Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inclinasse 2 inclinassero 1 inclinaste 2 inclinata 64 inclinate 8 inclinati 16 inclinatior 1 | Frequenza [« »] 64 assoluto 64 dio 64 elementi 64 inclinata 64 innanzi 64 mutazioni 64 numeri | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze inclinata |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,2 | andarsi diminuendo per la più inclinata FA, e finalmente esser del 2 7,2 | dell'istesso mobile per l'inclinata FA; qual proporzione dico 3 7,2 | dell'altro mobile G per l'inclinata AF, ma non già alla salita 4 7,2 | momento parziale del G per l'inclinata FA, all'impeto massimo e 5 7,2 | perpendicolare FC, elevazione dell'inclinata, alla medesima inclinata 6 7,2 | inclinata, alla medesima inclinata FA: che è quello che per 7 7,2 | impeto del medesimo per l'inclinata AB, sta come AB ad AC, prendasi 8 7,2 | AB ad AC, prendasi nell'inclinata AB la AD, terza proporzionale 9 7,2 | ancora lo spazio AD nell'inclinata AB (essendo i momenti come 10 7,2 | ed è che il tempo per l'inclinata al tempo per la perpendicolare 11 7,2 | istessa proporzione di essa inclinata e perpendicolare. Imperoché 12 7,2 | per AC al tempo per altra inclinata AE sta come la AC alla AE; 13 7,2 | ex æquali, il tempo per l'inclinata AB al tempo dell'inclinata 14 7,2 | inclinata AB al tempo dell'inclinata AE sta omologamente come 15 7,31| una linea retta comunque inclinata sull'orizzontale, si conduce 16 7,31| orizzontale fino alla linea inclinata il piano, sul quale la discesa 17 7,31| orizzontale, l'altra alla linea inclinata.~LEMMA~Date due circonferenze 18 7,32| traccia una qualsiasi linea inclinata verso la parte dell'altro 19 7,32| quale incontri la predetta inclinata determinando su di essa 20 7,32| a incontrare la medesima inclinata. Prese poi due rette qualsiasi, 21 7,35| perpendicolare e data una retta inclinata su di essa, determinare 22 7,35| di essa, determinare sull'inclinata un tratto, il quale da solo, [ 23 7,35| a percorrere la medesima inclinata insieme alla perpendicolare.~ 24 9,2 | perpendicolare ab, e l'altro per l'inclinata ac. In oltre, i tempi quivi 25 9,2 | eguali, ma il tempo per l'inclinata ac è maggiore del tempo Le Mecaniche Parte,Capitolo
26 Coclea | alzar l'acqua deve esser inclinata un poco più della quantità Il Saggiatore Parte,Capitolo
27 Sagg | giorni che si vide bassa ed inclinata, si vide anco incurvata; 28 Sagg | si mantenne bassa e molto inclinata, sempre si vide incurvata 29 Sagg | sdrucciolerà verso la parte inclinata; ed in somma al muover l' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | e poi congiugnerò questa inclinata C A. Intendendo ora la linea 31 1 | esser piú veloce che per l'inclinata C A: tuttavia, se questo 32 1 | come potrà il cadente per l'inclinata, giunto al punto A, aver 33 1 | la perpendicolare e per l'inclinata siano eguali. E pur questa 34 1 | perpendicolare che per la inclinata. ~SAGR. Queste al mio orecchio 35 1 | perpendicolare che per l'inclinata. Considerate ora se in questa 36 1 | perpendicolare che nell'inclinata. ~SALV. Ma questa accelerazione 37 1 | comparazione di quella dell'inclinata, che prese due parti eguali 38 1 | linee, perpendicolare e inclinata, il moto nella parte della 39 1 | veloce che nella parte dell'inclinata? ~SAGR. Signor no, anzi 40 1 | pigliare uno spazio nell'inclinata, nel quale la velocità sia 41 1 | vicino al termine C, e nell'inclinata molto lontano. ~SALV. Vedete 42 1 | perpendicolare è piú veloce che per l'inclinata" non si verifica universalmente 43 1 | vera, cioè che il moto nell'inclinata è piú veloce che nella perpendicolare, 44 1 | perché è vero che nell'inclinata possiamo pigliare uno spazio 45 1 | Ora, perché il moto nell'inclinata è in alcuni luoghi piú veloce 46 1 | adunque in alcuni luoghi dell'inclinata il tempo del moto del mobile 47 1 | perpendicolare C B e l'altro per l'inclinata C A, nel tempo che nella 48 1 | piú breve, il tempo nell'inclinata al tempo nella perpendicolare 49 1 | allo spazio. Se dunque nell'inclinata e nella perpendicolare possiamo 50 1 | dire che le velocità per la inclinata C A e per la perpendicolare 51 1 | B è piú veloce che per l'inclinata C A (ponendo il termine 52 1 | ed il descendente per l'inclinata C A, ne i termini B, A si 53 2 | all'orizonte, ma alquanto inclinata, e che sopra di essa voi 54 2 | quella superficie fusse inclinata? ~SALV. Sí, ché cosí già 55 2 | circonferenza; e la superficie inclinata è quella che acquista vicinità 56 2 | piantasse non a perpendicolo, ma inclinata verso qualche parte, qual 57 2 | della palla essere una linea inclinata. ~§ vedi figura 9~E per 58 2 | non piú perpendicolare, ma inclinata verso levante; e dovendo ( 59 2 | che la caccia per la linea inclinata B D, moti amendue verso 60 3 | metà dell'anno ci apparirà inclinata al contrario di quello che 61 3 | apparirebbe essersi elevata o inclinata. ~Venghiamo adesso all'esplicazione 62 4 | scorrendo verso la parte inclinata, vicendevolmente ora in 63 4 | equinoziale D F E rimarrà inclinata sotto il piano dell'orbe Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
64 17 | perpendicolo, e metterla assai inclinata; il che sarà causa, che