Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creduta 10
credute 4
creduti 1
creduto 63
cremona 2
crepi 1
crepuscoli 3
Frequenza    [«  »]
63 bilancia
63 com'
63 convien
63 creduto
63 g.
63 intenzione
63 parallelo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

creduto

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | poi è stato dall'universal creduto. Ma il conoscer io che tal Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | Allora io dissi che avrei creduto più tosto il ghiaccio esser 3 | in minor quantità (fu ciò creduto da Aristotile ne' Problemi, 4 | si riempierà d'acqua. Ha creduto il signor Buonamico, che 5 | è necessario che abbian creduto quelli che hanno detto che 6 | liberamente, che Aristotile ha creduto che le figure larghe solamente 7 | occasione è, che egli ha creduto che, sì come c'è una qualità Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 3 | sì come io ho inteso e creduto, o, se pur molte se n'assegnano, 9 3 | altrimente, come alcuni hanno creduto, leggerezza, la quale forse Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 2 | mezzo, il cui contrario ha creduto il Vellutello;~Settimo, Lettere Parte,Capitolo
11 VI | Copernicani da gloriarsi di avere creduto e filosofato bene, se bene 12 VIIIa | filosofi e matematici che hanno creduto così (e questo sia detto 13 VIIIa | come Apelle mostra o d'aver creduto o almeno pensato che altri 14 VIIIa | pensato che altri abbino creduto, ma hanno i lor cerchi distinti 15 VIIIc | mutabile, hanno molto men creduto ch'e' fosse sparso di macchie 16 XIII | antichi filosofi, che hanno creduto lo splendor del Sole esser 17 XIV | altramente. L'istesso fu creduto da Aristarco Samio, come 18 XXV | opinione, nella quale ho creduto ed affermato, quel tenue 19 XXV | niente manchevole lo ha creduto: e pure tra poco spero di 20 XXV | che il signor Liceti ha creduto e scritto. Ed aggiungo di 21 XXV | reflesso della Terra, abbia creduto, il corpo della Luna esser 22 XXV | facesse constare che io avessi creduto e scritto che lo splendore 23 Appendice | eresia, cioè d'aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria 24 Abiura | mani, giuro che sempre ho creduto, credo adesso, e con l'aiuto 25 Abiura | eresia, cioè d'aver tenuto e creduto che il sole sia centro del Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | per l'intenzion mia m'era creduto di meritare. Non prima fu 27 Sagg | morale, perché non vi sarà creduto. Quello che abbiano scritto 28 Sagg | e che niuno l'abbia mai creduto altrimenti. Or qui vorrei 29 Sagg | se, verbigrazia, avesser creduto il capo esser realmente 30 Sagg | che il Sarsi ha sin ora creduto di sì, e si è ingannato, 31 Sagg | chiamato infinito, non avrei creduto che si fusse per trovar 32 Sagg | illuminazione come effetto creduto, ma come manifesto impossibile 33 Sagg | l'illuminare com'effetto creduto del telescopio. Ma che più? 34 Sagg | vostra? Avrei più tosto creduto che in tale occasione voi 35 Sagg | lo credo e che mai non ho creduto in contrario. Ma voglio 36 Sagg | medesimo verso, come avete creduto o più tosto voluto dare 37 Sagg | quello che sin qui non ho creduto già mai, cioè che possiate 38 Sagg | disputiamo; perché se voi creduto aveste, ciò essere stato 39 Sagg | altri grand'uomini ànno creduto e scritto il medesimo, rispondo 40 Sagg | molti altri non l'abbian credutoscritto, né io né 'l 41 Sagg | quei che l'ànno scritto e creduto non l'abbian creduto e scritto: 42 Sagg | scritto e creduto non l'abbian creduto e scritto: ma dico bene, 43 Sagg | molti abbiano scritto e creduto tal cosa, ma sì bene abbiamo 44 Sagg | istorico, sì come sin qui ha creduto quello che ha trovato scritto 45 Sagg | lontano dal vero, mentre vien creduto essere un vero accidente 46 Sagg | vuole che l'istesso abbiano creduto molti altri filosofi: il 47 Sagg | ché se fusse come avete creduto voi, le macchie nella Luna 48 Sagg | imperò che io ho sempre creduto che tal ricorso non serva Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 1 | Intendo esserci stato chi ha creduto cotal lume venirle participato 50 2 | da i piú è stato sin qui creduto, o pur mobile, come alcuni 51 2 | punta.~SAGR. E perché io ho creduto l'istesso, quindi è che 52 2 | essendo sopra fantasia, ho creduto che ella andasse per un 53 2 | dubitato, ma fermamente creduto che tutti gli altri uomini 54 2 | quelli errato, che hanno creduto crescersi la cagione della 55 2 | della scesa, che ho talvolta creduto che l'arco ascendente sia 56 2 | manifesto, che quelli che hanno creduto che questo moto velocissimo 57 3 | intendo benissimo, ma avrei creduto che tra l'ultimo termine 58 3 | strumentali, dalle quali si è creduto le altezze polari e della 59 3 | si girano e nel quale ha creduto venir collocato il globo 60 3 | peripatetici miei consorti, ho creduto esser fallacie e inganni 61 3 | parti di quello che essi han creduto: or vedete sopra che gravi 62 3 | grandezze ch'egli ha sin ora creduto (benché nissuna comprensibil 63 4 | vostra cortesia, che ha creduto e voluto co 'l suo assenso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL