Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intentata 1
intento 34
intenzion 17
intenzione 63
intenzioni 1
inter 53
intera 66
Frequenza    [«  »]
63 convien
63 creduto
63 g.
63 intenzione
63 parallelo
63 scrive
63 vertigine
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

intenzione

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | aspettano e che, secondo l'intenzione che ne diedi nel mio Avviso Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | tutto quello che voi avete intenzione di volerci dimostrare, non Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
3 1 | non l'hanno, dichiarare l'intenzione dell'una opinione e dell' 4 2 | Dante: oggi è la nostra intenzione esplicar prima la mente Lettere Parte,Capitolo
5 I | desidereri che la prima intenzione di S.A.S. fusse di darmi 6 VIIIc | lettere solari, ma non con intenzione che fossero pubblicate con 7 XII | molto diverse dalla mia intenzione. E perché alcuni di questi 8 XIII | più, noi sappiamo che l'intenzione di questo Salmo è di laudare 9 XIV | quello che è nella santissima intenzione di Santa Chiesa; però protestandomi ( 10 XIV | banda, non avrà manco avuto intenzione di renderci certi di altre 11 XIV | nulla attenenti alla sua intenzione, ciò è alla nostra salute, 12 XIV | eminentissimo grado, ciò è l'intenzione delle Spirito Santo essere 13 XIV | sensi tanto remoti dall'intenzione retta di essa Scrittura, 14 XIV | s'io non m'inganno, la intenzione de' Santi Padri esser, che 15 XIV | non hanno, né pur con l'intenzione, imposti: ma se ci fecero 16 XIV | avendo riguardo alla primaria intenzione di Santa Chiesa, reputano 17 XIV | cospirino nella medesima intenzione, aggiugne le seguenti parole: " 18 XIV | dunque Iosuè avesse avuto intenzione che le sue parole fossero 19 XIV | capacità loro, e non avendo intenzione d'insegnargli la costituzione 20 XIV | la conferma. Anzi, che l'intenzione dell'istesso Iosuè fusse 21 XIV | delle quali non è stata mai intenzione d'insegnarci le scienze 22 XIV | migliori e più conformi all'intenzione delle Sacre Lettere non 23 XVIII | dubbio deila sua bonissima intenzione, ma mi dolevo della mia 24 XIX | confermar questi nella buona intenzione che il rimuovere altri dalla 25 XX | hanno dato parola e ferma intenzione di spedirmi subito che io 26 XXIII | mese di Giugno e mi fu data intenzione che, passato quello e il 27 XXIII | per Roma e mi è stato dato intenzione che la potrò vedere. Aggiungonsi 28 XXV | il signor Liceti aveva in intenzione, figuriamo l'argumento in 29 XXV | che si tratta. È la sua intenzione di voler provare, che il 30 XXV | bene il tutto, se però l'intenzione dell'Autore è stata quella 31 Appendice | come dicesti, dalla tua intenzione, per aver scritto in dialogo, 32 Appendice | intieramente la verità circa la tua intenzione, giudicassimo esser necessario 33 Appendice | sopra circa la detta tua intenzione, rispondesti cattolicamente.~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
34 Sagg | distrarmi dalla mia principale intenzione, produrre un luogo solo.~ 35 Sagg | ragione. E ben che fusse mia intenzione, quando prima lessi la scrittura 36 Sagg | per accommodarle alla sua intenzione. Gli era caduto in pensiero 37 Sagg | rilievo alla principale intenzione, trapassando sotto silenzio 38 Sagg | poi stato contro alla sua intenzione, che fu solamente di dannare 39 Sagg | disputava, ed abbiamo avuta intenzione di parlar solamente con 40 Sagg | ristoro alla principale intenzione che si ha in quel luogo. 41 Sagg | intrapreso a provar la primaria intenzione del suo trattato, cioè il 42 Sagg | il P. Grassi non avesse intenzione d'offender me nel tassar 43 Sagg | l suo Maestro con buona intenzione si mettesse a sostenere 44 Sagg | ma fuor della primaria intenzione, che fu di chiarificare, 45 Sagg | nego queste cose, credo con intenzione che nel lettore resti concetto 46 Sagg | Fermandomi dunque su la prima intenzione del signor Mario e mia, 47 Sagg | diametralmente contraria alla sua intenzione. E tanto basti in risposta 48 Sagg | cometa necessariamente la sua intenzione; del che però io grandemente 49 Sagg | alcuno di essi, alla quale intenzione niun'altra cosa è più contraria 50 Sagg | poter poi, fuor d'ogni mia intenzione, tirarmi nel moto della 51 Sagg | pregiudicio della nostra intenzione e del nostro metodo per 52 Sagg | signor Mario ha avuta diversa intenzione da quella del Maestro del 53 Sagg | causa. Ma se tale fu la sua intenzione, perché non disse Aristotile 54 Sagg | stato profferito non con intenzione d'avere a stare a sindicato 55 Sagg | per effettuar questa sua intenzione, incorre in qualche contradizzione Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
56 2 | controverse; ma solo ho auta intenzione di produrre, tanto per l' 57 2 | metodicamente una materia, con intenzione anco di publicarla. Non 58 2 | esemplificare la nostra intenzione figurandoci un triangolo, 59 2 | comprenda che il concetto e l'intenzione del Keplero è stata di dire, 60 2 | disputazioni seguenti, mia intenzione di farvi manifesto, che 61 2 | rispostole. Con questa medesima intenzione, quando cosí sia di gusto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
62 17 | alle scalate~Essendo nostra intenzione remediare, se sarà possibile, 63 27 | per dar maggior lume dell'intenzione nostra, recare innanzi a


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL