Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mutazion 22 mutazioncella 1 mutazione 91 mutazioni 64 muterà 4 muteranno 1 muterebbe 1 | Frequenza [« »] 64 elementi 64 inclinata 64 innanzi 64 mutazioni 64 numeri 64 occhi 64 oriente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mutazioni |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | Saturno tricorporeo e delle mutazioni di figure in Venere, simili Lettere Parte,Capitolo
2 VII | perfettamente rotonda. E l'istesse mutazioni son sicuro che vedremo fare 3 VIIIa | si scorgono grandissime mutazioni d'accrescimento, di diminuzione, 4 VIIIa | io porrò appresso alcune mutazioni osservate da me. La differenza 5 VIIIb | preste e differentissime mutazioni, ed altre con più tardezza 6 VIIIb | differenti densità e negrezze, le mutazioni di figure e gli accozzamenti 7 VIIIb | altri pur si mutano, ma con mutazioni differentissime; tuttavia 8 VIIIb | può per simili picciole mutazioni cagionarsi qualche poco 9 VIIIb | condensarsi e rarefarsi, e con mutazioni di figure inordinatissime; 10 VIIIb | lunare non sia soggetta alle mutazioni ed alterazioni, niuna difficoltà 11 VIIIc | annotazioni de i progressi e mutazioni che d'ora in ora son per 12 VIIIc | impossibil sarebbe vedere le mutazioni continue che pur si scorgono 13 VIIIc | sospetto. E se le sue piccole mutazioni non minacciano alla Terra 14 XIV | del sole, delle stelle, mutazioni nell'obliquità dello zodiaco Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | apparenze, soddisfaceva alle mutazioni osservate in essa cometa; 16 Sagg | vicine a Terra importeranno mutazioni in cielo tra di sé molto 17 Sagg | retto ne possono seguir mutazioni piccole, mediocri ed anco 18 Sagg | produrre il Sarsi altre varie mutazioni fatte in altre comete e 19 Sagg | quanto stravaganti sieno le mutazioni; e così appunto quando il 20 Sagg | telescopio scopersi le sue mutazioni? il che non accade della Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | metamorfosi; niuna delle quali mutazioni si scorge ne' corpi celesti, 22 1 | arrivare a comprenderci simili mutazioni.~SALV. Or vedete come da 23 1 | SIMP. Io vi troverò delle mutazioni seguite in Terra cosí grandi, 24 1 | alterabile etc.~SALV. Che mutazioni cosí vaste sieno seguite 25 1 | generazione, dimostrino mutazioni fatte nelle stelle descritte 26 1 | parti certe di quello né mutazioni fatte nelle stelle antiche, 27 1 | parti certe del cielo né mutazioni fatte in alcuna delle sue 28 1 | sí diverse alterazioni, mutazioni, generazioni, etc., che 29 1 | perché le generazioni, mutazioni etc. che si facesser, verbigrazia, 30 1 | che tutte le generazioni, mutazioni, etc., che si fanno in Terra, 31 1 | capello e sotto le medesime mutazioni di figure, l'illuminazione 32 1 | rappresenteranno l'istesse viste e mutazioni a capello, che d'ora in 33 2 | fisse o erranti; ma tutte le mutazioni hanno relazione alla Terra; 34 2 | necessità che si facessero mutazioni nelle stelle fisse: il che 35 2 | ciò sia, s'abbiano a far mutazioni ne gli orti e ne gli occasi 36 2 | tra raggi paralleli, le mutazioni fatte qui e là convien che 37 2 | al piede, avvenga che le mutazioni angolari son eguali in amendue 38 3 | mura o a i pali dove queste mutazioni si fanno a perpendicolo; 39 3 | inosservabili, come anco le mutazioni di figure, che assolutamente 40 3 | farebbero a i Gioviali le mutazioni stesse di figure che a noi 41 3 | E benché tali incostanti mutazioni alterassero in parte il 42 3 | derivasse da quelle accidentarie mutazioni; in quella guisa appunto 43 3 | sopra uno inclinato, strane mutazioni converrà che a noi si rappresentino 44 3 | Queste sono le stravaganti mutazioni che mi diceva l'ospite mio 45 3 | venuto in certezza, tali mutazioni esservi a capello quali 46 3 | fisso, ma ubbidisce alle mutazioni che facesse il polo terreno 47 3 | bene inteso, quali sieno le mutazioni, e tra quali stelle debbano 48 3 | particolare cotali apparenti mutazioni ed in quali stelle, mi fa 49 3 | cammini il negozio di queste mutazioni, né che cose siano quelle 50 3 | di questo moto annuo. Le mutazioni poi, che veder si dovrebbero, 51 3 | considerando e dichiarando quelle mutazioni e diversità che per il movimento 52 3 | per quanto appartiene alle mutazioni da osservarsi nelle fisse, 53 3 | l'una e l'altra di tali mutazioni non si fa egualmente in 54 3 | scorgesser nelle stelle quelle mutazioni che vi par necessario che 55 3 | abbassamenti del Sole, circa le mutazioni delle stagioni e le disequalità 56 3 | scorciamenti de' giorni, mutazioni delle stagioni, etc.: ma, 57 3 | equinoziale della grande, fa le mutazioni medesime che ho detto farsi 58 4 | diversità si osservano in queste mutazioni orarie: imperocché in alcuni 59 4 | Affrica, Malta Candia etc., le mutazioni di altezza sono piccolissime, 60 4 | puntualmente tutte quelle mutazioni che si osservano nell'acque 61 4 | obbligata a secondar tutte le mutazioni del suo continente, nel 62 4 | uniformi, si faranno altre mutazioni circa l'accrescimento e 63 4 | bastanti per fare in essi mutazioni grandi in relazione alla 64 4 | apparissero quelle minime mutazioni che il Copernico pone per