Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levandole 1
levandone 3
levano 4
levante 62
levar 17
levare 11
levargli 5
Frequenza    [«  »]
62 diseguali
62 fermo
62 fortezza
62 levante
62 parallele
62 poli
62 rende
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

levante

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | qual moto è da ponente a levante, e per l'obliquità dell' 2 VIIIa | loro doveria chiamarsi da levante a ponente; ma supponendo 3 VIIIa | che lo toccano una verso levante e l'altra verso ponente, 4 XI | movimento annuo da ponente verso levante, e del diurno all'opposito 5 XI | del diurno all'opposito da levante a ponente.~Ond'io, secondariamente, 6 XIV | massimo e comunissimo da levante a ponente, accomodandosi Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | orbe magno da ponente verso levante, questo solo dovesse nell' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 2 | pianeti, andare unitamente da levante a ponente e ritornare in 9 2 | portati dalla Terra verso levante, talché la palla, cadendo, 10 2 | una palla di volata verso levante, e poi un'altra con egual 11 2 | maggiore dell'altro verso levante; imperocché mentre la palla 12 2 | portato dalla Terra, verso levante; e per l'opposito, del viaggio 13 2 | dalla palla tirata verso levante bisognerebbe detrarne quello 14 2 | e le tre del pezzo verso levante; ma il tiro d'oriente non 15 2 | portato dalla Terra, verso levante, mentre la palla è per aria. 16 2 | sempre abbassando verso levante ed alzandosi da ponente ( 17 2 | vediamo volar tanto verso levante quanto verso occidente e 18 2 | muoversi concordemente da levante a ponente, quando la Terra 19 2 | apparir le stelle muoversi da levante in ponente, tu non gliela 20 2 | appariscono muoversi da levante a ponente, e cosí ella viene 21 2 | per lungo tratto verso levante, e per tanto spazio, nel 22 2 | assai che l'altro verso levante.~SIMP. Muovomi a cosí credere, 23 2 | credere, perché nel tiro verso levante la palla, mentre che è fuori 24 2 | si è ritirato assai verso levante, onde lo spazio tra la palla 25 2 | molte miglia portato verso levante, e par che per tanto spazio 26 2 | perpendicolare, ma inclinata verso levante; e dovendo (come già s'è 27 2 | perpendicolare, ma inclinato verso levante, verso dove ancora cammina 28 2 | anzi assai lontano verso levante; perché, conforme alla vostra 29 2 | B D, moti amendue verso levante, e però superiori al moto 30 2 | che porta la palla verso levante vien tutto dalla Terra, 31 2 | segno, quello, portato verso levante, si lascia la palla per 32 2 | tiri di punto bianco verso levante e verso ponente: i primi 33 2 | precipitoso fuggono verso levante: dico tanto precipitoso 34 2 | quali co 'l volar verso levante poteva aggiugnerne uno, 35 2 | che per la tangente verso levante; ma non mi avete voi detto 36 2 | stelle fisse si muovano da levante a ponente, parallele all' 37 2 | che la nave vadia verso levante: prima, nel mar tranquillissimo, 38 2 | primo mobile non è egli da levante a ponente? ed il moto annuo 39 2 | l'opposito, da ponente a levante? come dunque volete che 40 2 | apparirebbe fatto da ponente verso levante, per l'opposito giusto di 41 3 | ore le montagne situate a levante declinando in giú mediante 42 3 | porti una montagna verso levante, che se, stando fermo il 43 3 | vicina montagna, postagli a levante, quando il globo terrestre 44 3 | che tutti si muovano da levante a ponente ed insieme insieme 45 3 | insieme da ponente verso levante; che nel Copernico son tutte 46 4 | abbassarsi, si muovono or verso levante ed or ricorrono verso ponente; 47 4 | centro B da ponente verso levante, cioè dalla parte B verso 48 4 | B, pur da ponente verso levante, cioè secondo la successione 49 4 | distendono da ponente verso levante, che è il verso per il quale 50 4 | spazio si distendono da levante a ponente, assai piú notabile 51 4 | periodo di scorrere verso levante e ritornar verso ponente 52 4 | impetuosi, per esempio, da levante, sosterranno l'acque, proibendoli 53 4 | gran distanze da ponente a levante, cioè secondo la corrente 54 4 | perpetuamente sentir un vento da levante, che con intollerabil forza 55 4 | che ci ferisse spirando da levante verso ponente, e tale spiramento 56 4 | del vento che gli vien da levante, del quale io ho relazione 57 4 | cioè le navigazioni da levante verso ponente, per il Mediterraneo 58 4 | che sottosopra i venti da levante son piú potenti che quei 59 4 | ricorrer l'acqua non meno verso levante che correr verso ponente. ~ 60 4 | che perpetuamente spira da levante; e questo si fa piú sentire 61 4 | continuato ed uniforme da levante verso ponente, ed in quel 62 4 | ritorna in dietro verso levante, e con periodi ordinati.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL