Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conversazioni 1 conversi 1 conversion 30 conversione 62 conversionem 1 conversiones 1 conversioni 26 | Frequenza [« »] 62 calamita 62 campo 62 contraria 62 conversione 62 dà 62 diseguali 62 fermo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze conversione |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ora, faccendo la 'ntera conversione in giorni naturali 1 e ore 2 | lunghi tempi, ed esser dalla conversione del Sole in sé stesso, che Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | stesso eguale BQ: ma in tal conversione l'angolo I del minor poligono 4 3 | ultimo, finita una intera conversione, il maggior poligono avrà 5 3 | cerchio grande, nella sua conversione, continuamente contatto, 6 3 | CE. Oltre che, anco nella conversione de i poligoni nissun punto 7 3 | condensazione mostriamo come alla conversione fatta dal minor cerchio 8 3 | continuarsi nell'istesso modo la conversione fatta dal minor poligono, 9 3 | del tempo di una intera conversione, qual parte esso è di tutto 10 App | Perciò, componendo e per conversione della proporzione [invertendo], 11 App | col triplo di bc, e, per conversione della proporzione, come Lettere Parte,Capitolo
12 VIIIa | non è il tempo d'una sua conversione, ma tanto mutate di figura 13 VIIIb | macchie, e finendo una intera conversione in un mese lunare in circa, 14 VIIIb | secondo 'l quale si fa la conversione del Sole; e la larghezza 15 VIIIb | della massima ed universal conversione del Sole, non dovran partorire 16 VIIIb | ritornino l'istesse in più d'una conversione, rispetto a i continui mutamenti 17 VIIIb | più del tempo di una meza conversione. Ma io, di più, credo che 18 VIIIb | scorso il tempo di una meza conversione, tornare a comparire una, 19 VIIIb | manifesta ed indubitabile la lor conversione intorno al Sole: ma il determinare 20 VIIIb | non avendo egli, a tal conversione, intrinseca repugnanza né 21 VIIIb | può, atteso che per simil conversione né il tutto si rimuove dal 22 VIIIb | por nel Sole l'apparente conversione delle macchie, meglio è 23 VIIIc | dal cerchio massimo di tal conversione, sì che appena delle mille 24 VIIIc | persistere in negare la conversione di Venere intorno al Sole: 25 VIIIc | Sole, e l'esser dalla sua conversione menate in volta; non apparendo 26 IX | pianeti terminando un'intera conversione in un mese lunare in circa. 27 XI | constringendoli a dar una conversione 'ntorno alla Terra in 24 28 XI | Sole al contrario della conversione diurna, quanto più 'l Sole 29 XI | stesso, facendo un'intera conversione in un mese lunare in circa, 30 XIV | in cui risegga la diurna conversione.~E per questo, oltre agli 31 XIV | munda elementis, de moti et conversione vel etiam magnitude et intervallis 32 XIV | stesso, facendo un'intera conversione in un mese in circa, sì 33 XIV | degli orbi celesti e delle conversione de' pianeti, sì come è necessarissimo Il Saggiatore Parte,Capitolo
34 Sagg | corpusculorum quæ circa Solem certa conversione moventur, ac vulgo solares 35 Sagg | egualmente naturale quella conversione, per la quale son ben sicuro, 36 Sagg | acquisterà spontaneamente una conversione in se medesimo, al contrario 37 Sagg | contrario e finir la sua conversione nell'istesso tempo che noi 38 Sagg | liberamente acquistata una conversione parimente annua in se medesima Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
39 1 | disfacciano per una sola conversione intorno al Sole, la quale 40 2 | una notte fare una intera conversione, io non mi posso persuadere 41 2 | improbabile che la diurna conversione sia piú tosto della Terra 42 2 | comunicanza della diurna conversione tra tutte le cose terrestri, 43 2 | venisser privati dell'universal conversione, resterebbero tanto in dietro, 44 2 | il medesimo tempo di una conversione tanto nella piccola quanto 45 2 | tali, che nel tempo di una conversione intera della canna maggiore, 46 3 | i pensieri intorno alla conversione annua di questo nostro globo, 47 3 | state le dependenti dalla conversione diurna.~SALV. Voi non v' 48 3 | converrebbe alla diurna conversione, e, per consequenza, che 49 3 | portati dalla terrestre conversione non vedete voi che né in 50 3 | ad ammetter questa annua conversione e lasciarla al nostro globo 51 3 | poi portata dalla solar conversione, segnerebbe sopra la superficie 52 3 | dire che l'asse della solar conversione non sia parallelo all'asse 53 3 | macchie avere una sua propria conversione, per la quale i suoi poli 54 3 | macchie: e del farsi la conversione di questo asse sopra i poli 55 3 | de i quali finisca la sua conversione in un anno, e l'altro la 56 3 | prima che ora negare una conversione tanto tarda, che non potesse 57 3 | potesse in chi risegga l'annua conversione, talché esse ancora, non 58 3 | per se stesso acquista una conversione circa 'l proprio centro, 59 3 | che amendue finiscono una conversione nell'istesso tempo precisamente. 60 4 | equidistante a quello della conversione annua. Dalla composizione 61 4 | cerchio massimo della diurna conversione. Ma già de facto l'esperienza 62 4 | manifesta, atteso che la conversione della Terra non è contraria