Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convesse 1
convessità 1
convesso 12
convien 63
conviene 47
convinca 1
convincami 1
Frequenza    [«  »]
64 volesse
63 bilancia
63 com'
63 convien
63 creduto
63 g.
63 intenzione
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

convien

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | che voi gli arrecate, come convien fare mentre voi ammettete 2 3 | legato. Questo secondo fiasco convien che nel fondo sia forato, 3 3 | poco più del giusto; e però convien dire che l'aria pesata sia 4 3 | lasciata scappar di bocca, convien ch'io non lasci indietro 5 4 | cautela e circospezione convien andare per non v'incorrere. 6 4 | distanza FE sopra la CB, convien diminuire la forza in E 7 4 | diremo, Sig. Simplicio? non convien egli confessare, la virtù 8 7 | fatto un miglio per ora, convien dire che ne gl'instanti 9 9,1| e finalmente finiscono, convien dire che tali ritardamenti 10 9,4| percosse, di tali proietti, convien aggiugnere un'altra molto 11 9,4| energia della percossa, ma convien chiamare a parte ancora Lettere Parte,Capitolo
12 VIIIa | ed al Copernico medesimo convien amettere come possibile, 13 VIIIb | grandezze e siti loro: ma convien andare destramente secondando 14 VIIIc | passa innanzi e indietro, convien che per termine io gli saluti 15 VIIIc | trattato innanzi e indietro, convien che per termine io gli saluti 16 XIV | riconoscere in lei, ma ci convien far di lei relazione a i Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | paralasse militi nella cometa, convien che provi prima, quella 18 Sagg | Luna, come di necessità convien fare l'uno e l'altro, e 19 Sagg | vederlo distinto e chiaro, convien più e più allungar il telescopio, 20 Sagg | rappresenta, e qual anco convien che sia se ha da quadrar 21 Sagg | che da loro son lontani? Convien forse la cometa co' pianeti Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | dimostrazione necessaria, ché cosí convien fare nelle scienze dimostrative. ~ 23 1 | la velocità naturalmente convien esser uniforme. ~SAGR. Io 24 1 | che parlando con noi altri convien aiutar la nostra incapacità 25 1 | remi, senza timone, onde convien per necessità o passare 26 1 | dell'occhio; onde minima convien che sia la parte della superficie 27 1 | gran diversità di nature, convien che per l'opposito la vicinanza 28 1 | di non saper nulla.~SIMP. Convien dunque dire, o che l'oracolo, 29 1 | rispondere all'obbiezione, convien ricorrere a una distinzione 30 2 | piacevole e moderato, e convien poi fargli rapire in contrario, 31 2 | assai piú ragionevolmente convien credere, che ogni stella 32 2 | muovasi la Terra o stia ferma. Convien rispondere che la mira non 33 2 | allora ch'egli è velocissimo, convien ritenere il braccio e reprimer 34 2 | versatur. (18)~SALV. Ora mi convien cedere, poiché egli ha 35 2 | non lo perder di vista, vi convien muover l'organo della vista, 36 2 | vostro occhio, che non vi convien muoverlo punto per rimirar 37 2 | con lui dalla Terra né vi convien muover l'occhio; quando 38 2 | perché per seguirla vi convien muover l'occhio abbassandolo. 39 2 | mutazioni fatte qui e convien che sieno eguali, e perché 40 2 | sentendo noi cotal rapimento, convien dire che 'l senso del tatto 41 2 | elementi e cose elementari, ma convien apprender tal notizia da 42 2 | del corpo sempre mobile convien che sia diversissima dalla 43 2 | adunque l'essenza loro convien con la Terra, e dissente 44 2 | repugnante. Gran diversità dunque convien che si trovi tra i discorsi 45 3 | le altezze sue meridiane convien che, accostandoci al settentrione, 46 3 | o di comete o di altro, convien che dependano dalla distanza 47 3 | casca difficultà veruna. Ora convien che attentamente notiate, 48 3 | sia di notabil quantità, convien necessariamente la stella 49 3 | concordano tra di loro, dimodoché convien dire, tutte le osservazioni 50 3 | possibili, il vero sito convien credere che fusse quello 51 3 | medesimo foglio. ~SAGR. Convien dunque che voi da ieri in 52 3 | medesimo tempo, in modo che convien, nell'istesso momento che 53 3 | notabile intervallo di tempo convien reiterar l'operazione, e 54 3 | sopra le dette refrazioni, convien confessare che eglino abbiano 55 3 | alla perfetta dirittezza, convien necessariamente porre, l' 56 3 | fantastica costituzione del mondo convien dir solennissime sciocchezze; 57 3 | vostra domanda, a i quali convien ch'io risponda: il primo 58 3 | noi chiamiamo terra; ma convien che sia corpo densissimo 59 4 | qualsivoglia parte di esso convien muoversi in diversi tempi 60 4 | che la cagion primaria convien che gli resti soggetta. 61 4 | faccia maggiore e minore. Ora convien che ci ricordiamo come la 62 4 | tratteremo dell'annuo; e tutto convien che risolviamo secondo i 63 4 | questa lunare inegualità convien che sia participata dalla


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL