Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orichalco 1
orientale 15
orientali 12
oriente 64
orificio 2
originaria 2
originariamente 2
Frequenza    [«  »]
64 mutazioni
64 numeri
64 occhi
64 oriente
64 parallasse
64 primi
64 sferica
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

oriente

Lettere
   Parte,Capitolo
1 III | laterali; sono situate una da oriente e l'altra da occidente, 2 IV | Settembre passato, si mostri da oriente alquanto scemo, se già l' 3 VII | rotondità nella parte verso oriente, ed in pochi giorni si ridusse 4 VIIIa | cioè da occidente verso oriente, declinando dal mezzogiorno 5 VIIIa | in settentrione, e non da oriente verso occidente e da borea 6 VIIIa | fatte da occidente verso oriente, perché per tal verso si 7 VIIIb | cioè da occidente verso oriente. Di più, è cosa degna di 8 IX | stesso da occidente verso oriente, cioè secondo tutte le altre 9 XI | l Sole si movesse verso oriente, tanto più si verrebbe a 10 XIV | ipso fixa creduntur, ab oriente usque ad occidentem circumeunt, 11 XIV | quale è da occidente verso oriente, ciò è contrario al movimento 12 XIV | movimento del primo mobile da oriente in occidente, che è quello 13 Appendice | terra e che non si muova da oriente ad occidente, e che la terra Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | distendesse, verbigrazia, lungo l'oriente nel candor dell'alba, mentre 15 Sagg | quotiescumque idem lumen a Sole oriente in aquis producitur: tunc 16 Sagg | istessa Terra esser fatto da oriente verso occidente, contro 17 Sagg | lor movimento diurno da oriente in occidente, simile a quello Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | verticale; ma posta la Luna in oriente o in occidente, il punto 19 1 | veggiamo avanti l'alba in oriente che quando si vede la sera, 20 2 | appariscono unitamente muoversi da oriente verso occidente dentro allo 21 2 | proprio da occidente verso oriente, e questo assai piacevole 22 2 | rapire in contrario, cioè da oriente in occidente, da questo 23 2 | movimento da occidente in oriente si accomoda a tutte le apparenze 24 2 | a ponente e ritornare in oriente in ventiquattr'ore, in che 25 2 | centinaia di braccia verso oriente, e per tanto spazio dovrebbe 26 2 | portata dalla Terra, verso oriente, la palla verrebbe a percuotere 27 2 | verso levante; ma il tiro d'oriente non riuscirebbe piú lungo 28 2 | ma né anco i fatti verso oriente o verso occidente riuscirebber 29 2 | perpetuamente sentir dall'oriente, portati con rapido corso 30 2 | uniforme il circolare verso oriente,. si verrebbe a comporre 31 2 | polvere e palla, l'uno verso oriente e l'altro verso occidente, 32 2 | universale della Terra verso oriente, sopra l'istesso pezzo di 33 2 | della Terra il piegar verso oriente e di amendue farne un composto 34 2 | inclinazione lateralmente, verso oriente, occidente, mezzogiorno 35 2 | Muovonsi da occidente in oriente, parallele all'equinoziale, 36 2 | intrinseco, da occidente in oriente nel piano dell'eclittica, 37 2 | al suo proprio centro da oriente in occidente, e per il terzo 38 2 | cioè da occidente verso oriente. Ma senza sentirlo da altri, 39 2 | cioè da occidente verso oriente, che è secondo l'ordine 40 2 | intorno al proprio centro da oriente verso occidente, e non comprende 41 3 | sol verso, da occidente in oriente. Ma che diremo noi dell' 42 3 | orbe magno, movendosi da oriente verso occidente; cosa che, 43 3 | dico da occidente verso oriente, cioè secondo l'ordine de 44 3 | nasce e tramonta, e che l'oriente comincia in occidente e 45 3 | occidente e l'occidente in oriente, ed in somma che quasi tutto ' 46 3 | verso occidente ed or verso oriente e tal ora restar come immobili, 47 3 | situata da occidente verso oriente, che la schiena del suo 48 3 | muovendosi da occidente verso oriente, cioè secondo l'ordine de' 49 3 | pur da occidente verso oriente, verranno da tutti i punti 50 3 | mobili, da occidente verso oriente, assegnati al globo terrestre, 51 4 | distendono da occidente in oriente e terminano in ispiagge, 52 4 | cioè da occidente verso oriente; l'altro, fatto dall'istesso 53 4 | parimente da occidente verso oriente, benché circa un asse alquanto 54 4 | distendono da occidente in oriente, cioè secondo il corso de 55 4 | lunghezza non si distende dall'oriente verso l'occidente, anzi 56 4 | della Terra da occidente in oriente, gli impulsi dell'acque 57 4 | la Terra si volge verso oriente, si devrebbe sentir continuamente 58 4 | perpetua aura muovere da oriente, con tenor tanto costante, 59 4 | navigazioni di verso oriente son difficili ed incerte, 60 4 | la conversion diurna, da oriente verso occidente dal contatto 61 4 | Mediterraneo, racchiuso da oriente, non vi potrebbe esser tal 62 4 | originariamente il solo da oriente in occidente, tuttavia la 63 4 | disteso da occidente in oriente, viene in certo modo ad 64 Note | soltanto da occidente a oriente, parallele all'equatore?


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL