora, perché non possa mai 31 Lett | coscienza della debolezza dell'ingegno umano, ci somministrano.~ 32 Lett | di nascita, acutissimo d'ingegno.Venne là di Firenze il signor 33 1 | non si prometteva del suo ingegno, ancorché perspicacissimo, 34 1 | qualsivoglia discorso fabbricato da ingegno umano, e disse che quelli 35 1 | nella sottigliezza dell'ingegno e nella prontezza del dire 36 1 | contro ad ogni mediocre ingegno che abbia auto ventura di 37 1 | bellissima statua ha sublimato l'ingegno del Buonarruoti assai assai 38 1 | grande sia l'acutezza dell'ingegno umano; e mentre io discorro 39 2 | piú atta di quella dell'ingegno del signor Sagredo, acutissimo 40 2 | accortezza e perspicacità d'ingegno Tolomeo, mentre egli ha 41 2 | Bisognerebbe bene ch'io fussi d'ingegno stupido, di giudizio stravolto, 42 2 | Salviati e dell'acutezza d'ingegno del signor Sagredo, io, 43 2 | da non esser ritrovata da ingegno men acuto di quello del 44 2 | conciso, credo per altezza d'ingegno, e fondato su maggiori e 45 2 | per voi stesso e di vostro ingegno penetrata benissimo. Ma 46 2 | ecco di quanto il volo dell'ingegno del signor Sagredo anticipa 47 2 | dalla velocità del vostro ingegno, mi tagliaste dianzi il 48 3 | con la vivacità del suo ingegno, secondoché si sentirà svegliare, 49 3 | stimandolo io uomo di grand'ingegno andiamo esaminando qual 50 3 | ammirare l'eminenza dell'ingegno di quelli che l'hanno ricevuta 51 3 | spacciati per egualmente d'ingegno ottuso quelli che negano 52 3 | facoltà si sia che acuisce l'ingegno alla penetrazion del vero, 53 3 | Dio di concedere all'umano ingegno tanto mirabil invenzion, 54 3 | della sublimità del suo ingegno appresso a gl'intendenti! 55 3 | sono difficultà degne dell'ingegno del signor Sagredo: ed è 56 3 | io possa promettermi dell'ingegno suo; e tutto per util mio, 57 3 | che qualsivoglia mediocre ingegno, ancorché non scienziato, 58 4 | navigato in Soria, e, come ingegno svegliato e curioso, dovete 59 4 | ostinazione né sottigliezza d'ingegno possa ritrovar mai ripiego 60 4 | per la debolezza del mio ingegno, né di quel d'altri, per 61 4 | perspicacità del vostro ingegno resti ancora offuscata dalla 62 4 | supplirà l'acutezza del vostro ingegno. Due sono gli accidenti 63 4 | che tra uomini di sublime ingegno, che pur ve ne sono stati 64 4 | che di altri, il quale, d'ingegno libero ed acuto, e che aveva 65 4 | per la debolezza del mio ingegno, sí per la grandezza del