Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sfere 42
sferetta 5
sferette 1
sferica 64
sfericamente 5
sferiche 5
sferici 1
Frequenza    [«  »]
64 oriente
64 parallasse
64 primi
64 sferica
64 trattato
64 venendo
64 volesse
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sferica

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | terra si riduce in figura sferica, non però, per suo parere, 2 | per esemplo, di figura sferica va al fondo, o viene a galla, 3 | prontamente ridotta in figura sferica, vada al fondo; ed hanno 4 | solido che, sendo di figura sferica, andrebbe al fondo, ridotto 5 | quale, ridotto in figura sferica o qualunque altra, calasse 6 | corpo di figura, v. g., sferica, il quale a pena e con grandissima Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | ogni figura, ancora che sferica, come veggiamo ne i monti 8 3 | né ben lustro e di cavità sferica, con tanta forza liquefaceva 9 3 | grandissimi di mole, e di figura sferica; e dico sferica, per pigliar 10 3 | di figura sferica; e dico sferica, per pigliar quella che 11 7,6| infimo quanto l'altissima sferica superficie, mi fa credere 12 7,6| si stima essere di forma sferica, ed alla residenza della Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIa | figura, e questa essere sferica; non si vede che altre si 14 VIIIb | stesso e sia di superficie sferica, i due punti stabili si 15 VIIIb | sfuggimento della superficie sferica vicino all'estremità dell' 16 VIIIb | del Sole, all'esser quella sferica, e non d'altra figura, ed 17 VIIIb | un grave nella superficie sferica e concentrica alla Terra 18 VIIIb | il Sole, corpo di figura sferica, sospeso e librato circa 19 VIIIc | speditamente fu compresa la figura sferica nel corpo lunare che nel 20 VIIIc | solari essere tutte di figura sferica, dicendo che se si potessero 21 XIV | muovino o no, se la Terra sia sferica o no. Quanto alle prime, Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | e non raccolti in figura sferica, essendo da ogni lor parte 23 Sagg | perpendicolari alla superficie sferica de i vapor che circondano 24 Sagg | della region vaporosa sia sferica, la quale egli in diverse 25 Sagg | modo riterrebbe la figura sferica?" Signor no, signor Sarsi, 26 Sagg | questa region vaporosa non è sferica, né per tutto egualmente 27 Sagg | superficie perfettissimamente sferica tersa e pulita, non è perché 28 Sagg | figura nobilissima, qual è la sferica perfetta, ma l'istesso Aristotile, 29 Sagg | vapori, ma per la figura sferica dell'esterna loro superficie, 30 Sagg | termina in una superficie sferica, non molto elevata sopra Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | veggiamo la Terra essere sferica, e però siamo sicuri che 32 1 | o altro corpo di figura sferica; imperocché tra tutte le 33 1 | quale indubitabilmente è sferica, come di necessità si conclude 34 1 | la prima cioè la figura sferica, se bene anco in questa 35 1 | della Luna è non piana, ma sferica, ed i raggi incidenti sopra 36 1 | compongono la superficie sferica, adunque la Luna può mandar 37 1 | specchio fusse di superficie sferica: ché senz'altro noi troveremo 38 1 | particella di tutta la superficie sferica quella l'inclinazion della 39 1 | la parte della superficie sferica che all'occhio si mostra 40 1 | superficie sua, essendo sferica, fusse ancora liscia come 41 1 | piastra fusse di superficie sferica, vedrebbesi in una sola 42 1 | quale, essendo di figura sferica, quando la sua superficie 43 1 | della perfetta superficie sferica, vengono esposti alla vista 44 1 | ancora sia perfetta, cioè sferica, e assolutamente e perfettamente 45 1 | assolutamente e perfettamente sferica, e non aspera ed irregolare.~ 46 1 | elementari, col ridurle in figura sferica.~SIMP. E non è egli manifesto 47 1 | conceduto che la figura sferica avesse facultà di conferire 48 1 | Luna si figuri in forma sferica per la concorde conspirazione 49 2 | o vero perché la Terra è sferica, ogni parte di Terra bisogna 50 2 | una palla perfettamente sferica e di materia grave e durissima, 51 2 | dare in materia una figura sferica perfetta né un piano perfetto, 52 2 | perfettamente la figura sferica e nel veder il signor Salviati 53 2 | può dare a un solido, la sferica è la facilissima sopra tutte 54 2 | artifizio si ridurrà in figura sferica, quanto piú sia possibile 55 2 | ridurre il solido in figura sferica, che in forma di cavallo 56 2 | angoli retti alla superficie sferica della Terra. ~SALV. Molte 57 2 | circolari, la semplice figura sferica è la piú bella articolazione 58 3 | ei sia finito e di figura sferica terminato, e che per ciò 59 3 | come quello che è di figura sferica e circolarmente si muove, 60 3 | stelle siano sparse in una sferica superficie, egualmente distanti 61 3 | Essendo la Terra di figura sferica e di sustanza opaca, vien 62 3 | la Terra, di superficie sferica, onde di amendue si costituisce 63 3 | acqua di figurarsi in forma sferica intorno al comun centro 64 3 | si distendono in figura sferica, ma di quella sfera che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL