Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filosoferà 1 filosoferete 1 filosofi 95 filosofia 60 filosofica 10 filosofiche 4 filosofici 2 | Frequenza [« »] 60 autem 60 ebano 60 ecco 60 filosofia 60 immensa 60 media 60 orizontale | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze filosofia |
Lettere Parte,Capitolo
1 I | concetto immenso e pieno di Filosofia, astronomia e geometria: 2 I | avere studiato più anni in filosofia, che mesi in matematica 3 VIIIa | assenso di quelli la cui filosofia viene stranamente perturbata 4 VIIIa | assenso alla vera e buona filosofia, e massime in questa parte 5 VIIIa | discordato della nostra filosofia; nel qual mi par veder molti 6 VIIIb | assai nuova nella comune filosofia): ora un movimento costante 7 VIIIc | alla conservazione della filosofia peripatetica. E però, se 8 VIIIc | consuona con alcuna probabil filosofia.~Sarà, di più, necessario 9 IX | giudizio finale della loro filosofia, poi che iam fuerunt signa 10 XIII | istesso tempo si sarebbe in filosofia guadagnato una cognizione 11 XIII | convenienze che nella vulgata filosofia non così ben mi pare che 12 XIV | studii di astronomia e di filosofia tengo, circa alla costituzione 13 XXIV | veneranda, quale è la sacra filosofia, si convengono, li do parola 14 XXIV | avverso alla peripatetica filosofia, perché questo mi dà occasione 15 XXV | contro alla peripatetica filosofia, ma contro ad alcuno di 16 XXV | alcuno di quelli i quali la filosofia e la aristotelica autorità 17 Appendice | proposizione assurda e falsa in filosofia, e formalmente eretica, 18 Appendice | proposizione assurda e falsa nella filosofia, e considerata in teologia Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | agli amatori della vera filosofia, che tosto si sollevaron 20 Sagg | conseguenza nella natural filosofia delle publicate fin ora: 21 Sagg | il Sarsi abbia dalla sua filosofia il poter egualmente lodare 22 Sagg | sovvenir d'un lettor di filosofia a mio tempo nello Studio 23 Sagg | infeconda; e forse stima che la filosofia sia un libro e una fantasia 24 Sagg | la cosa non istà così. La filosofia è scritta in questo grandissimo 25 Sagg | venerandi Padri nella natural filosofia, non vi fate già nella morale, 26 Sagg | la lor poca scienza della filosofia dal piccol numero de' suoi 27 Sagg | che sanno pochissimo di filosofia; pochi son quelli che ne 28 Sagg | opinioni d'alcuno in materia di filosofia dal numero de i seguaci, 29 Sagg | i seguaci della miglior filosofia, non però concludo, pel 30 Sagg | così c'insegna la nostra filosofia e le nostre matematiche. 31 Sagg | sentimento non vero nella filosofia peripatetica. Ma di questo 32 Sagg | rumori. Trattabile e benigna filosofia, che così piacevolmente 33 Sagg | ricevendola dalla commune filosofia, n'adduce; con isperanza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
34 Pre | esser filosofo: poiché la filosofia, come alimento proprio di 35 Pre | l proprio oggetto della filosofia, è il modo per alzar gli 36 1 | alla sovversion di tutta la filosofia naturale, ed al disordinare 37 1 | sovversione, come né anco della filosofia, perché, quanto al cielo, 38 1 | filosofi l'hanno bandita. La filosofia medesima non può se non 39 1 | per aver a mutar tutta la Filosofia si mostri come non è cosí, 40 1 | scorta e' senza capo nella filosofia. Quanto alle comete, non 41 1 | cielo, e piú la peripatetica filosofia? egli è forza che, come 42 1 | tutte le parti della natural filosofia, e tanto ordinatamente, 43 1 | credesse introdur nuova filosofia col reprovar questo o quello 44 1 | difficili che si trattino in filosofia, ed io ci ho intorno di 45 2 | ha da essere scorta nella filosofia? nominate voi qualche autore ~ 46 2 | avevo finito il corso della filosofia, tralasciato poi per essermi 47 2 | esosa nella peripatetica filosofia, quanto il passaggio d'alcuno 48 2 | altro suggetto: nella qual filosofia si tiene, come credo che 49 2 | intendendo sempre nella filosofia naturale), che sono non 50 2 | Dio che in tutta la comune filosofia se ne trovasse pur una delle 51 2 | o che il criterio della filosofia si guasterebbe, quasi che 52 3 | ancora che quando studiavo filosofia, non restai persuaso della 53 3 | mancano uomini, nella comune filosofia ed in altre scienze versatissimi, 54 3 | universo, bisognerebbe in filosofia rimuover molti assiomi comunemente 55 3 | che non ammetteva alla filosofia se non chi prima [si] fusse 56 3 | son informati della comune filosofia peripatetica, che con quelli 57 3 | aderiscono alla magnetica filosofia di Guglielmo? ~SALV. Sono 58 3 | di non avere in tutta la filosofia magnetica sentito o letto 59 4 | gli ultimi penetrali della filosofia, che non può sovvenire a 60 Note | tutto, il criterio della filosofia naturale.~22 Insieme con